Olioliva 2025, la sintesi del presidente Enrico Lupi: "Prima edizione con marchio Igp della taggiasca"
Addio a Linda Alfano, vicepresidente So.Crem Genova: aveva 59 anni
Redazione il 09/11/2025

Addio a Linda Alfano, vicepresidente So.Crem Genova: aveva 59 anni

Oggi si è spenta Linda Alfano, vicepresidente So.Crem Genova. Per mesi, con forza e senza mai abbandonare il proprio impegno in So.Crem, nel mondo accademico e quello recentissimo come rappresentante nel consiglio direttivo di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Linda Alfano ha combattuto un

R Redazione
Mercoledì dalle 20.40 Benvenuti in Liguria tra Cengio, Cosseria, Pallare e Plodio
Gilberto Volpara il 09/11/2025

Mercoledì dalle 20.40 Benvenuti in Liguria tra Cengio, Cosseria, Pallare e Plodio

Un itinerario straordinario tra eccellenze gastronomiche e curiosità culturali. Sarà quello in onda mercoledì sera, 12 novembre, dalle 20.40 su Telenord e telenord.it: dopo la puntata su Borzonasca e dintorni, Benvenuti in Liguria riparte dalla profonda Valbormida che prova a lasciarsi alle spalle

G Gilberto Volpara
Le Bandiere Istituzionali sventolano al Coronata Campus: segno di unità e comunità
Anna Li Vigni il 08/11/2025

Le Bandiere Istituzionali sventolano al Coronata Campus: segno di unità e comunità

L’iniziativa simbolica celebra il legame tra istituzioni, scuola e comunità, valorizzando il lavoro della cooperativa nell’accoglienza e nell’integrazione Ieri mattina il Coronata Campus – Un’altra Storia ha ricevuto le Bandiere Istituzionali dall’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Meri

A Anna Li Vigni
Branduardi ricoverato, annullato e rinviato il concerto di domenica 9 a Roma
Redazione il 08/11/2025

Branduardi ricoverato, annullato e rinviato il concerto di domenica 9 a Roma

Il musicista ha vissuto infanzia e giovinezza tra via della Maddalena e corso de Stefanis e si è diplomato appena 16enne in violino al Conservatorio Preoccupazione per le condizioni di Angelo Branduardi, il 75enne musicista che ha vissuto il suo primo quarto di secolo a Genova. L'Auditorium Parco de

R Redazione
Le “Farfalle Rosa”: quando la rinascita passa da una passerella
Carlotta Nicoletti il 08/11/2025

Le “Farfalle Rosa”: quando la rinascita passa da una passerella

Trasformare la fragilità in forza e la malattia in un sogno condiviso: è l’obiettivo di “Farfalle Rosa”, il progetto ideato da ex modella e paziente oncologica, che porta in passerella donne che stanno affrontando o hanno superato il cancro. Una sfilata che diventa simbolo di rinascita, libertà e s

C Carlotta Nicoletti
Corso Europa, i tutor diventano velox: cosa cambia e perché
Luca Pandimiglio il 08/11/2025

Corso Europa, i tutor diventano velox: cosa cambia e perché

Da tutor a velox, rivoluzione in Corso Europa così come in altre parti della città: è la novità più rilevante della settimana per la mobilità genovese. Il cambio di rotta non riguarda soltanto l'arteria che unisce il centro cittadino al levante, ma anche altre direttrici nevralgiche: via Guido Ross

L Luca Pandimiglio
Savona, sette nuove imprese pronte a investire nell’area di crisi
Carlotta Nicoletti il 08/11/2025

Savona, sette nuove imprese pronte a investire nell’area di crisi

Sette nuove imprese e quattordici aspiranti imprenditori investiranno nell’area di crisi industriale complessa del savonese. È il risultato del bando promosso dalla Regione Liguria per sostenere lo sviluppo produttivo e occupazionale nei ventuno Comuni dell’area, un territorio che cerca di rilancia

C Carlotta Nicoletti
Porto di Genova, una giornata particolare tra merci e container
Simone Galdi il 08/11/2025

Porto di Genova, una giornata particolare tra merci e container

Cinquant’anni di porto vissuti da protagonista. Salvatore De Caro, amministratore unico di CFM, realtà storica del terminal genovese, racconta un percorso iniziato a 17 anni e oggi ancora centrale nei servizi di riempimento, svuotamento e gestione delle merci. Ma lancia anche un appello: «Il porto

S Simone Galdi
Champagnat: cosa prevede il progetto di riqualificazione
Luca Pandimiglio il 07/11/2025

Champagnat: cosa prevede il progetto di riqualificazione

Il progetto di riqualificazione del centro didattico-sportivo viene presentato da Anna Palmieri, presidente del Municipio Medio-Levante Champagnat: il progetto di riqualificazione del centro didattico-sportivo viene presentato da Anna Palmieri, presidente del Municipio Medio-Levante, in studio, e Lu

L Luca Pandimiglio