Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
Il protocollo, valido per cinque anni, è stato firmato dagli assessori ai Trasporti Marco Scajola (Liguria), Franco Lucente (Lombardia) e Marco Gabusi (Piemonte) Un treno ogni ora tra Genova e Milano dal prossimo dicembre: è il risultato più immediato del nuovo protocollo d’intesa siglato da Liguria
Skymetro, il Partito Liberaldemocratico accusa: “Si rischia di ricominciare da zero, serve impegno di tutte le forze politiche"
11/07/2025
Musso, Beltrami e Carena: “Centrodestra e centrosinistra incapaci di trovare una soluzione, serve un progetto condiviso per il futuro della Valbisagno” Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del Partito Liberaldemocratico di Genova, firmata da Raul Musso, Marco Beltrami e Sandra Carena, che int
Alassio: a fuoco tetto di un hotel, evacuati ospiti e personale
11/07/2025
Secondo i primi rilievi, il fuoco si sarebbe originato sul tetto che collega il Bel Sit con l’hotel adiacente, “Al Mare” Un incendio è scoppiato intorno a mezzogiorno all’ultimo piano dell’hotel Bel Sit di Alassio, noto per essere stato al centro delle cronache nel 2020 come primo focolaio Covid in

Attualità

Mar Ligure, crollo improvviso della temperatura: dopo il caldo record, il mare si raffredda di 5 gradi
11/07/2025
Il raffreddamento rappresenta una brusca interruzione della lunga fase dominata dall’anticiclone nord-africano Dopo settimane di caldo anomalo e temperature marine da record, il Mar Ligure ha registrato negli ultimi giorni un repentino raffreddamento. A monitorare la situazione è l’Arpal (Agenzia Re
Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
Vicepresidente Piana: "Rafforzare capacità operativa delle Unioni di Comuni, specie nelle aree più fragili dal punto di vista demografico e logistico" La Regione Liguria ha approvato il bando per l’assegnazione dei contributi alle Unioni di Comuni per l’anno 2025, con una dotazione complessiva di ol
Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
Alessio Piana: "Regione ha già ribadito al governo la volontà di perfezionare l'accordo sulla base della perimetrazione originaria" Alla camera si torna a parlare del futuro del Parco nazionale di Portofino. Il deputato ligure della Lega Francesco Bruzzone ha annunciato di aver presentato un’interro

Politica

Skymetro, il Partito Liberaldemocratico accusa: “Si rischia di ricominciare da zero, serve impegno di tutte le forze politiche"
11/07/2025
Musso, Beltrami e Carena: “Centrodestra e centrosinistra incapaci di trovare una soluzione, serve un progetto condiviso per il futuro della Valbisagno” Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del Partito Liberaldemocratico di Genova, firmata da Raul Musso, Marco Beltrami e Sandra Carena, che int
Piciocchi a Telenord su Skymetro: "La sindaca dice che non si può fare, ma la verità è che non lo vuole fare"
10/07/2025
"Senza una delibera formale, si lascia tutto nel limbo e si rischia di restituire quei fondi" Nel dibattito acceso sul futuro dello Skymetro, Pietro Piciocchi, capogruppo di Vince Genova, accusa la giunta Salis di voler cancellare l’opera per motivi ideologici e di lasciare la Val Bisagno senza solu
Addio a Emilio Cervini, volto storico della politica chiavarese
10/07/2025
Esponente di primo piano di Comunione e Liberazione, è stato iscritto alla Democrazia Cristiana e a Forza Italia Emilio Cervini, ex assessore e consigliere comunale a Chiavari (nella foto, Palazzo Bianco sede del Municipio) è mancato improvvisamente a 72 anni questa notte, probabilmente a causa di u

Sport

Spezia, abbonamenti in prelazione: 1351 rinnovi nelle prime 48 ore
11/07/2025
La società ha comunicato i primi numeri: molti vecchi abbonati hanno già confermato la loro presenza per la stagione 2025/2026 Il dato è arrivato nelle prime 48 ore dall’apertura della prelazione: sono già 1351 i tifosi che hanno rinnovato il proprio abbonamento per il campionato 2025/2026, dimostra
Sampdoria, il saluto di Lombardo: "Ovunque sarai, ovunque io sarò"
11/07/2025
Attilio si è "congedato" dai tifosi dopo che la sua candidatura per la panchina è tramontata Tifosi Sampdoriani, ci sono emozioni che non si possono descrivere, che fanno spazio solo nel mio cuore e che resteranno la, senza bisogno di dire altre parole. Tornare a casa per me è stata un’emozione inde
Piero Sessarego, una vita per il giornalismo: 60 anni di carriera (seconda parte)
11/07/2025
Dall'amicizia con Gigi Riva, Fulvio Bernardini e Bruno Arcari alle discussioni con Enzo Bearzot sino all'amore per Genoa e Sampdoria Oltre 60 anni di giornalismo, vissuti principalmente nella carta stampata (Tuttosport e Secolo XIX), poi in televisione (Telenord) con qualche "incursione" anche in ra

