Giorno della Memoria, oggi la seduta solenne in Consiglio Regionale. Diretta su Telenord
23/01/2025
Il 27 gennaio saranno passati 80 dalla liberazione dei prigionieri dal campo di concentramento di Auschwitz Lunedì 27 gennaio anche in Liguria avranno luogo diversi eventi e iniziative in occasione del Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto.Commemorazione - Oggi, giovedì 23 ge
Genova, comunali, Sanna a Telenord: "Io disponibile, appoggerò comunque il candidato di coalizione"
22/01/2025
"Serve un nome che unisca la coalizione e che competa contro un centrodestra che ha già scelto il suo candidato. Non possiamo perdere tempo" Armando Sanna, capogruppo Pd in consiglio regionale e nome tra i più accreditati di una candidatura a sindaco di Genova per il centrosinistra, chiarisce la sua
Genova: violenza sui ferrovieri, capotreno perde tre denti per una bottigliata
22/01/2025
Sanna e D'Angelo (Pd): "Subito un tavolo permanente sulla sicurezza a bordo dei treni con Regione, Trenitalia, Gruppo FS, Prefetture e organizzazioni sindacali" Un capotreno ha perso tre denti dopo essere stato colpito da una bottigliata. E' avvenuto in serata alla stazione di Genova Brignole. Il fe

Attualità

Liguria, giornata tra nubi e timide schiarite: attesa qualche pioggia sul Levante
23/01/2025
Il meteo odierno prevede cieli coperti su gran parte della regione, con deboli piogge in mattinata sul Levante La giornata di oggi in Liguria si presenta caratterizzata da cieli prevalentemente nuvolosi o coperti, con deboli piogge che interesseranno il Levante durante le prime ore del giorno. Schia
Giorno della Memoria, oggi la seduta solenne in Consiglio Regionale. Diretta su Telenord
23/01/2025
Il 27 gennaio saranno passati 80 dalla liberazione dei prigionieri dal campo di concentramento di Auschwitz Lunedì 27 gennaio anche in Liguria avranno luogo diversi eventi e iniziative in occasione del Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto.Commemorazione - Oggi, giovedì 23 ge
A Scignoria! la scoperta di Mike fC: la posidonia per coltivare fave più gustose
22/01/2025
Gli agricoltori di Rapallo: "Un'usanza dimenticata, ma già dei nostri vecchi" Già scattato il conto alla rovescia per le fave o "basane" in genovese. A Scignoria! in onda su Telenord ogni giovedì dalle 20.30 la scoperta di Mike fC nel levante ligure: un qualcosa che guarda ai nonni.

Politica

Genova, elezioni: Ordine dà via libera a Piciocchi, facente funzioni sindaco può continuare a fare l'avvocato
22/01/2025
Come anticipato da Telenord, il facente funzioni sindaco non deve sospendersi dall'iscrizione all'Ordine degli avvocati Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova ha stabilito che non sussistono incompatibilità tra la professione di avvocato e il ruolo di Pietro Piciocchi, attuale vicesindaco
Medio Oriente, Pd a Tajani: "Coinvolgere Music for Peace per gli aiuti umanitari"
22/01/2025
Furfaro, Ghio, Pandolfo, Scotto e Pastorino: "Procedere con un intervento di emergenza a sostegno della popolazione civile" "Alla luce delle dichiarazioni rilasciate il 14 gennaio scorso e delle preoccupazioni espresse da Stefano Rebora, rappresentante di Music for Peace, riteniamo urgente che il Go
Centrodestra in Liguria, il ruolo delle liste civiche: intervista ai consiglieri Bogliolo e Boitano
22/01/2025
Tra grandi opere e posizionamento politico nella nostra regione c'è ancora voglia di civismo Al Tgn Today di oggi ospiti i consiglieri regionali Federico Bogliolo e Giovanni Boitano: entrambi eletti tra le fila del centrodestra, entrambi esponenti del cosiddetto civismo, membri rispettivamente delle

Sport

Il giornalista di Monza: "Balotelli non torna qui, con il Genoa ultima spiaggia"
22/01/2025
Stefano Peduzzi: "L'ambiente è in subbuglio dopo la partenza di Djuric" "Tutto è possibile, ma non credo che Balotelli tornerà al Monza. Bocchetti sta preparando la partita di lunedì contro i rossoblù come un'ultima spiaggia, ma deve fare i conti con un'infermeria affollata e una situazione di gener
Arbitri: Genoa-Monza a Doveri, Aureliano per Mantova-Sampdoria
22/01/2025
Il match fra Sassuolo e Spezia sarà diretto da Piccinini Sono state formalizzate le designazioni arbitrali per le partite del prossimo turno di Serie A e Serie BGenoa-Monza, in programma lunedì 27 gennaio alle 12.30 allo stadio Ferraris sarà arbitrata dal sig. Doveri della sezione di Roma. Assistent
Sampdoria sotto la lente di Josimar: evidenziati legami tra la proprietà e il mondo delle scommesse on line in Asia
22/01/2025
I tre investitori di Singapore e le loro attività imprenditoriali esaminati dal sito norvegese già attivo sul fronte dei 777 "La Sampdoria è di proprietà di tre uomini d'affari di Singapore con forti legami con l'operatore di scommesse sportive FUN88. Perché questo trio dovrebbe investire decine di

