Genova, “La casa degli sguardi”: Luca Zingaretti presenta il suo primo film da regista al Corallo
Sestri Levante: Riviera Film Festival, Rufus Sewell sarà presidente di giuria
steris il 15/03/2025

Sestri Levante: Riviera Film Festival, Rufus Sewell sarà presidente di giuria

A fianco dell'attore britannico, il compositore Lele Marchitelli, autore di molte colonne sonore di successo Sarà l’attore britannico Rufus Sewell (in alto a sinistra) il primo grande ospite e il presidente di giuria del Riviera International Film Festival, che si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11

s steris
Genova, “Too late” di Jon Fosse: debutto nazionale al Teatro Modena
Anna Li Vigni il 13/03/2025

Genova, “Too late” di Jon Fosse: debutto nazionale al Teatro Modena

La regista Thea Dellavalle: “Il tempo è il grande protagonista dello spettacolo” "Too late": al Teatro Modena mercoledì 12 marzo la prima nazionale dello spettacolo. La Compagnia Dellavalle/Petris, formata dalla regista Thea Dellavalle e dall’attrice Irene Petris, si confronta dunque con questo “cla

A Anna Li Vigni
Genova, architettura: "La casa di Cini Boeri", martedì 18 alle 21 al Sivori
Stefano Rissetto il 12/03/2025

Genova, architettura: "La casa di Cini Boeri", martedì 18 alle 21 al Sivori

Il documentario racconta la vita intensa e l’opera geniale dell’architetto e designer Cini Boeri, attraverso i luoghi in cui ha vissuto Martedì 18 marzo 2025, alle ore 21, al Cinema Sivori prosegue la programmazione cinematografica a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova con la proiezion

S Stefano Rissetto
Pordenone capitale 2027 della Cultura, delusione per La Spezia e Savona
Stefano Rissetto il 12/03/2025

Pordenone capitale 2027 della Cultura, delusione per La Spezia e Savona

Il ministro Alessandro Giuli ha premiato il progetto della città friulana Sarà Pordenone la capitale 2027 della Cultura, delusione per La Spezia e Savona. Il ministro Alessandro Giuli ha premiato il progetto della città friulana, nella cerimonia al Ministero della Cultura cui erano intervenuti i sin

S Stefano Rissetto
“Genova e l’800”, venerdì il concerto inaugurale al Teatro Carlo Felice
Anna Li Vigni il 12/03/2025

“Genova e l’800”, venerdì il concerto inaugurale al Teatro Carlo Felice

Appuntamento il 14 marzo alle ore 20. L’evento segna l’inizio di una stagione culturale che nel 2025 celebra le trasformazioni artistiche e culturali del XIX secolo Il Teatro Carlo Felice di Genova apre il sipario sul ciclo di eventi dedicati al grande tema “Genova e l’800” con il concerto di gala c

A Anna Li Vigni
Sanremo, “Rumore”: spettacolo tributo alla Carrá l’11 aprile all’Ariston
Anna Li Vigni il 11/03/2025

Sanremo, “Rumore”: spettacolo tributo alla Carrá l’11 aprile all’Ariston

Ideato e prodotto da Antonella Riboldi Brunamonti, presidente dell’associazione culturale “Si può Fare”: direzione artistica del maestro Sergio Japino “RUMORE” - Terza edizione dell'evento spettacolare dedicato alla leggenda della musica e della televisione, Raffaella Carrà. Ideato e prodotto da Ant

A Anna Li Vigni
Milano: muore di infarto Giovanni Paoli, figlio del cantautore Gino
steris il 10/03/2025

Milano: muore di infarto Giovanni Paoli, figlio del cantautore Gino

Aveva 60 anni e dopo aver lavorato come musicista nel gruppo del padre aveva scelto il giornalismo Giovanni Paoli, giornalista e figlio del noto cantautore Gino Paoli (nella foto, i due insieme durante una presentazione al Teatro della Tosse nel 2006), è venuto a mancare all'età di 60 anni. È decedu

s steris
153 anni fa moriva Giuseppe Mazzini, l'uomo che sognò l'Italia libera e unita
M.C. il 10/03/2025

153 anni fa moriva Giuseppe Mazzini, l'uomo che sognò l'Italia libera e unita

Il 10 marzo 1872 moriva a Pisa Giuseppe Mazzini, pensatore e rivoluzionario che dedicò la vita all’unità e alla libertà dell’Italia Per chi ha poco tempo1️⃣ Giuseppe Mazzini morì il 10 marzo 1872 a Pisa, dopo una vita trascorsa tra esilio e lotta politica2️⃣ Fondò la Giovine Italia, movimento che mi

M M.C.