Salute

Elisoccorso, nel savonese attivi 14 siti di atterraggio: 238 interventi nel 2024
11/07/2025
Un servizio di eccellenza al servizio della salute dei cittadini e di turisti SAVONA - È stato aggiornato il 1° luglio l’elenco ufficiale dei siti abilitati all’atterraggio H24 del servizio di elisoccorso in Provincia di Savona. Si tratta di un importante aggiornamento tecnico e organizzativo che ri
Radiologia con accesso diretto presso IRO Centro Diagnostico dall'8 luglio al 12 agosto
09/07/2025
Servizio in forma privata o prenotabile via Cup con il SSN sempre dietro prescrizione medica IRO Centro Diagnostico dall'8 luglio al 12 agosto attiva un nuovo servizio per agevolare i nostri pazienti con ACCESSO DIRETTO alla Radiologia RX presso la sede di Via San Vincenzo 2/4 secondo piano a Genova
Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
Gli interventi del professor Bassetti, del ricercatore Pardini e dei consiglieri regionali del Mv5s Nell'ultima puntata del Tgn di Salute e Sanità abbiamo fatto il punto sulla variante Nimbus del covid, sugli ultimi approcci terapeutici all'Alzheimer e alle demenze cognitive e sulle proposte per ris

Cultura

“Jacopo Benassi Libero!”, cento opere in mostra al Ducale per ripensare la fotografia
11/07/2025
Scatti e produzioni inedite che ripercorrono gli ultimi sette anni di ricerca del fotografo spezzino Dal 12 luglio al 14 settembre 2025, la Loggia degli Abati di Palazzo Ducale a Genova ospita Jacopo Benassi Libero!, una grande mostra personale che ripercorre gli ultimi sette anni di ricerca del fot
Domenica a rischio pioggia, i Balletti di Nervi si spostano dai parchi al Teatro Carlo Felice
11/07/2025
In scena lo spettacolo “A celebration of the works of Frederick Ashton” La Fondazione Teatro Carlo Felice comunica che, a causa delle previsioni meteo che segnalano alta probabilità di pioggia nel pomeriggio e nella serata di domenica 13 luglio 2025, lo spettacolo del Royal Ballet “A celebration of
Luca Mercalli e Banda Osiris, Vespucci e Villa Spinola Balbases: con la chitarra di José Scanu, storie da non perdere a Focus Cultura
11/07/2025
Appassionante viaggio settimanale per chi ama la musica, l’arte e il patrimonio storico-culturale A Focus Cultura questa settimana si racconta José Scanu, musicista, concertista, divulgatore e ambasciatore della cultura italiana nel mondo e attivo da oltre cinquant’anni come interprete, divulgatore

Economia

Polizza catastrofale obbligatoria per le PMI, CNA non ci sta: "Norma va ridiscussa, le imprese non hanno bisogno di un'altra tassa"
11/07/2025
Il presidente nazionale Costantini: "Il ministro Urso ci assicura che rifonderanno il 30% dei danni in 15 giorni, ma io non ci credo" Polizze obbligatorie per le imprese italiane dal 1 gennaio del 2025 per tutelare le aziende dalle calamità naturali, ma per le confederazioni dei lavoratori si tratta
Economia, Gozzi (Confindustria) alla Schlein: "Eco-estremismo sta uccidendo l'industria europea, PSE torni a fare politica alta"
10/07/2025
"Perché la socialdemocrazia non difende più lavoro e operai per un estremismo ambientalista, religione neopagana a forte sfondo anticapitalista?" Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e ai vertici di Confindustria come consigliere del presidente Orsini, lancia un appello diretto e appassionato a
Gianluca Gattini nuovo presidente di CNA Liguria: "Alla politica chiediamo nuovi spazi per le piccole-medie imprese"
10/07/2025
Tra i punti in programma digitalizzazione, accesso al credito e formazione E' Gianluca Gattini il nuovo presidente di Cna Liguria, eletto dall'assemblea quadriennale riunita oggi a Genova. Gattini sarà alla guida della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e piccola e media Impresa della Liguria

Transport

Gasparato alla guida dell’Authority portuale di Venezia: il Mit scioglie la riserva
11/07/2025
Il Mit propone Matteo Gasparato come presidente dell’Autorità portuale. Intanto guiderà l’ente come commissario straordinario Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indicato Matteo Gasparato come prossimo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, c
Linde Gas Italia porta l’idrogeno in mare: rifornimenti rapidi e tecnologie avanzate alla Monaco Energy Boat Challenge
11/07/2025
Linde ha supportato NatPower H fornendo idrogeno verde per le imbarcazioni in gara e per un’infrastruttura mobile di rifornimento ad alte prestazioni Linde Gas Italia si conferma protagonista della transizione energetica anche nel settore nautico. L’azienda, parte del gruppo multinazionale Linde Plc
Augusta, al via i lavori per il terzo ponte: collegamento strategico tra isola e terraferma
11/07/2025
Infrastruttura da 20 milioni per traffico civile e militare. Pronta entro il 2026, sarà anche via di fuga in caso di emergenze Sono stati consegnati i lavori per il nuovo ponte tra l’isola di Augusta e la terraferma: un'infrastruttura strategica da 20 milioni di euro, utile a decongestionare il traf