Salute

Sanità in Liguria, Bordon: "Accetto la nomina a direttore generale del Dipartimento"
22/01/2025
Il manager che dal 2020 dirige l'Ausl di Bologna: "Convinto dal progetto illustratomi di Bucci" Paolo Bordon, dal 2020 direttore dell'Ausl di Bologna, sarà il nuovo direttore generale del Dipartimento Sanità della Liguria al posto di Roberta Serena (andata in pensione a fine dicembre).“Ho dato la mi
Cure pediatriche, stili di vita e maculopatie nell'ultimo Tgn Salute
22/01/2025
Interviste con Alberto Ferrando e Gianni Testino, in studio l'assessore Massimo Nicolò e Massimo Ligustro presidente Comitato Macula La salute dei bambini nei primi anni di vita, i corretti stili di vita soprattutto in età adulta, le maculopatie: sono gli argomenti dell'ultima edizione del Tgn Salut
Neogenitori, ecco i consigli del pediatra: "Curandosi da piccoli si riduce il rischio di ammalarsi da adulti"
22/01/2025
Secondo uno studio, contrarre un'infezione polmonare nel primo anno di vita aumenta il rischio di mortalità entro i 73 anni "La salute del bambino nei primi anni di vita mette le basi per la salute dell'adulto" - è il messaggio lanciato dal dottor Alberto Ferrando, presidente dell'Associazione Pedia

Cultura

Genova, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia al Teatro Modena con "Il romanzo della Bibbia"
22/01/2025
Fino al 23 gennaio l'inedita rilettura a due voci delle Sacre Scritture La collaborazione - Due figure iconiche della cultura e dell’arte italiana: Aldo Cazzullo, scrittore e giornalista di lunga carriera, e Moni Ovadia, attore, regista e attivista. Entrambi hanno già affrontato temi storici e cultu
Genova, Giorno della Memoria: "Alessandro Rimini, storia di un architetto" domenica 26 al Sivori
21/01/2025
Autore del primo grattacielo di Milano (oggi Torre San Babila) e dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, fu emarginato per le leggi razziali In occasione del Giorno della Memoria 2025, domenica 26 gennaio, alle ore 21, al Cinema Sivori di Salita Santa Caterina, 2 sarà proiettato “Alessandro Rimini. Stor
Sanremo, Festival 2025: il genovese Olly favorito dai bookmakers per la vittoria
21/01/2025
Dopo il primo ascolto, solo Giorgia viene accreditata delle stesse possibilità di successo Il primo ascolto dei brani in gara a Sanremo 2025 ha già scatenato le prime reazioni dei bookmakers, influenzando le quote di diversi artisti. Il cantante genovese Olly è dato per favorito al pari di Giorgia,

Economia

Genova: lavoratori Maersk licenziati e sostituiti da IA, presidio davanti a sede azienda
22/01/2025
Assessore Mascia promuove incontro per la salvaguardia dei posti di lavoro Questa mattina, un centinaio di lavoratori hanno partecipato a uno sciopero di otto ore con presidio davanti alla sede genovese della multinazionale danese Maersk. Il motivo della protesta è il licenziamento di quattro dipend
Turismo, Parco Beigua: un 2024 da primato, 1.700 escursionisti alle visite guidate e 9.000 contatti nei Centri Informativi
21/01/2025
Nonostante i danni causati da frane e alluvioni, il Parco ha garantito la sicurezza di oltre 400 km di sentieri Il Parco del Beigua continua a crescere e a svilupparsi. Il bilancio delle attività 2024 evidenzia un anno di successi in termini di partecipazione, riconoscimenti e progetti di tutela amb
La Spezia: autorità portuale unica ligure, 'no' del consiglio comunale
21/01/2025
Evidenziati i rischi di una gestione centralizzata che potrebbe penalizzare le specificità e le necessità del porto spezzino Con una decisione unanime, il Consiglio Comunale della Spezia ha respinto la proposta di creare un'unica autorità portuale per tutta la Liguria. Ieri sera, l'assemblea cittadi

Transport

WLC entra in ERFA: più forza al trasporto merci ferroviario europeo
22/01/2025
La Wiener Lokalbahnen Cargo, attiva in tutta Europa, si unisce a ERFA dal 2025 per rafforzare la rete del trasporto su rotaia La Wiener Lokalbahnen Cargo (WLC), operatore internazionale di trasporto merci su rotaia, entra a far parte dell’ERFA, l’Associazione Europea delle Imprese Ferroviarie, a par
A Brescia il futuro del car-sharing: guida autonoma per la mobilità sostenibile
22/01/2025
A2A, Politecnico di Milano e MOST avviano la sperimentazione su strade pubbliche: il primo chilometro di guida autonoma è realtà Un’auto che si muove da sola verso il cliente, che permette di guidare fino a destinazione e poi continua autonomamente il suo percorso. Questo è il futuro del car-sharing
Ferrotramviaria rinnova la flotta: presentati due nuovi elettrotreni Alstom per il trasporto regionale in Puglia
22/01/2025
Presentati ad Andria Sud due nuovi treni Alstom cofinanziati dalla Regione Puglia, un passo avanti per la mobilità sostenibile La Ferrotramviaria ha svelato oggi, presso la stazione di Andria Sud, due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104 destinati al trasporto pubblico regionale. I treni, cofinanziati