Fava (Inps): "Stiamo per lanciare portale dedicato a famiglia"
R.S. il 08/11/2025

Fava (Inps): "Stiamo per lanciare portale dedicato a famiglia"

Priorità: digitalizzazione dei servizi, utilizzo dell’intelligenza artificiale per valorizzare il lavoro e personalizzazione delle centinaia di prestazioni Inps Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, ha svelato l’imminente lancio del Portale della Famiglia e della Genitorialità, uno spazio digitale

R R.S.
Code nei porti, Federlogistica approva chiarimento del Mit
R.S. il 07/11/2025

Code nei porti, Federlogistica approva chiarimento del Mit

La nota stabilisce che i 90 minuti di franchigia valgono solo per l’attesa del camion, separata dalle operazioni di carico e scarico Davide Falteri, presidente di Federlogistica-Conftrasporto, esprime soddisfazione per la circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che chiarisce l’a

R R.S.
Leonardo-Rheinmetall, primo contratto per l’Esercito e conti in crescita
Redazione il 06/11/2025

Leonardo-Rheinmetall, primo contratto per l’Esercito e conti in crescita

La fornitura rientra nel programma A2CS, che prevede in futuro 1.050 nuovi mezzi per la fanteria, destinati a rinnovare la flotta pesante dell’Esercito Il tandem Leonardo-Rheinmetall conquista il primo contratto con l’Esercito Italiano: la joint venture fornirà 21 veicoli da combattimento Lynx entro

R Redazione
La rotta artica: l’ambizione russa tra ghiacci e geopolitica
Redazione il 06/11/2025

La rotta artica: l’ambizione russa tra ghiacci e geopolitica

La rotta del Nord, dunque, non è solo un corridoio commerciale, ma una scommessa geopolitica Murmansk, Sabetta, Dudinka: nomi che evocano gelo e distanze siderali, ma anche i pilastri della nuova Rotta artica, la via a Nord della Siberia che la Russia rilancia come alternativa strategica a Suez e al

R Redazione
EdiliziAcrobatica: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025
Redazione il 05/11/2025

EdiliziAcrobatica: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025

CEO Anna Marras: "La crescita dei ricavi ci spinge a proseguire nella diversificazione dei mercati e dei business" diliziAcrobatica S.p.A., società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan e Paris, ha registrato nei primi nove mesi del 2025 u

R Redazione
Fotovoltaico, a Telenord la chiave per la transizione energetica in Italia
Simone Galdi il 05/11/2025

Fotovoltaico, a Telenord la chiave per la transizione energetica in Italia

Luigi Meregalli (MyEnergy) parla del ruolo del fotovoltaico nel futuro energetico del Paese Luigi Meregalli, Strategy and Finance Specialist di MyEnergy, in collegamento con Simone Galdi parla a Telenord del ruolo del fotovoltaico nel futuro energetico del Paese.

S Simone Galdi
Ex Ilva: Consiglio di Stato autorizza prosecuzione attività produttiva
Stefano Rissetto il 04/11/2025

Ex Ilva: Consiglio di Stato autorizza prosecuzione attività produttiva

Possono continuare a produrre gli stabilimenti di Taranto, Genova, Novi Ligure e Racconigi Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato da Acciaierie d’Italia, permettendo la continuazione delle attività produttive negli stabilimenti del gruppo, tra cui l’ex Ilva di Taranto e gli impianti

S Stefano Rissetto
Comune 'Plastic Free 2026', ultimi giorni per presentare candidature
Stefano Rissetto il 03/11/2025

Comune 'Plastic Free 2026', ultimi giorni per presentare candidature

I risultati ufficiali saranno resi noti a gennaio 2026, la premiazione si terrà il 14 marzo al Teatro Olimpico di Roma Mancano pochi giorni alla chiusura delle candidature per diventare Comune Plastic Free 2026, il riconoscimento nazionale promosso da Plastic Free Onlus per premiare le amministrazio

S Stefano Rissetto
Coldiretti, nel week-end attese 600mila presenze in agriturismi
R.S. il 01/11/2025

Coldiretti, nel week-end attese 600mila presenze in agriturismi

Le castagne saranno protagoniste delle sagre, con stime di vendita superiori a 55 milioni di chili Questo weekend si prevedono circa 600mila visitatori negli agriturismi italiani per le sagre autunnali, dedicate a tartufi, castagne e funghi, secondo un’analisi di Coldiretti.Il tartufo resta il prodo

R R.S.
Genova, pagati gli stipendi ai lavoratori dei cantieri della metropolitana
Stefano Rissetto il 01/11/2025

Genova, pagati gli stipendi ai lavoratori dei cantieri della metropolitana

Resta aperta la questione del futuro appalto: il Comune ha deciso di revocare parte dei lavori alla Manelli, in particolare sul cantiere di Brin-Canepari Buone notizie per i lavoratori impegnati nei cantieri della metropolitana di Genova: l’azienda Manelli ha saldato gli stipendi del mese di settemb

S Stefano Rissetto
Genova, Adsp: via libera al bilancio 2026 e al nuovo piano operativo triennale
Stefano Rissetto il 31/10/2025

Genova, Adsp: via libera al bilancio 2026 e al nuovo piano operativo triennale

Paroli: “Un passo decisivo nella costruzione del nostro percorso” Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (che comprende i porti di Genova, Pra’, Savona e Vado Ligure) ha approvato il bilancio di previsione 2026 e il Piano Operativo Triennale 2026-2028 (P

S Stefano Rissetto
Porto di Genova, concessione prorogata a Ente Bacini fino al 2029
Stefano Rissetto il 31/10/2025

Porto di Genova, concessione prorogata a Ente Bacini fino al 2029

Non è stata invece accolta la proposta alternativa di Amico & Co, che aveva chiesto la gestione esclusiva del bacino n. 1 per un periodo di 25 anni Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha approvato la proroga della concessione a Ente Bacini fino al 31

S Stefano Rissetto
Porto La Spezia: nuovo gate automatizzato al terminal Lsct
Redazione il 30/10/2025

Porto La Spezia: nuovo gate automatizzato al terminal Lsct

Il sistema dispone di quattro corsie, telecamere ad alta risoluzione e tecnologie OCR Lunedì entrerà in funzione il nuovo gate automatizzato del La Spezia Container Terminal (Lsct), prima fase del percorso di digitalizzazione e innovazione del terminal del gruppo Contship.Il sistema, sviluppato con

R Redazione
Iren, premio di risultato in crescita del 29%: accordo fino al 2028
R.S. il 30/10/2025

Iren, premio di risultato in crescita del 29%: accordo fino al 2028

Nel protocollo trovano spazio anche impegni su organici, formazione, sicurezza, smart working e giovani assunti Il gruppo Iren e le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl, Uiltec Uil hanno siglato il nuovo accordo per il premio di risultato 2026-2028, con un “anno ponte” nel 2025.

R R.S.