Vento e onde in Liguria: mare agitato ma i surfisti di Recco cavalcano le onde (VIDEO)
Albisola abbatte le barriere con “Golf All Inclusive”: due giorni di sport e inclusione
Luca Pandimiglio-Carlotta Nicoletti il 25/10/2025

Albisola abbatte le barriere con “Golf All Inclusive”: due giorni di sport e inclusione

Dopo Rapallo e Garlenda, il progetto “Golf Oltre Ogni Barriera” fa tappa ad Albisola con “Golf All Inclusive”, due giornate dedicate allo sport e all’inclusione. Promosso dalla Federazione Italiana Golf, dal Comitato Italiano Paralimpico - Regione Liguria e da Regione Liguria, l’evento del 24 e 25

L Luca Pandimiglio-Carlotta Nicoletti
Farinata e passione a Telenord: a Pegli la tradizione ligure. Zizzi: “Le cose semplici sono spesso le più difficili”
Anna Li Vigni - Carlotta Nicoletti il 25/10/2025

Farinata e passione a Telenord: a Pegli la tradizione ligure. Zizzi: “Le cose semplici sono spesso le più difficili”

La Sagra della Farinata di Pegli, giunta alla 75ª edizione, celebra non solo uno dei simboli più autentici della cucina ligure, ma anche il legame tra tradizione e formazione.Tradizione – “La farinata è semplice, ma le cose semplici sono le più difficili”, spiega Giuseppe Zizzi, presidente dell’Ass

A Anna Li Vigni - Carlotta Nicoletti
Teatro Tiqu di Genova a Telenord: arte, comunità e innovazione nel cuore della Maddalena
Carlotta Nicoletti il 25/10/2025

Teatro Tiqu di Genova a Telenord: arte, comunità e innovazione nel cuore della Maddalena

Da quattro anni il Teatro Tiqu, gestito dall’associazione Sarabanda, è un polo di creatività e partecipazione nel centro storico di Genova. Nella Maddalena, quartiere simbolo di rinascita e mescolanza, il Tiqu ha trovato la propria identità come teatro internazionale di quartiere, capace di unire s

C Carlotta Nicoletti
Stati Generali della Casa di Forza Italia, Marco Scajola presenta il modello Liguria: “Oltre 550mila euro per la riqualificazione di 25 alloggi Erp a
Carlotta Nicoletti il 25/10/2025

Stati Generali della Casa di Forza Italia, Marco Scajola presenta il modello Liguria: “Oltre 550mila euro per la riqualificazione di 25 alloggi Erp a

La casa come diritto fondamentale e pilastro della dignità di ogni famiglia. È questo il messaggio al centro dell’intervento dell’assessore regionale ligure Marco Scajola agli Stati Generali della Casa – Semplificare per abitare, l’evento nazionale di Forza Italia dedicato alle politiche abitative,

C Carlotta Nicoletti
Torna l'ora solare, nella notte tra sabato e domenica lancette indietro di un'ora
Redazione il 25/10/2025

Torna l'ora solare, nella notte tra sabato e domenica lancette indietro di un'ora

Torna l'ora solare, nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre le lancette dell'orologio torneranno indietro di un'ora. Nei sette mesi di ora legale che stanno per chiudersi, secondo Terna, c'è stato un risparmio economico di oltre 90 milioni di euro. Mentre è caduta nell'oblio da sette anni,

R Redazione
A San Desiderio c'è “A Scuola Aperta”: quando una piccola comunità educa un bambino
Simone Galdi - Luca Pandimiglio il 24/10/2025

A San Desiderio c'è “A Scuola Aperta”: quando una piccola comunità educa un bambino

Molti degli ex alunni oggi tornano come volontari, testimoniando che “A Scuola Aperta” non è solo un’associazione, ma una grande famiglia Da più di dieci anni l’associazione “A Scuola Aperta” è diventata il simbolo della vita di comunità a San Desiderio, quartiere collinare di Genova che, grazie all

S Simone Galdi - Luca Pandimiglio
L’Antica Barberia Liberty rinasce in vico Caprettari: un gioiello tra i luoghi del FAI
Carlotta Nicoletti il 24/10/2025

L’Antica Barberia Liberty rinasce in vico Caprettari: un gioiello tra i luoghi del FAI

