Mattarella a Genova, “È sempre tempo di Resistenza”: libertà e democrazia non si difendono da sole
25/04/2025
Il Presidente ha ricordato il valore civile e morale della Resistenza, rendendo omaggio ai caduti e ai protagonisti dell’insurrezione ligure Accolto da una lunga standing ovation, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato al Teatro Nazionale di Genova alla celebrazione dell’ott
Bucci incontra il presidente Mattarella: "Entro l'estate tornerà in Liguria"
25/04/2025
Sul mancato invito a Silvia Salis al Teatro Ivo Chiesa: "Quando ero candidato io, non stavo sul palco ma insieme alla gente" Standing ovation dentro e fuori al Teatro Ivo Chiesa per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, questa mattina in visita a Genova in occasione dell'80° anniversario
25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
Dalle montagne, dove è andato a combattere appena 15enne, all’ammirazione per il presidente Mattarella: “Spero di morire un giorno prima di lui” Aveva solo 15 anni Ezio Vallerio quando è salito sulle montagne dell’entroterra del Tigullio per combattere i nazifascisti: oggi, a 80 da quel 25 aprile 19

Attualità

25 aprile, Bisca (Anpi Genova): "Straordinario che un generale si sia arreso nelle mani di un operaio"
25/04/2025
Su chi getta dubbi sulle azioni dei partigiani: "Uno che quando era ragazzo a 18 anni era stato deportato mi diceva che è comodo fare i fascisti in democrazia" "È straordinario che un generale si sia arreso nelle mani di un operaio, una cosa unica di cui dobbiamo essere orgogliosi": il presidente di
Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
La visita del Capo dello Stato ha entusiasmato anche cittadini e turisti in giro per la città Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto con grande calore e partecipazione a Genova il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’arrivo del Capo dello
La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
Gunther Meinhold non solo firmò la resa dei tedeschi a Villa Migone ma contrariamente a quanto richiesto dal regime non diede l'ordine di distruggere il porto Nella platea del teatro Nazionale di Genova dove si sono svolte le celebrazioni del 25 aprile alla presenza del presidente Mattarella c'era a

Politica

25 aprile, Cavo (Nm): "Appello contro astensionismo, i giovani attori siano segnale di democrazia ad alta intensità"
25/04/2025
"Un appello, quello all'esercizio del voto e della democrazia, anche per riconoscere il sacrificio di chi ha lottato per difende i valori" "Oggi abbiamo celebrato la nostra Genova protagonista della Liberazione, la nostra Genova che con i suoi 35mila partigiani (di cui oltre duemila donne) si è libe
25 aprile, Franza (Culmv): "Chi non festeggia deve dire perché"
25/04/2025
"Per noi il 25 Aprile non è una semplice ricorrenza, ma un valore che ci accompagna ogni giorno" "Penso che sia arrivato il momento in cui chi decide di non celebrare il 25 Aprile debba spiegare chiaramente le proprie ragioni. Questa data non segna solo la fine della guerra, ma rappresenta anche un
Bucci incontra il presidente Mattarella: "Entro l'estate tornerà in Liguria"
25/04/2025
Sul mancato invito a Silvia Salis al Teatro Ivo Chiesa: "Quando ero candidato io, non stavo sul palco ma insieme alla gente" Standing ovation dentro e fuori al Teatro Ivo Chiesa per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, questa mattina in visita a Genova in occasione dell'80° anniversario

Sport

Sampdoria, Evani: "A Carrara dovevamo fare meglio, ma adesso voltiamo pagina"
25/04/2025
Il tecnico dei blucerchiati: "Serve un approccio più adatto alla categoria. Nella ripresa abbiamo creato tanto" Il tecnico blucerchiato Alberico Evani, dopo la prima sconfitta alla guida della Sampdoria, analizza il ko di Carrara (video gentilmente concesso da UC Sampdoria) e le prospettive di salve
Sampdoria di marmo, la Carrarese ringrazia e prende tre punti con l'ex Torregrossa: classifica da incubo
25/04/2025
Grave sconfitta davanti a Roberto Mancini in tribuna. Due legni colpiti da Niang e Oudin nel secondo tempo Senza idee e senza cuore, fredda come un blocco di marmo: la Sampdoria torna dalla trasferta di Carrara con l'ennesima brutta figura della stagione, con l'ennesima sconfitta in uno scontro dire
Verso Como-Genoa: l'allievo Fabregas sfida il mentore Vieira
25/04/2025
Lo spagnolo prese il posto del tecnico di Dakar ai tempi dell'Arsenal Entrambe a 39 punti in classifica dopo 33 giornate, entrambe sicure - anche se manca la certezza matematica - di giocare in Serie A anche il prossimo anno. Como e Genoa si sfideranno all'ora di pranzo con la pancia già piena ma co

