Tarros inaugura un nuovo collegamento marittimo tra Italia e Spagna
Carlotta Nicoletti il 17/03/2025

Tarros inaugura un nuovo collegamento marittimo tra Italia e Spagna

Attivato un servizio settimanale con scali nei principali porti italiani. Collaborazione con Insignia Shipping per garantire efficienza e stabilità Nuova rotta attiva – Il Gruppo Tarros amplia le proprie operazioni con un nuovo collegamento marittimo diretto tra Italia e Spagna. La nave MV Vento di

C Carlotta Nicoletti
Bolzano, il TAR annulla la gara da 1,6 miliardi per i servizi ferroviari
Carlotta Nicoletti il 17/03/2025

Bolzano, il TAR annulla la gara da 1,6 miliardi per i servizi ferroviari

Accolto il ricorso di Arriva Italia: la Provincia valuterà se impugnare la sentenza o riaprire la gara. Nessun impatto sui passeggeri Il Tribunale Amministrativo Regionale di Bolzano ha annullato la gara d’appalto per l’assegnazione dei servizi ferroviari in Alto Adige, del valore di 1,6 miliardi d

C Carlotta Nicoletti
Vado Gateway: nuovo record con Cosco Shipping Nebula, nave da 21mila teu
steris il 15/03/2025

Vado Gateway: nuovo record con Cosco Shipping Nebula, nave da 21mila teu

Daniela Mossa: "Guardiamo con ottimismo al futuro, consapevoli dei nostri punti di forza e dell’elevato livello di servizio garantito" Nuovo record al Container Terminal di Vado Ligure. Nella serata di ieri, venerdì 14 marzo, presso la banchina deep sea della piattaforma vadese ha ormeggiato la M/V

s steris
Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica
Carlotta Nicoletti il 15/03/2025

Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica

L’evento di Verona, dedicato alla mobilità sostenibile, raccoglie i leader del settore dei trasporti per un confronto sulle sfide globali La quarta edizione di Let Expo, organizzata da ALIS Service in collaborazione con Veronafiere, si è confermata come uno degli appuntamenti più rilevanti a livell

C Carlotta Nicoletti
Friuli Venezia Giulia e MIT insieme per il rilancio del trasporto ferroviario delle merci
Carlotta Nicoletti il 13/03/2025

Friuli Venezia Giulia e MIT insieme per il rilancio del trasporto ferroviario delle merci

L’assessore Amirante: “Servono incentivi e una visione unitaria per superare la crisi e sostenere la logistica intermodale” Il Friuli Venezia Giulia si unisce al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per contrastare la crisi del trasporto ferroviario merci. La riduzione della domanda, dovut

C Carlotta Nicoletti
Logistica FS, nuovo modello intermodale per il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo
Carlotta Nicoletti il 13/03/2025

Logistica FS, nuovo modello intermodale per il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo

Grazie alla sinergia tra Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A., il trasporto ferroviario ridurrà traffico e CO₂, rendendo la logistica più sostenibile Trasporto intermodale – Il Polo Logistica FS, in collaborazione con Baraclit e Murano S.p.A., ha avviato un nuovo modello di trasporto ferro-go

C Carlotta Nicoletti
Sostenibilità, firmato il protocollo d'intesa tra Alis e Sogesid per la logistica
Simone Galdi il 13/03/2025

Sostenibilità, firmato il protocollo d'intesa tra Alis e Sogesid per la logistica

Nell'intesa anche politiche per sviluppo delle aree portuali In occasione di Let Expo, la fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili, Alis (Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile) e Sogesid (Società di ingegneria dello Stato), hanno firmato un protocollo d'intesa con l'o

S Simone Galdi
Autotrasporto, tensione con il governo: Trasportounito minaccia il fermo
Carlotta Nicoletti il 13/03/2025

Autotrasporto, tensione con il governo: Trasportounito minaccia il fermo

Il primo incontro tra Ministero dei Trasporti e associazioni di categoria non porta risposte concrete. Le sigle del settore valutano la protesta Nessun passo avanti nell’incontro tra il Ministero dei Trasporti e le associazioni dell’autotrasporto. Unatras, Trasportounito e Assotir esprimono forte in

C Carlotta Nicoletti
Dazi USA, la nautica italiana a rischio per 800 milioni: “Serve diversificare”
Carlotta Nicoletti il 13/03/2025

Dazi USA, la nautica italiana a rischio per 800 milioni: “Serve diversificare”

Le nuove tariffe su acciaio e alluminio preoccupano il settore della nautica da diporto. Confindustria: “Esportazioni esposte, ma la domanda resta alta” I dazi sulle esportazioni di acciaio e alluminio verso gli Stati Uniti, entrati in vigore ieri, stanno sollevando preoccupazioni anche nel settore

C Carlotta Nicoletti
ASF Autolinee ed Enaip formano 14 nuovi autisti per il trasporto pubblico
Carlotta Nicoletti il 12/03/2025

ASF Autolinee ed Enaip formano 14 nuovi autisti per il trasporto pubblico

Il progetto Academy ASF-Enaip punta a colmare la carenza di personale, offrendo formazione gratuita e assunzione immediata ai nuovi conducenti Garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente e qualificato a Como e provincia: è questo l’obiettivo del nuovo corso di formazione per autisti di

C Carlotta Nicoletti
Portualità italiana, prospettive e strategie al LetExpo di Verona
Carlotta Nicoletti il 12/03/2025

Portualità italiana, prospettive e strategie al LetExpo di Verona

A LetExpo si è discusso del futuro della portualità italiana. Il presidente Garofalo: “L’Italia regge le crisi, serve rapidità nel cambiamento” Le prospettive del sistema portuale italiano sono state al centro del dibattito inaugurale di LetExpo, la fiera internazionale dedicata a trasporti e logis

C Carlotta Nicoletti
Palermo, AMG Energia e GNV valutano sinergie per il rifornimento di navi a GNL
Carlotta Nicoletti il 12/03/2025

Palermo, AMG Energia e GNV valutano sinergie per il rifornimento di navi a GNL

L’azienda energetica e la compagnia di navigazione esplorano soluzioni per consentire il transito di navi a gas naturale liquefatto nel porto di Palermo L’utilizzo del GNL nel trasporto marittimo potrebbe trovare un nuovo punto di riferimento a Palermo. AMG Energia e Grandi Navi Veloci (GNV) hanno d

C Carlotta Nicoletti
Fincantieri guarda al nucleare per le navi militari: parte il progetto Minerva
Carlotta Nicoletti il 12/03/2025

Fincantieri guarda al nucleare per le navi militari: parte il progetto Minerva

L’azienda studia l’applicazione di reattori di nuova generazione su incrociatori e fregate. Folgiero: “Un’innovazione che ci renderebbe unici al mondo” Fincantieri apre alla propulsione nucleare per le navi militari, andando oltre l’uso tradizionale su sottomarini e portaerei. L’amministratore deleg

C Carlotta Nicoletti