GENOVA - Come ogni anno, ottobre si tinge di rosa con la Campagna LILT, dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno. Per la LILT Genova (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), questo mese rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere la cultura della prevenzione e offrire strumenti concreti a sostegno della salute femminile.
“La nostra missione è salvare vite, diffondere consapevolezza e fare in modo che nessuna donna si senta sola davanti alla sfida del tumore al seno”, dichiara il Dott. Paolo Sala, Presidente di LILT Genova.
Due focus chiave per il 2025: inclusione e appropriatezza delle cure
L’edizione 2025 della campagna si distingue per due importanti novità:
Inclusione delle comunità straniere: Grazie alla collaborazione con le autorità consolari, LILT Genova amplia la propria azione coinvolgendo le comunità straniere residenti in città. Obiettivo: abbattere barriere linguistiche e culturali, facilitando l’accesso alla prevenzione anche per chi è spesso escluso dai percorsi sanitari tradizionali.
Focus sull’appropriatezza medica: La prevenzione efficace non è questione di quantità, ma di qualità. LILT promuove un messaggio chiaro: sottoporsi agli esami giusti, prescritti da professionisti competenti, è fondamentale per garantire cure mirate ed evitare interventi non necessari.
Visite senologiche gratuite per tutte le donne
Per tutto il mese di ottobre, LILT Genova offre visite senologiche gratuite presso il proprio ambulatorio di Via B. Bosco 31/10.
Durante la visita lo specialista effettua un controllo clinico approfondito, valuta eventuali fattori di rischio e può prescrivere ulteriori esami diagnostici, anch’essi gratuiti, se ritenuti necessari.
Le visite sono riservate donne over 18 che non abbiano effettuato controlli senologici negli ultimi 12 mesi e che siano SOCIE LILT. Fino ad esaurimento posti.
Inoltre, un ambulatorio mobile, sarà presente alla Festa Nazionale del Cuoco l’11 e 12 ottobre, presso Piazza delle Feste – Porto Antico di Genova, dalle ore 11.00 alle 18.00. Le visite saranno ad accesso diretto, senza prenotazione. In collaborazione con la Croce Bianca Genovese.
Come prenotare una visita gratuita
Prenotare è semplice. A partire dal 9 ottobre, è possibile compilare il form online “Richiedi una visita senologica gratuita”. Dopo l'invio dei dati, il personale LILT contatterà la persona per definire giorno e orario.
Per gli eventi in rosa si rimanda al seguente link