Liguria, sconti e novità per i pendolari: torna la fermata di Sarzana sui Frecciarossa
Genova: a Sturla la 'Passeggiata in rosso', evento contro la violenza sulle donne
Luca Pandimiglio il 22/11/2025

Genova: a Sturla la 'Passeggiata in rosso', evento contro la violenza sulle donne

Un momento di partecipazione e impegno civile, per ribadire l’importanza di una comunità unita nel contrasto a ogni forma di violenza di genere A Sturla si è svolta la Passeggiata in Rosso, l’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Durante l’evento, in collegamento

L Luca Pandimiglio
“Non era eutanasia, ma suicidio assistito”: Paolo Becchi e il caso delle gemelle Kessler
Anna Li Vigni - Carlotta Nicoletti il 22/11/2025

“Non era eutanasia, ma suicidio assistito”: Paolo Becchi e il caso delle gemelle Kessler

Il professore di filosofia del diritto e il tema del 'fine vita', riportato in primo piano dalla vicenda delle celeberrime artiste l filosofo del diritto Paolo Becchi interviene sul caso delle gemelle Kessler, le celebri artiste tedesche che, a 89 anni, hanno scelto di porre fine alla propria vita a

A Anna Li Vigni - Carlotta Nicoletti
Orientamenti 2025: un’edizione record tra formazione, giovani e nuove consapevolezze
Carlotta Nicoletti il 22/11/2025

Orientamenti 2025: un’edizione record tra formazione, giovani e nuove consapevolezze

Quest’anno sono intervenuti, tra gli altri, i ministri Zangrillo e Locatelli e la viceministra Bellucci, offrendo ai giovani occasioni di dialogo e ascolto L’edizione di Orientamenti si è chiusa con un risultato straordinario: oltre 137 mila presenze in quattro giorni, confermando il festival come p

C Carlotta Nicoletti
Genova punta sulle start up: nasce la Fondazione che sostiene i nuovi innovatori
Luca Pandimiglio il 21/11/2025

Genova punta sulle start up: nasce la Fondazione che sostiene i nuovi innovatori

Alberto Clavarino e Ilaria Scaliti presentano il soggetto che si propone di aiutare i giovani a sviluppare il loro talento A Genova è nata una nuova realtà dedicata a sostenere chi vuole creare un’impresa innovativa: la Fondazione Genova Start Up, fondata ufficialmente il 4 novembre e guidata da Alb

L Luca Pandimiglio
Orientamenti, gran finale di un'edizione da record con oltre 30mila presenze
Carlotta Nicoletti il 21/11/2025

Orientamenti, gran finale di un'edizione da record con oltre 30mila presenze

Spazio alla sostenibilità con l’iniziativa AMIU sui rifiuti elettronici: i ragazzi possono conferire vecchi dispositivi e ricevere in cambio piccoli premi Il Festival Orientamenti arriva alla sua quarta e ultima giornata, chiudendo un’edizione da record con oltre 30 mila presenze. Dal salone, la nos

C Carlotta Nicoletti
In Italia 15 case su 100 sono irregolari, allarme degli ambientalisti
R.C. il 20/11/2025

In Italia 15 case su 100 sono irregolari, allarme degli ambientalisti

Il dato emerge dall’ultimo rapporto Istat sugli indicatori Bes, che misura la qualità dello sviluppo del Paese. Si tratta di una conferma di un fenomeno storico Ogni 100 nuove abitazioni costruite in Italia, 15 risultano abusive, senza le necessarie autorizzazioni. Il dato emerge dall’ultimo rapport

R R.C.
30 anni di Orientamenti: esplorare, imparare, scegliere
Carlotta Nicoletti il 20/11/2025

30 anni di Orientamenti: esplorare, imparare, scegliere

Tra le testimonianze raccolte, quella della pallavolista Stella Nervini Un traguardo importante che celebra tre decenni dedicati a guidare giovani e famiglie nel mondo della formazione, delle professioni e delle opportunità future. L’edizione di quest’anno mette ancora una volta al centro la curiosi

C Carlotta Nicoletti
Ciclopedonale Andora-Finale, avviato l'iter per il nuovo tratto sulla ferrovia dismessa
Stefano Rissetto il 20/11/2025

Ciclopedonale Andora-Finale, avviato l'iter per il nuovo tratto sulla ferrovia dismessa

A Ponente esistono già due lunghi tratti di ex ferrovia rimodulati a ciclopedonale: gli 8 km tra Arenzano-Varazze e i 30 km da Oneglia a Ospedaletti Riunione, ieri, convocata dal Mit con la presenza dell'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola. L'obiettivo è stato quello di avviare la prog

S Stefano Rissetto
La campagna, modello di vita per ripensare l’abitare e il valore della comunità
Redazione il 20/11/2025

La campagna, modello di vita per ripensare l’abitare e il valore della comunità

Spunti di riflessione su come progettare spazi che favoriscano relazioni, inclusione e sostenibilità, mettendo al centro le persone e la vita collettiva Ripensare il concetto di abitare e valorizzare il ruolo della comunità nei contesti urbani e sociali. Il servizio di Telenord offre spunti di rifle

R Redazione
Eventi meteo estremi: in Liguria la percezione più alta del rischio climatico
Redazione il 20/11/2025

Eventi meteo estremi: in Liguria la percezione più alta del rischio climatico

Un quadro aggiornato su come il clima stia cambiando e su quali siano le implicazioni per la sicurezza del territorio La Liguria si conferma una delle regioni italiane dove il cambiamento climatico è percepito con maggiore intensità. Frane, alluvioni improvvise, mareggiate violente ed episodi di pre

R Redazione
Ex Ilva, Salis e Bucci a Cornigliano: "Vogliamo un incontro col Governo"
Luca Pandimiglio il 19/11/2025

Ex Ilva, Salis e Bucci a Cornigliano: "Vogliamo un incontro col Governo"

La sindaca di Genova e il presidente di Regione Liguria in visita ai lavoratori in presidio a Cornigliano La sindaca di Genova Silvia Salis e il presidente di Regione Liguria Marco Bucci hanno incontrato questa sera intorno alle 21 i lavoratori dell'ex Ilva in presidio permanente a Cornigliano. "Non

L Luca Pandimiglio
Genova: nuovo campetto da basket al Biscione utilizzabile anche dai disabili
R.C. il 19/11/2025

Genova: nuovo campetto da basket al Biscione utilizzabile anche dai disabili

Il progetto serve a favorire inclusione, socialità e dialogo interculturale. L'area permette la pratica libera e gratuita di basket e baskin, il basket inclusivo Inaugurato oggi ai Giardini "Albero del Ciao", nel quartiere Biscione, un nuovo campetto da basket accessibile a tutti, progettato per fav

R R.C.
Genova, 40 eventi per la Giornata contro la violenza sulle donne
R.C. il 19/11/2025

Genova, 40 eventi per la Giornata contro la violenza sulle donne

Si celebra il 25 novembre con incontri, iniziative culturali e momenti di sensibilizzazione, che puntano a promuovere consapevolezza, rispetto e parità di genere Genova si prepara al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con un calendario di oltre 40

R R.C.