Genova, anziano morto al Ps del San Martino per le complicanze legate al caldo
02/07/2025
L'uomo, 85 anni, è entrato in stato di disidratazione ed è rimasto vittima di una scompenso cardiaco GENOVA Oggi sono stati registrati, come anche nella giornata di ieri, ben nove accessi per disidratazione e dinamiche correlate alle alte temperature al pronto soccorso del Policlinico San Martino di
Genova, aeroporto: +18% di passeggeri nel primo semestre 2025
02/07/2025
Il trimestre aprile-giugno ha avuto un ruolo chiave in questo risultato: ad aprile sono stati oltre 139mila i passeggeri (+10% rispetto al 2024) L'aeroporto di Genova continua a consolidare il suo andamento positivo: nei primi sei mesi del 2025, il Cristoforo Colombo ha registrato una significativa
Dal 'Don Giovanni' alla 'Boheme', il Teatro Carlo Felice svela la nuova stagione artistica: sarà dedicata ai 'Naviganti'
02/07/2025
Il calendario da ottobre 2025 fino a giugno 2026. Bucci: "Puntiamo sul marketing dello spettacolo, vogliamo diventare il secondo teatro italiano" Esordirà ad ottobre di quest'anno per terminare a giugno del 2026 la nuova stagione artistica del Teatro Carlo Felice, il cui filo rosso per il prossimo a

Attualità

Liguria, incendi: dichiarato stato di 'grave pericolosità', scatta alla mezzanotte di sabato 5 luglio
02/07/2025
Protezione civile: 'Evitare comportamenti a rischio, in particolare l'accensione di fuochi' A partire dalla mezzanotte di sabato 5 luglio scatterà in tutto il territorio ligure lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Lo rende noto la Protezione civile regionale.Si tratta di un provv
Cassa integrazione ex Ilva, rinviato al 14 luglio l’incontro al Ministero del Lavoro
02/07/2025
La decisione è stata presa "al fine di consentire più complessive e puntuali valutazioni della crisi in atto" Slitta al 14 luglio il confronto previsto tra il Ministero del Lavoro e le organizzazioni sindacali sulla cassa integrazione straordinaria (CIGS) per i lavoratori dell’ex Ilva. L’incontro, i
Genova, riapre il Forte S. Tecla, Piciocchi (Vince Genova) e Bevilacqua (Lega): “Merito del centrodestra che ha valorizzato il sistema dei Forti”
02/07/2025
Dispiace che il nuovo assessore non abbia avuto la correttezza istituzionale di riconoscere il lavoro fatto dalla giunta precedente" Dopo mesi di lavori, ha riaperto al pubblico Forte Santa Tecla, uno dei baluardi storici che dominano le alture del quartiere di San Fruttuoso. Un intervento da 1,75 m

Politica

Liguria, liste d’attesa tra ottimismo e critiche: "Traguardo importante" per Bucci e Nicolò, "Manca soluzione" per il Pd
02/07/2025
Sul tema caldo della sanità pubblica si consuma un acceso botta e risposta Migliorano davvero le liste d’attesa in Liguria? Secondo la Giunta regionale sì, ma per l’opposizione si tratta di un “film già visto”. Sul tema caldo della sanità pubblica si consuma un acceso botta e risposta tra il preside
Rigassificatore, M5s deposita interrogazione parlamentare
02/07/2025
Traversi e Giordano: "Ministero faccia chiarezza" "Abbiamo appreso che il sindaco di Piombino e il presidente della Regione Toscana hanno chiesto il rispetto degli accordi: entro luglio del 2026 si aspettano che la nave rigassificatrice venga rimossa dal porto di Piombino. La domanda allora è d'obbl
Sestri Levante, tensioni in Comune: sindaco Solinas revoca deleghe ad assessore Ianni, opposizioni chiedono dimissioni e nuove elezioni
02/07/2025
Primo cittadino: "Conseguenza di alcune uscite dalla maggioranza". Minoranze compatte nella richiesta di tornare alle urne A Sestri Levante si riaccende il dibattito politico dopo la decisione del sindaco Francesco Solinas di revocare le deleghe all’assessore Giuseppe Ianni, finora responsabile di C

Sport

Genoa Women, De La Fuente nuovo allenatore per la serie A
02/07/2025
Il tecnico argentino: "Sono molto contento di affrontare questa sfida storica per la società rossoblù" Il Genoa femminile ha ufficializzato il tecnico rossoblu che guiderà le Women in serie A. Si tratta di Sebastian De La Fuente. Argentino originario di Buenos Aires, dopo le prime esperienze da alle
Celle Ligure, l'8 luglio la 36a edizione del Meeting Arcobaleno di Atletica
02/07/2025
Tante stelle in arrivo da trenta nazioni al centro sportivo "Giuseppe Olmo-Pino Ferro" CELLE LIGURE - Martedì 8 luglio, a Celle Ligure, ritorna il tradizionale appuntamento con il Meeting Arcobaleno EAP AtleticaEuropa. L’evento, da sempre inserito nel circuito Events for Athletics Promotion, taglia
Spezia, Reca saluta dopo 101 presenze: “Questa città sarà per sempre casa mia”
02/07/2025
Il difensore polacco ha scritto un messaggio d’addio sui social: “Un’esperienza indimenticabile, grazie a tutti per il calore e la fiducia” “Dopo quattro anni meravigliosi, è arrivato per me il momento di salutare questo club che porterò sempre nel cuore”. Così Arkadiusz Reca ha salutato lo Spezia c

Salute

Rapporto Crea Sanità, Liguria tra le regioni migliori per la tutela della salute
02/07/2025
L'assessore Nicolò: "Punteggio medio di soddisfazione dei cittadini di 7,7, superiore alla media nazionale di 6,8" GENOVA - La Liguria si posiziona tra le regioni migliori per livelli di tutela della salute: lo dice la XIII edizione del Rapporto Crea Sanità - Centro per la Ricerca Economica Applicat
Salute Sanità, in arrivo 20 medici per le case di comunità della Liguria
02/07/2025
Governance e sfide del sistema sanitario, Federsanità Anci Liguria 'forma il futuro'
01/07/2025
Direzioni strategiche a confronto su innovazione, pianificazione e sostenibilità in sanità Quali le principali sfide del Sistema sanitario contemporaneo, dalla governance aziendale alla valutazione delle tecnologie sanitarie, dall’integrazione ospedale-territorio alla telemedicina e al CRM, passando

Cultura

Dal 'Don Giovanni' alla 'Boheme', il Teatro Carlo Felice svela la nuova stagione artistica: sarà dedicata ai 'Naviganti'
02/07/2025
Il calendario da ottobre 2025 fino a giugno 2026. Bucci: "Puntiamo sul marketing dello spettacolo, vogliamo diventare il secondo teatro italiano" Esordirà ad ottobre di quest'anno per terminare a giugno del 2026 la nuova stagione artistica del Teatro Carlo Felice, il cui filo rosso per il prossimo a
"Sui libri sventola bandiera bianca": Giuseppe Cesaro, scrittore ligure, smette di pubblicare romanzi e torna a fare il 'ghost writer' per altri
01/07/2025
"Ho lottato per quasi trent’anni e ho perso. A questo punto, non mi resta che prendere atto della situazione e arrendermi" Con l’uscita del memoir Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce (La nave di Teseo), Giuseppe Cesaro annuncia la fine del suo percorso come autore in prima
Imperia: Teatro Cavour diventa sede di centro produzione drammaturgica
01/07/2025
Sindaco Scajola: "Teatro diventerà una vera fabbrica culturale, aperta praticamente tutto l’anno, come l’abbiamo immaginato fin dal primo giorno” Il Teatro Cavour di Imperia, recentemente rinnovato, è ufficialmente diventato sede di un Centro di Produzione Teatrale riconosciuto dal Ministero della C

Economia

Genova, aeroporto: +18% di passeggeri nel primo semestre 2025
02/07/2025
Il trimestre aprile-giugno ha avuto un ruolo chiave in questo risultato: ad aprile sono stati oltre 139mila i passeggeri (+10% rispetto al 2024) L'aeroporto di Genova continua a consolidare il suo andamento positivo: nei primi sei mesi del 2025, il Cristoforo Colombo ha registrato una significativa
Porto di Genova, prorogata per tre mesi la concessione al gruppo Spinelli. Fit-Cisl: "Boccata d’ossigeno"
01/07/2025
La proroga, valida fino al 30 settembre 2025, rappresenta un passo importante nel percorso verso una soluzione definitiva La commissione consultiva dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha espresso questa mattina parere favorevole alla proroga della concessione al gruppo Spine
Ex Ilva, Uliano (Fim Cisl): "Rischiamo una bomba sociale"
01/07/2025
Il segretario generale a Genova per il consiglio dei metalmeccanici liguri Futuro degli stabilimenti Ex Ilva, situazione Piaggio Aero e rinnovo dei contratti per i lavoratori metalmeccanici al centro dell'attenzione del segretario generale di Fim Cisl Ferdinando Uliano, oggi a Genova per il consigli

Transport

Genova al centro della rivoluzione del container: successo per l’evento ‘Il container cambia pelle’” di C.I.S.Co
02/07/2025
Esperti internazionali e speaker italiani discutono l’impatto ambientale e l’innovazione della supply chain containerizzata Il Centro Internazionale Studi Containers (C.I.S.Co.) ha inaugurato oggi a Genova l’evento "Il container cambia pelle", esplorando le trasformazioni dei container sotto il prof
Quadruplicamento Verona-Fortezza, concluso dibattito pubblico con Comuni interessati
02/07/2025
Si sono conclusi gli incontri con i Comuni di Verona, San Pietro in Cariano e Pescantina, relativi al Dibattitto Pubblico sul Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del lotto 4 “Ingresso a Verona da Nord”, che si inserisce nel più ampio intervento di Quadruplicamento della Linea Verona-Fortezza.
Fiap, porti italiani snodi strategici per il Paese: servono competenze e visione
02/07/2025
Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP, sottolinea: "I porti non sono solo punti di transito, ma veri e propri moltiplicatori di sviluppo" I porti italiani sono uno dei pilastri dell’economia nazionale e della proiezione internazionale del Paese. Nel 2023, sono transitati oltre 474 milioni di to