Piazzale Loreto evocato a Tursi, Bianchi (FdI) a Telenord: "Doppia morale della sinistra e odio ideologico, segnale preoccupante"
17/09/2025
"Se tutto ciò che è a destra del Pd viene considerato fascismo, allora viene meno ogni spazio per un confronto civile" Piazzale Loreto evocato a Palazzo Tursi, dopo il mancato minuto di silenzio condiviso per Charlie Kirk. Durante un acceso botta e risposta tra le parti a microfoni spenti, dai banch
Isola del Cantone: respinta la proposta della riduzione ore, i due alunni restano a casa
17/09/2025
Il caso è stato anticipato e raccontato nei suoi sviluppi da telenord.it in due recenti articoli: https://telenord.it/isola-del-cantone-la-pluriclasse-non-c-e-e-il-decremento-demografico-lo-pagano-due-famiglie-94010 https://telenord.it/isola-del-cantone-la-pluriclasse-non-c-e-e-le-famiglie-fanno-mu
Prevenzione, ricerca e assistenza oncologica: iniziative e testimonianze di pazienti e volontari
17/09/2025
Lilt Genova: prevenzione, ricerca e assistenza oncologica. E' il titolo del blocco di Liguria Live, in onda su Telenord, dedicato alla Lega italiana per la lotta contro tumori.Sono intervenuti in studio e in collegamento:Paolo Sala, presidente Lilt Genova e dirigente medici ginecologia Policlinico

Attualità

Alassio, la magnificenza di Villa della Pergola: Calvino e Levi ci hanno fatto tappa e con Renzo Piano c'è un nuovo progetto
17/09/2025
Badalucco: domenica il ritorno del Festival dello Stoccafisso con il gemellaggio norvegese
17/09/2025
Grande attesa a Badalucco, alle porte della Valle Argentina, per il ritorno del Festival dello Stoccafisso con una ricetta unica e tipica di quel territorio. Nel paese conosciuto, anche, per il suo olio attese migliaia di persone: il video.
Bambù: superfood in cucina e alleato green per assorbire co2
17/09/2025
Non è un albero, ma una graminacea capace di crescere anche un metro al giorno. Il bambù si conferma una delle risorse naturali più versatili: dal cibo alla moda, dalle costruzioni all’energia, fino alla lotta contro la CO2. In Italia, a Padova, una startup punta a renderlo protagonista di una nuov

Politica

Piazzale Loreto evocato a Tursi, Bianchi (FdI) a Telenord: "Doppia morale della sinistra e odio ideologico, segnale preoccupante"
17/09/2025
"Se tutto ciò che è a destra del Pd viene considerato fascismo, allora viene meno ogni spazio per un confronto civile" Piazzale Loreto evocato a Palazzo Tursi, dopo il mancato minuto di silenzio condiviso per Charlie Kirk. Durante un acceso botta e risposta tra le parti a microfoni spenti, dai banch
I sindaci d'Italia a Genova, summit a Palazzo Ducale
17/09/2025
Genova apre le proprie porte ai sindaci d'Italia: a Palazzo Ducale oggi un doppio appuntamento per gli amministratori delle città metropolitane insieme ad ANCI e ANCI Liguria.Al centro dei lavori l’esame di temi d’interesse per le Aree metropolitane, con particolare riguardo a legge di bilancio, si
Silvia Salis, i primi quarant'anni: dalle Olimpiadi al Coni a Tursi e poi chissà. "Li festeggio servendo Genova, il regalo più grande"
17/09/2025
Traguardo importante per una figura che ha saputo attraversare con coerenza e determinazione tre mondi solo in apparenza distanti: sport, istituzioni e politica Silvia Salis taglia oggi il traguardo dei quarant'anni. Un traguardo importante per una figura che ha saputo attraversare con coerenza e de

Sport

Morte Franzoso, il ricordo di Camilla Alfieri: "Atleta e persona straordinario"
17/09/2025
Ospite di Liguria Live, Camilla Alfieri, genovese, ex sciatrice e oggi telecronista per Eurosport, ha raccontato chi è stato Matteo Franzoso, concittadino e collega nella stessa disciplina, scomparso lunedì 15 settembre a Santiago del Cile, per le conseguenze di una caduta in allenamento sulla pist
Spezia: Esposito, dopo il primo gol stagionale caccia alle 100 presenze in maglia bianca
17/09/2025
La sfida che potrebbe portarlo a quota tre cifre è quella in programma martedì 30 settembre al Mapei Stadium contro la Reggiana La casella dei gol segnati si sblocca per Salvatore Esposito (foto gentilmente concessa da Spezia Calcio): il centrocampista dello Spezia ha trovato la prima rete stagional
In meta nel Parco di Villa Serra, il verde di Comago set rugbystico per i giovanissimi dell'Amatori
17/09/2025
Villa Serra di Comago diventa sede di mete e placcaggi per un giorno. Succede dalle 17.30 del 18 settembre grazie alla passione dell'Amatori Rugby: società genovese che vanta una presenza forte tra le vallate del Polcevera e dello Scrivia.A partire dal tardo pomeriggio, un'occasione di gioco, corse