Salute

Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
Operativi sia gli studi privati dei medici di medicina generale, sia gli ambulatori delle ASe (Aggregazioni funzionali), compreso il presidio Gallino Anche durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, i cittadini liguri potranno contare sull’assistenza dei medici di famiglia. Dopo le esperienze po
Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
Successo per la presentazione del fiore "Giannina" dedicata all'ospedale pediatrico GENOVA - In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini è protagonista con una novità dal forte valore simbolico attraverso la presentazione del fiore “Giannina”, una nuova varietà di ranuncolo PonPon® d
Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
L'iniziativa verrà replicata anche in occasione del 1 maggio Per supportare i cittadini durante la festività del 25 aprile, sabato 26 e domenica 27 sono previste sul territorio di Asl3 aperture straordinarie di studi medici. L’iniziativa verrà replicata anche per il ponte del 1° maggio (su www.asl3

Cultura

25 aprile, Michela, giovane talento del “Paganini”, suonerà il suo trombone per Mattarella: “Emozione immensa di un giorno così importante”
25/04/2025
La studentessa del Conservatorio di Genova è tra i venticinque allievi dell’ensemble di ottoni e percussioni che avranno l’onore e l’onere di esibirsi alla presenza del Presidente della Repubblica In occasione delle celebrazioni del 25 Aprile, Michela Gorini, giovane allieva del Conservatorio “Nicco
Focus Cultura, Villa Migone, “Put flowers in your guns”a Palazzo Stella e Partigiani e Resistenza con Luca Fiorito, Marco Ferrari e Franco Gimelli
25/04/2025
La Festa della Liberazione tra cronache, testimonianze, libri e la mostra omaggio a Euroflora 2025 di Maria Tagliafierro È arrivato il 25 aprile e con questo giorno, pur di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, una puntata tricolore vi porta a casa la storia di Villa Migone, splendida
Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, la dimora storica accoglie il pubblico nella Sala della Resa In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Villa Migone apre oggi le sue porte alla cittadinanza per un’intera giornata di memoria. Dalle 9.30 alle 18 sarà possibile visitare

Economia

Iren: approvato bilancio, utile a 212,5 milioni e dividendo per 430 milioni, Biasotti tra le novità del CdA
24/04/2025
Nel triennio, Iren ha registrato una crescita media annua dell’8% e ha effettuato investimenti per oltre 3,1 miliardi L’assemblea degli azionisti di Iren ha approvato il bilancio 2024, che si è chiuso con un utile netto di 212,5 milioni di euro. Contestualmente, è stato dato il via libera alla distr
Appalti edili Iren, i sindacati chiedono tutele: confronto aperto con Regione Liguria su sicurezza e contratti
24/04/2025
Chiesta la piena osservanza delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Si è tenuta ieri un’importante audizione tra Cgil, Cisl, Uil Liguria – insieme alle federazioni di categoria degli edili e del settore gas-acqua – e i capigruppo del Consiglio regionale, alla presenza d
Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
Sulla cessione di ex Ilva a Baku Steel i sindacati denunciano un silenzio assordante: “Bisogna definire le prospettive industriali” Tutta l’industria genovese si è fermata: con otto ore di sciopero i sindacati e i lavoratori chiedono a Federmeccanica e Assistal di riaprire la trattativa sul rinnovo

Transport

Approvato il bilancio dell’Autorità Portuale di Genova e Savona, oltre 213 milioni di avanzo
25/04/2025
Via libera al consuntivo 2024 del sistema portuale ligure occidentale, con spese in crescita e nuovi impegni per il Programma Straordinario Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha approvato il bilancio consuntivo 2024, che registra un avanzo di amminis
AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
Il Commissario Musolino: "Dal default ereditato siamo arrivati al risanamento e al rilancio traffici" Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Oltre al Commissario straordinario dell’AdSP Pino Musolino e al Segretario Generale f.f. Maurizio
Federagenti, Pessina: "L’Italia si svegli con le Zone economiche e logistiche speciali"
24/04/2025
Il presidente puntualizza: "Non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia" “L’Italia deve abbandonare ogni indecisione e imprimere una brusca accelerazione a tutti i progetti di Zone economiche speciali, zone franche e Zone logistiche speciali, per affrontare con munizioni efficaci una g