Un viaggio tra cultura, memoria e botteghe d’eccellenza che raccontano l’anima autentica del centro storico genovese Riapre al pubblico l’Antica Barberia Liberty, storico locale genovese inserito tra i gioielli del FAI, simbolo di un’epoca e della tradizione artigiana cittadina.In studio Katia Ganga

C Carlotta Nicoletti
Giochi senza barriere: sport e inclusione a Certosa
Luca Pandimiglio - Katia Gangale il 24/10/2025

Giochi senza barriere: sport e inclusione a Certosa

Un momento di incontro e testimonianza per raccontare come lo sport possa abbattere barriere fisiche e sociali, costruendo comunità più aperte Una giornata dedicata allo sport come strumento di inclusione, con protagonisti atleti, associazioni e istituzioni impegnate nel promuovere l’accessibilità p

L Luca Pandimiglio - Katia Gangale
A Sturla nasce Portofranco: il nuovo centro gratuito di aiuto allo studio
Roberto Rasia - Luca Pandimiglio il 23/10/2025

A Sturla nasce Portofranco: il nuovo centro gratuito di aiuto allo studio

Idea per sostenere gli studenti nella fase difficile della didattica e dell'apprendimento A Sturla prende il via il progetto Portofranco, un centro gratuito di aiuti allo studio. In studio con Roberto Rasia, Marina Guariniello, responsabile del progetto, mentre in collegamento con Luca Pandimiglio è

R Roberto Rasia - Luca Pandimiglio
Sabato mattina con doppia inaugurazione a Montoggio e Sant'Olcese: piazza più ponte
Gilberto Volpara il 23/10/2025

Sabato mattina con doppia inaugurazione a Montoggio e Sant'Olcese: piazza più ponte

Doppia inaugurazione sabato mattina nell'entroterra di Genova: dapprima l'intitolazione della piazza davanti al municipio di Montoggio alla memoria di Giacomo Matteotti, poi, l'inaugurazione di un ponte a Sant'Olcese che collega la strada principale del paese con la frazione Isola (nella foto). In

G Gilberto Volpara
Nervi inaugura un co-housing innovativo dedicato agli anziani
Katia Gangale - Luca Pandimiglio il 23/10/2025

Nervi inaugura un co-housing innovativo dedicato agli anziani

Ne parlano don Valentino Porcile e alcuni protagonisti dell'iniziativa Vi presentiamo un approfondimento su un nuovo progetto sociale a Nervi: un co-housing dedicato agli anziani. In studio con Katia Gangale c’è don Valentino Porcile, mentre in collegamento Luca Pandimiglio dialoga direttamente con

K Katia Gangale - Luca Pandimiglio
Maltempo: chiusura anticipata dell'allerta arancione su Centro e Levante ligure
Carlotta Nicoletti il 23/10/2025

Maltempo: chiusura anticipata dell'allerta arancione su Centro e Levante ligure

Resta comunque alta l’attenzione sulle zone più a rischio e si invita la popolazione a mantenere la prudenza nelle prossime ore La Protezione Civile della Liguria ha aggiornato l’allerta meteo per la giornata odierna, segnalando condizioni di criticità che interessano diverse zone della regione.Per

C Carlotta Nicoletti
Allerta arancione: il punto a fine mattinata
Katia Gangale - Carlotta Nicoletti il 23/10/2025

Allerta arancione: il punto a fine mattinata

Aggiornamenti su piogge, vento e mareggiata, e le indicazioni della Protezione civile regionale Prosegue l’allerta arancione sulla Liguria: nelle prossime ore previsto il passaggio più intenso della perturbazione. Facciamo il punto della situazione a fine mattinata, con gli ultimi aggiornamenti su p

K Katia Gangale - Carlotta Nicoletti
Maltempo in Liguria, Giampedrone a Telenord: “Allerta arancione, le piogge più forti tra la mattina e il primo pomeriggio, massima prudenza"
Carlotta Nicoletti il 23/10/2025

Maltempo in Liguria, Giampedrone a Telenord: “Allerta arancione, le piogge più forti tra la mattina e il primo pomeriggio, massima prudenza"

"Mi aspetto le piogge ci accompagnino almeno fino al primo pomeriggio, e che successivamente si manifestino le risposte idrologiche più rilevanti" «Oggi è una giornata importante dal punto di vista meteorologico. È in arrivo una perturbazione piuttosto significativa che interesserà soprattutto il Ce

C Carlotta Nicoletti