Salute

Prevenzione, ricerca e assistenza oncologica: iniziative e testimonianze di pazienti e volontari
17/09/2025
Lilt Genova: prevenzione, ricerca e assistenza oncologica. E' il titolo del blocco di Liguria Live, in onda su Telenord, dedicato alla Lega italiana per la lotta contro tumori.Sono intervenuti in studio e in collegamento:Paolo Sala, presidente Lilt Genova e dirigente medici ginecologia Policlinico
Gaslini primo Irccs ligure ad avere una fabbrica di cellule che cura le malattie rare
17/09/2025
GENOVA - L’Istituto Giannina Gaslini è il primo e unico IRCCS ligure ad essersi dotato di una Cell Factory, una struttura altamente specializzata dedita alla produzione di terapie avanzate (ATMP) basate su cellule umane. Tali innovativi approcci cellulari sono stati disegnati e validati per il trat
Liguria, concorso per 160 infermieri. Quasi esaurite le iscrizioni all'Università
16/09/2025
infermieri GENOVA - Sarà pubblicato nei prossimi giorni il bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 160 infermieri per il territorio di Asl 1 e Asl 2. Per l’area metropolitana, invece, è stato incaricato il Policlinico San Martino di avviare nelle prossime settima

Cultura

“Benedett’Ottocento”: a Palazzo Ducale un viaggio nella Genova del XIX secolo tra architettura e urbanistica
17/09/2025
Il ciclo intende approfondire l’eredità urbana, architettonica e paesaggistica di un secolo che ha profondamente segnato la città Dal 18 settembre al 6 novembre torna a Palazzo Ducale la rassegna culturale “Benedett’Ottocento. Architettura e urbanistica nella Genova del XIX secolo”, a cura di Jacopo
Gli "Incontri In Blu" al Galata Museo del mare: storie di imprese e passione
17/09/2025
L'imprenditrice Giovanna Vitelli sarà l'ospite di giovedì 18 settembre Tornano anche quest’anno Gli Incontri in Blu al Galata Museo del Mare: un ciclo di appuntamenti che fonde racconto, esperienza e ispirazione. In una cornice suggestiva come quella del principale museo marittimo del Mediterraneo,
Mozart apre la stagione al Carlo Felice: il “Don Giovanni” debutta il 3 ottobre
17/09/2025
L’opera che da oltre due secoli affascina il pubblico con la sua miscela di leggerezza e oscurità Il Teatro Carlo Felice si prepara ad alzare il sipario sulla stagione lirica 2025-2026 con uno dei titoli più amati del repertorio mozartiano: Don Giovanni. Il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart andr

Economia

Fondazione Carige: al Nautico cinque giornate dedicate all'inclusione
17/09/2025
Presidente Cuocolo: "L’accessibilità non è un dettaglio, ma un diritto. Offrire questa esperienza significa rafforzare il legame tra comunità e territorio" Il Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre, dedica cinque giornate all’inclusione sociale grazie all’inizia
Amt, tra aggressioni e crisi economica. Piccardo (Ugl Fna): "Lavoratori senza stipendio"
17/09/2025
Genova, aeroporto: Regione valuta ingresso nell'azionariato
16/09/2025
Scajola:_"Possibile ingresso come partner, ma solo in un quadro chiaro, sostenibile, trasparente, con tutela dei lavoratori e un piano industriale credibile" “È inaccettabile che volare da Genova a Roma costi più di andare a New York”. A dichiararlo è l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria M

Transport

MoVeIn in Liguria, Bogliolo (NM): “Regione ha fatto la sua parte per sistema controllo veicoli inquinanti, ora tocca al Comune di Genova”
17/09/2025
“Il 41,4% dei mezzi è classificato Euro 4 o inferiore. Senza un sistema come MoVeIn, quasi metà dei cittadini rischia di essere esclusa dalla mobilità urbana" La Regione Liguria ha completato l’iter per l’attivazione del sistema MoVeIn (Monitoraggio Veicoli Inquinanti), pensato per ridurre l’impatto
Emilia Romagna: 1,5 miliardi per trasporto ferroviario e locale, 163 milioni per nuove ciclabili
17/09/2025
Sono alcuni dei numeri che raccontano l’impegno dell’Emilia-Romagna per la mobilità sostenibile, un modello che punta a ridurre le emissioni Oltre 1,5 miliardi di euro programmati per il trasporto ferroviario e locale, 163 milioni di euro per più di mille chilometri di nuove ciclabili urbane ed extr
Porti: al MIT focus su riforma e investimenti con Salvini, Rixi e i presidenti delle Autorità di Sistema portuale
17/09/2025
Approfondita la riforma portuale in itinere, come strumento per rafforzare l’efficienza e la competitività del sistema nazionale Si è svolta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione con i presidenti e i commissari straordinari delle Autorità di Sistema portuale, presieduta dal