Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
Filippo Serio il 12/07/2025

Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17

Alta probabilità di temporali da Ponente a Levante della regione Torna il maltempo sulla Liguria prima della ricomparsa del caldo africano, Arpal ha infatti emesso un'allerta gialla per temporali dalle 3 di questa notte alle 17 di domenica 13 luglio, su tutta la regionePrevisioni - Nella giornata di

F Filippo Serio
Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
red. tel il 12/07/2025

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante

Giornata stabile ma con addensamenti locali e rischio di rovesci sui rilievi, peggiora nella notte con fenomeni anche intensi sullo Spezzino Sabato generalmente soleggiato sulla Liguria, con qualche nube costiera al mattino e lievi velature tra pomeriggio e sera. Attesi isolati temporali sulle Alpi.

r red. tel
Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
Stefano Rissetto il 11/07/2025

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale

Vicepresidente Piana: "Rafforzare capacità operativa delle Unioni di Comuni, specie nelle aree più fragili dal punto di vista demografico e logistico" La Regione Liguria ha approvato il bando per l’assegnazione dei contributi alle Unioni di Comuni per l’anno 2025, con una dotazione complessiva di ol

S Stefano Rissetto
Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
steris il 11/07/2025

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico

Il ruolo di tecniche avanzate come la selezione assistita da marcatori molecolari (MAS) L’innovazione genetica sta aprendo nuove strade per una viticoltura più sostenibile, capace di resistere meglio a malattie come oidio e peronospora. Grazie a tecniche avanzate come la selezione assistita da marca

s steris
Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
red. tel il 11/07/2025

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera

Venerdì con clima stabile e soleggiato, ma con passaggi nuvolosi al mattino e nuovo aumento della copertura in serata sul settore centro-occidentale Mattinata con qualche addensamento sparso, pomeriggio stabile e soleggiato su tutta la Liguria, poi nuovo aumento della nuvolosità sul Ponente: queste

r red. tel
Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
Carlotta Nicoletti il 10/07/2025

Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V

Dalla teoria alla pratica: sindacalisti in formazione visitano il cantiere del Nodo di Genova per un confronto concreto sulla prevenzione Formazione e cantiereCento giovani sindacalisti della UIL, provenienti da tutta Italia, si danno appuntamento a Genova il 10 e 11 luglio per un’iniziativa dedicat

C Carlotta Nicoletti
Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
Redazione il 10/07/2025

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca

Quattro le regate in programma per il più storico dei raduni italiani giunto alla 26a edizione Dal 2 al 6 settembre 2025 si svolgerà la 26esima edizione di “Le Vele d’Epoca di Imperia” (www.veledepoca.com), il più storico dei raduni italiani di vele d’epoca. Un evento atteso dagli appassionati, dagl

R Redazione
Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
R.S. il 10/07/2025

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione

Nel 2025 la moda mare si rinnova nel segno della sostenibilità, unendo estetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. I materiali rigenerati, come il nylon ECONYL® ottenuto da reti da pesca e plastica riciclata, sono ormai protagonisti, insieme a tessuti biodegradabili e da fonti rinnovabili come

R R.S.
Liguria 2025: sesto nido di tartaruga Caretta caretta scoperto a Imperia
Carlotta Nicoletti il 10/07/2025

Liguria 2025: sesto nido di tartaruga Caretta caretta scoperto a Imperia

A Borgo Marina identificato il nuovo sito di deposizione, monitorato da biologi e volontari per garantire la protezione delle uova È stato individuato a Imperia, nella spiaggia di Borgo Marina, il sesto nido di tartaruga Caretta caretta in Liguria nel 2025. Il sito, controllato da biologi e volontar

C Carlotta Nicoletti
Europa rilancia: nuove strategie per industria verde e aerospaziale
R.S. il 10/07/2025

Europa rilancia: nuove strategie per industria verde e aerospaziale

Un intervento normativo, valido fino al 2030, mira a rendere più agevole l’erogazione di aiuti di Stato destinati all’industria sostenibile L'Unione Europea sta delineando le prossime tappe della sua politica industriale, puntando su due pilastri strategici: la transizione ecologica e l'economia spa

R R.S.
Sei nuovi cantieri nel savonese entro dicembre grazie ai fondi regionali
R.T. il 10/07/2025

Sei nuovi cantieri nel savonese entro dicembre grazie ai fondi regionali

Regione Liguria stanzia oltre 5,7 milioni di euro dal Fondo strategico per infrastrutture e mobilità in collaborazione con Comuni e Provincia Nel 2025 il savonese potrà contare su oltre 5,7 milioni di euro stanziati dalla Regione Liguria attraverso il Fondo strategico regionale per sei interventi in

R R.T.
Giornata serena e temperature in aumento, solo nubi locali sui rilievi
red. tel il 10/07/2025

Giornata serena e temperature in aumento, solo nubi locali sui rilievi

Giovedì all’insegna del sole e del clima stabile in Liguria secondo il bollettino meteo di Arpal Prosegue la fase di tempo stabile sulla Liguria, con cielo sereno su tutta la regione e solo qualche addensamento pomeridiano di nubi cumuliformi sui rilievi interni. Lo segnala il bollettino meteorologi

r red. tel
Skymetro Genova, Rixi. "Senza impegno del Comune le risorse andranno perse”
Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile il 09/07/2025

Skymetro Genova, Rixi. "Senza impegno del Comune le risorse andranno perse”

In gioco 400 milioni di euro già stanziati, i fondi torneranno nel fondo unico e saranno riassegnati ad altri Comuni pronti a partire Il futuro dello SkyMetro di Genova, pensato per collegare la Val Bisagno al centro città, è appeso a un filo. Il progetto è tecnicamente pronto, ma senza un impegno c

C Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile