Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Forno elettrico nello stabilimento di Genova non è la soluzione"
Piaggio Aero, Giovanni Tomassini nuovo ad, al via una nuova fase di crescita internazionale. Cavo e Bicchielli (NM): "Scelta giusta e determinante"
Stefano Rissetto il 03/07/2025

Piaggio Aero, Giovanni Tomassini nuovo ad, al via una nuova fase di crescita internazionale. Cavo e Bicchielli (NM): "Scelta giusta e determinante"

Classe 1964, laurea magistrale in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, Tomassini è entrato in Piaggio Aerospace nel 2009 Cambio al vertice per Piaggio Aerospace, ora parte del gruppo Baykar: Giovanni Tomassini è stato nominato nuovo Amministratore Delegato della società, dopo aver ricopert

S Stefano Rissetto
Genova, aeroporto: +18% di passeggeri nel primo semestre 2025
Stefano Rissetto il 02/07/2025

Genova, aeroporto: +18% di passeggeri nel primo semestre 2025

Il trimestre aprile-giugno ha avuto un ruolo chiave in questo risultato: ad aprile sono stati oltre 139mila i passeggeri (+10% rispetto al 2024) L'aeroporto di Genova continua a consolidare il suo andamento positivo: nei primi sei mesi del 2025, il Cristoforo Colombo ha registrato una significativa

S Stefano Rissetto
Ex Ilva, Uliano (Fim Cisl): "Rischiamo una bomba sociale"
Filippo Serio il 01/07/2025

Ex Ilva, Uliano (Fim Cisl): "Rischiamo una bomba sociale"

Il segretario generale a Genova per il consiglio dei metalmeccanici liguri Futuro degli stabilimenti Ex Ilva, situazione Piaggio Aero e rinnovo dei contratti per i lavoratori metalmeccanici al centro dell'attenzione del segretario generale di Fim Cisl Ferdinando Uliano, oggi a Genova per il consigli

F Filippo Serio
Piaggio Aero passa a Baykar, Urso: "Momento storico per rilancio azienda"
R.S. il 01/07/2025

Piaggio Aero passa a Baykar, Urso: "Momento storico per rilancio azienda"

Selçuk Bayraktar, presidente e CTO di Baykar, ha confermato la volontà di investire nella produzione del velivolo P.180 Avanti EVO È stato ufficializzato il passaggio di Piaggio Aerospace alla società turca Baykar. La firma, avvenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, segna il co

R R.S.
Expo 2025, Alessio Piana: "Liguria fra artigianato, turismo e internazionalizzazione"
Matteo Cantile il 30/06/2025

Expo 2025, Alessio Piana: "Liguria fra artigianato, turismo e internazionalizzazione"

"L'Estremo Oriente è una zona strategica per tutto il sistema economico e con cui la nostra regione già ha dei canali di contatto e di dialogo" Alessio Piana, consigliere delegato della Regione Liguria per lo sviluppo economico, illustra al TGN Today in trasferta a Osaka l'mportanza strategica dell'

M Matteo Cantile
Expo 2025, Nannini: "Osaka vetrina strategica per l'immagine della Liguria nel mondo"
Matteo Cantile il 30/06/2025

Expo 2025, Nannini: "Osaka vetrina strategica per l'immagine della Liguria nel mondo"

"Oltre alla promozione istituzionale e commerciale, vogliamo presentare anche lo stile di vita ligure" Durante la prima puntata del Tg Today di Telenord in trasferta, l’ammiraglio Massimiliano Nannini, capo di gabinetto della Regione Liguria, ha accompagnato la redazione nel cuore dell’Expo 2025 di

M Matteo Cantile
Expo di Osaka, Spediporto punta sul Far East per rafforzare il ruolo dei porti liguri
Matteo Cantile il 30/06/2025

Expo di Osaka, Spediporto punta sul Far East per rafforzare il ruolo dei porti liguri

Per il direttore di Spediporto Giampaolo Botta, il Far East è strategico per attrarre traffici internazionali e valorizzare gli investimenti infrastrutturali La Liguria ha partecipato con una delegazione istituzionale ed economica alla settimana a essa dedicata dell’Expo di Osaka 2025, promuovendo l

M Matteo Cantile
Alessandria si trasforma: presentato il masterplan del nuovo polo logistico e urbano
Carlotta Nicoletti il 27/06/2025

Alessandria si trasforma: presentato il masterplan del nuovo polo logistico e urbano

Rigenerazione di 70 ettari ferroviari e un hub intermodale da 370 milioni per rilanciare il Nord Ovest Un progetto ambizioso di rigenerazione urbana e rilancio logistico prende forma ad Alessandria. È stato presentato oggi, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Università del Piemonte

C Carlotta Nicoletti
Liguria, agricoltura: Regione proroga termini Piano Sviluppo Rurale
Stefano Rissetto il 27/06/2025

Liguria, agricoltura: Regione proroga termini Piano Sviluppo Rurale

Vicepresidente Piana: "Sostenere le nuove generazioni significa anche rafforzare il presidio e la valorizzazione del territorio" La Regione Liguria interviene a sostegno del comparto agricolo giovanile con una misura concreta. Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Pia

S Stefano Rissetto
Liguria all’Expo 2025 di Osaka, Piana:  "Occasione per promuovere le nostre eccellenze e creare opportunità"
Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile il 26/06/2025

Liguria all’Expo 2025 di Osaka, Piana: "Occasione per promuovere le nostre eccellenze e creare opportunità"

"C’è un’eccellenza genovese che forse è più conosciuta in Giappone che in Liguria: il Museo Chiossone, scrigno dell'arte nipponica" Alessio Piana, consigliere regionale delegato allo Sviluppo Economico, illustra a Telenord le prospettive della partecipazione della Liguria alla rassegna internazional

C Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile
Mondini (Confindustria): "Costo energia problema reale per piccole e medie imprese"
Stefano Rissetto il 26/06/2025

Mondini (Confindustria): "Costo energia problema reale per piccole e medie imprese"

"Non basta installare impianti eolici e solari. Non investendo nella rete, si rischiano blackout e inefficienze. Necessario per ridurre dipendenza da gas" Il caro energia continua a pesare sulle piccole e medie imprese italiane, e non si intravedono soluzioni rapide. A ribadirlo è Giovanni Mondini,

S Stefano Rissetto
Medie imprese, Italia senza rivali per produttività: ma spaventa l'impatto dei dazi
Filippo Serio il 26/06/2025

Medie imprese, Italia senza rivali per produttività: ma spaventa l'impatto dei dazi

Rapporto di MedioBanca, Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere: "aumenta il fatturato ma preoccupano caro energia e guerre" Vincono il confronto con le concorrenti tedesche e francesi performando meglio su fatturato e occupazione, seconde solo alle spagnole, ma sul fronte della produttività non hann

F Filippo Serio