Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
Stefano Rissetto il 20/06/2025

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto

Tra gli interventi principali, il potenziamento dei collegamenti con le stazioni di Chioggia, Sant’Anna, Rosolina, Loreo, Adria “Con la conclusione dei lavori su questo ulteriore tracciato, che attraversa i comuni di Adria, Loreo e Porto Viro, prosegue la realizzazione del tratto veneto della ciclo

S Stefano Rissetto
Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
Stefano Rissetto il 20/06/2025

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio

Per la prima volta il servizio sarà attivo non solo a luglio e ad agosto, ma anche a giugno e a settembre Torna anche per l’estate 2025, con qualche novità, Overnight Bus, la linea 999 di AMT che da venerdì 20 giugno permetterà a cittadini e turisti del Tigullio di vivere le serate estive in modo so

S Stefano Rissetto
RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
Stefano Rissetto il 20/06/2025

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione

L’appalto, 21 milioni, riguarda progettazione esecutiva e realizzazione di due sottostazioni elettriche (SSE) nei comuni di Borgone e Avigliana È stata aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana – società del Gruppo FS Italiane – la gara relativa ai Lotti 5 e 6 dell’intervento di adeguamento della lin

S Stefano Rissetto
SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
Stefano Rissetto il 20/06/2025

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente

Il Ceo Henrik Otto Jensen, ha espresso entusiasmo per questa novità: “Siamo molto soddisfatti della funzionalità del nostro terminal ferroviario potenziato" Scandinavian Auto Logistics (SAL), uno dei principali operatori di servizi logistici per veicoli finiti, a maggioranza controllata dal Gruppo G

S Stefano Rissetto
Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
Stefano Rissetto il 20/06/2025

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario

Dal 2009 Mercintreno promuove lo sviluppo del trasporto ferroviario merci in Italia e in Europa, evidenziandone il ruolo strategico per competitività economica Mercintreno torna a Roma: l’edizione 2025 del forum si svolgerà il prossimo 14 ottobre a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’E

S Stefano Rissetto
GO-Mobility: con Città 30 in sei mesi 150 mln risparmiati con calo incidenti
Stefano Rissetto il 19/06/2025

GO-Mobility: con Città 30 in sei mesi 150 mln risparmiati con calo incidenti

Daniele Mancuso, ceo di GO-Mobility: “Disporre di dati precisi e puntuali è fondamentale per valutare l’efficacia delle politiche di mobilità Con la misura della Città 30 è possibile risparmiare in costi sociali e umani: è il caso di Bologna, dove in soli sei mesi sono oltre 150 i milioni di euro r

S Stefano Rissetto
Adriafer: primi cinque mesi del 2025 con un bilancio operativo positivo
Stefano Rissetto il 19/06/2025

Adriafer: primi cinque mesi del 2025 con un bilancio operativo positivo

Nei primi cinque mesi dell’anno, Adriafer ha garantito la continuità dei flussi ferroviari in stretta collaborazione con operatori chiave In un contesto internazionale caratterizzato da incertezza economica, pressioni inflazionistiche e forti riallineamenti delle catene logistiche globali, il Gruppo

S Stefano Rissetto
Milano, Fedespedi presenta il suo Manifesto: persone e innovazione al centro
Simone Galdi il 19/06/2025

Milano, Fedespedi presenta il suo Manifesto: persone e innovazione al centro

L'associazione tira le somme: il settore vale il 2,8% dell’export mondiale, ma servono competenze digitali e linguistiche La crescita dell’interscambio internazionale ha spinto in alto l’occupazione nelle spedizioni: oggi in Italia operano circa 60 mila addetti, il 16,8 % in più rispetto al 2015, e

S Simone Galdi
Germania: nuovi tram Škoda entrano nel servizio passeggeri a Francoforte sull’Oder
Stefano Rissetto il 19/06/2025

Germania: nuovi tram Škoda entrano nel servizio passeggeri a Francoforte sull’Oder

Con i nuovi Škoda 46T, la Stadtverkehrsgesellschaft mbH Francoforte sull’Oder sta iniziando la graduale sostituzione della sua obsoleta flotta KT4. I passeggeri di Francoforte sull’Oder possono ufficialmente utilizzare i nuovi tram prodotti dal Gruppo Škoda, a seguito dell’autorizzazione ufficiale d

S Stefano Rissetto
SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica
Stefano Rissetto il 18/06/2025

SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica

Con oltre 800 porti turistici e 162mila posti barca lungo 7.700 km di costa e 15 regioni costiere, la portualità turistica italiana è un comparto vitale E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del Comandante Generale del

S Stefano Rissetto
Veneto: ok del Consiglio a riforma della governance del TPL
Stefano Rissetto il 18/06/2025

Veneto: ok del Consiglio a riforma della governance del TPL

La Regione rafforza così il proprio ruolo in materia di programmazione, indirizzo e controllo, emanando linee guida per la redazione dei piani di bacino Dopo la conclusione della discussione generale e l’esame della manovra emendativa, il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via libera a maggio

S Stefano Rissetto
CargoBeamer realizza a Kaldenkirchen il primo proprio terminal in Germania
Stefano Rissetto il 18/06/2025

CargoBeamer realizza a Kaldenkirchen il primo proprio terminal in Germania

Nella località in prossimità del confine tra Germania e Paesi Bassi sorgerà uno degli impianti di trasbordo più moderni ed efficienti d’Europa, CargoBeamer, fornitore leader di servizi di trasporto di semirimorchi per ferrovia e di terminal intermodali, costruirà il primo terminal CargoBeamer in Ger

S Stefano Rissetto
Puglia: presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano acquistati dalla Regione
R.S. il 17/06/2025

Puglia: presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano acquistati dalla Regione

Andranno a sostituire altrettanti autobus obsoleti o non più funzionanti che verranno dismessi Entro il prossimo mese verranno immatricolati e saranno pronti per entrare in servizio gli ultimi 16 autobus suburbani a metano, appartenenti alla fornitura dei 148 acquistati da Regione Puglia con le riso

R R.S.