Sanità ligure, Sanna (Pd): “Liste d’attesa fuori controllo, servono assunzioni e risposte concrete”
Due bimbi da Gaza al Gaslini: missione umanitaria per garantire cure specialistiche
Redazione il 13/08/2025

Due bimbi da Gaza al Gaslini: missione umanitaria per garantire cure specialistiche

I due piccoli pazienti non sono affetti da patologie direttamente legate al conflitto in corso nella regione Due bambini di un anno, provenienti da Gaza, sono attesi nella notte all’aeroporto militare di Pisa, per poi essere trasferiti all’Ospedale Gaslini di Genova, dove riceveranno cure specialist

R Redazione
Ferragosto in Liguria: ambulatori aperti per le urgenze leggere, ecco dove e quando
R.S. il 08/08/2025

Ferragosto in Liguria: ambulatori aperti per le urgenze leggere, ecco dove e quando

Assessore Nicolò: "Abbiamo lavorato anche quest’anno per garantire un presidio sanitario efficace durante le festività" Anche nel periodo di Ferragosto, la sanità ligure garantirà l’apertura straordinaria di ambulatori e studi medici per le urgenze a bassa complessità, grazie alla collaborazione tra

R R.S.
Liguria, approvati i nuovi percorsi per la celiachia: i pazienti sul territorio sono 6700
Carlotta Nicoletti il 06/08/2025

Liguria, approvati i nuovi percorsi per la celiachia: i pazienti sul territorio sono 6700

Definiti due PDTA per adulti e bambini: diagnosi precoce, presa in carico multidisciplinare e continuità assistenziale su tutto il territorio La Liguria introduce due nuovi Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) per la celiachia, rivolti ad adulti e bambini. L’obiettivo è rendere omog

C Carlotta Nicoletti
Sarzana, il PS Tracker arriva anche al pronto soccorso del San Bartolomeo
Redazione il 03/08/2025

Sarzana, il PS Tracker arriva anche al pronto soccorso del San Bartolomeo

Dal 4 agosto sarà attivo anche nell’ospedale sarzanese il sistema digitale per monitorare in tempo reale il percorso del paziente Dal 4 agosto anche il pronto soccorso del San Bartolomeo di Sarzana sarà dotato del PS Tracker, il sistema sviluppato da Liguria Digitale che consente a familiari e pazie

R Redazione
Cardiologia, Alberto Menozzi eletto presidente di Anmco Liguria
m.m. il 01/08/2025

Cardiologia, Alberto Menozzi eletto presidente di Anmco Liguria

Il direttore di reparto del Sant'Andrea della Spezia in carica per il biennio 2025-2027 Il dott. Alberto Menozzi, direttore della S.C. di Cardiologia dell’Ospedale Sant’Andrea di La Spezia, è stato eletto presidente del Consiglio Direttivo Regionale della Sezione Liguria dell’Associazione Nazionale

m m.m.
Nuova Tc Revolution, Villa Serena incontra gli specialisti
m.m. il 31/07/2025

Nuova Tc Revolution, Villa Serena incontra gli specialisti

Illustrati a cardiologi e radiologi i vantaggi e le opportunità diagnostiche del nuovo strumento in uso alla struttura genovese GENOVA - Si è tenuto a Villa Serena di Genova il primo incontro del ciclo “Villa Serena incontra gli specialisti” per una presentazione dedicata all’utilizzo della TC Revol

m m.m.
San Martino, set chirurgico donato dall'Associazione Picea in ricordo di Barbara
Redazione il 30/07/2025

San Martino, set chirurgico donato dall'Associazione Picea in ricordo di Barbara

Un gesto del valore economico di 25.000 euro ma dal ben più alto significato morale e concreto GENOVA - Un gesto concreto che unisce memoria e speranza per il futuro. L’Associazione P.I.CE.A. (Patologie Ischemiche Cerebrali e Aneurisma), fondata nel 2018 in ricordo di Barbara, prematuramente scompar

R Redazione
Visite ed esami serali, riforma dell'emergenza, bonus nidi: in studio Massimo Nicolò
Maurizio Michieli il 30/07/2025

Visite ed esami serali, riforma dell'emergenza, bonus nidi: in studio Massimo Nicolò

L'assessore regionale: "Cinque centrali operative per l'urgenza sono troppe. I fondi per le famiglie saranno integrati" "Le visite e gli esami in orari serali e nei giorni festivi non solo contribuiscono a smaltire le liste d'attesa ma vanno incontro anche alle esigenze di chi lavora e non riesce ad

M Maurizio Michieli
Sanità, visite serali e nel weekend: 30mila prestazioni recuperate in Liguria
Carlotta Nicoletti il 29/07/2025

Sanità, visite serali e nel weekend: 30mila prestazioni recuperate in Liguria

Attivate in tutte le Asl, le prestazioni fuori orario riducono le liste d’attesa: calo del 55% per le classi di priorità Visite ed esami anche alla sera e nei weekend per abbattere i tempi di attesa: è il piano avviato in Liguria per garantire prestazioni sanitarie anche fuori dall’orario standard.

C Carlotta Nicoletti
Sanità spezzina, due nuove nomine nel Dipartimento di Prevenzione
m.m. il 28/07/2025

Sanità spezzina, due nuove nomine nel Dipartimento di Prevenzione

Sono il dottor Bergamaschi (medicina legale) e la dottoressa Barbieri (accreditamento e qualità) LA SPEZIA - ASL 5 ha nominato il dott. Gian Ercole Bergamaschi (nella foto) responsabile della S.S.D. Medicina Legale e la dott.ssa Simonetta Barbieri responsabile della S.S.D. Autorizzazione, Accreditam

m m.m.
Savona, operativo il nuovo angiografo digitale all'ospedale San Paolo
m.m. il 27/07/2025

Savona, operativo il nuovo angiografo digitale all'ospedale San Paolo

Importante passo avanti per la diagnosi e le cure delle aritmie cardiache SAVONA - A partire da lunedì 28 luglio 2025 entrerà ufficialmente in funzione il nuovo sistema angiografico digitale fisso “con arco a C a soffitto” presso l’Ospedale San Paolo di Savona. L’attivazione dell'apparecchiatura rap

m m.m.
Santa Corona, l'Odv "Basta Poco" dona dispositivi di protezione ad Angiografia
Redazione il 24/07/2025

Santa Corona, l'Odv "Basta Poco" dona dispositivi di protezione ad Angiografia

La consegna è avvenuta nei giorni scorsi nell'ospedale di Pietra Ligure PIETRA LIGURE (Savona) - L’Organizzazione di Volontariato “Basta Poco” di Albenga ha recentemente donato alla Struttura Complessa di Angiografia Interventistica dell’Ospedale di Pietra Ligure, gestita dal Direttore Sostituto Dr.

R Redazione
Savona, l'arrivo della nuova risonanza magnetica ad alto campo al "San Paolo"
m.m. il 23/07/2025

Savona, l'arrivo della nuova risonanza magnetica ad alto campo al "San Paolo"

La macchina è stata acquistata con fondi Pnrr e sarà operativa da settembre SAVONA - È arrivata oggi all’Ospedale San Paolo di Savona la nuova risonanza magnetica ad alto campo, destinata a potenziare in modo significativo la diagnostica per immagini dell’ASL2. L’installazione dell’apparecchiatura,

m m.m.
Tgn salute, medici nelle case di comunità e stili di vita tra gli adolescenti
Maurizio Michieli il 23/07/2025

Tgn salute, medici nelle case di comunità e stili di vita tra gli adolescenti

In questa puntata focus anche sull'importanza dell'approccio consapevole all'autismo L'inserimento dei primi medici nelle case di comunità di Chiavari, Rapallo e Sestri Levante; gli stili di vita tra gli adolescenti e i risultati di una ricerca tra i giovani del centro storico di Genova; l'importanz

M Maurizio Michieli