Mignanego e il nuovo liceo, le ragazze del posto: "Ai nostri compagni diremo che non è il paese dei lupi"
03/09/2025
Sarà una ripresa didattica davvero particolare, quella del prossimo 15 settembre per gli studenti di scienze umane del liceo Gobetti. E' l'indirizzo che da Genova Sampierdarena ha trovato ospitalità a Mignanego, in alta Valpolcevera, causa l'inagibilità dei precedenti locali. Qui Città Metropolitan
Danni da maltempo in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo stato di emergenza
03/09/2025
Regione Liguria chiederà lo stato di emergenza nazionale per i danni causati dalla pioggia nella zona della val Fontanabuona, durante l'ultima ondata di maltempo che ha colpito la Liguria.Ieri si era svolto l’incontro tra l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e i sindaci
Addio a Fabrizio Pianetti, storico tifoso genoano e volto di Telenord, conservò il marchio del Grifone anni '80
03/09/2025
Lutto nel mondo dello sport e della tv. E' mancato ancor giovane Fabrizio Pianetti, 57 anni, commerciante e storico tifoso genoano, animatore e conduttore per passione, a lungo tra i 'volti' di Telenord come opinionista e animatore della seguitissima rubrica 'Pesto e calcio'. Da tempo lottava con f

Attualità

Danni da maltempo in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo stato di emergenza
03/09/2025
Regione Liguria chiederà lo stato di emergenza nazionale per i danni causati dalla pioggia nella zona della val Fontanabuona, durante l'ultima ondata di maltempo che ha colpito la Liguria.Ieri si era svolto l’incontro tra l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e i sindaci
Liguria, oggi il sole è il protagonista: qualche piovasco solo sui rilievi
03/09/2025
Una giornata soleggiata caratterizzerà il tempo in Liguria, con il cielo che resterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Soltanto nel pomeriggio potranno formarsi cumuli sui rilievi, associati a rari piovaschi, mentre in serata si prevedono locali addensamenti sul settore centrale della regione
Mignanego e il nuovo liceo, le ragazze del posto: "Ai nostri compagni diremo che non è il paese dei lupi"
03/09/2025
Sarà una ripresa didattica davvero particolare, quella del prossimo 15 settembre per gli studenti di scienze umane del liceo Gobetti. E' l'indirizzo che da Genova Sampierdarena ha trovato ospitalità a Mignanego, in alta Valpolcevera, causa l'inagibilità dei precedenti locali. Qui Città Metropolitan

Politica

Forno elettrico per ex Ilva di Genova, le reazioni della politica
02/09/2025
All'incontro di questa mattina in Prefettura con il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, erano presenti anche diversi membri del Parlamento italiano ed europeo, per porre domande al Governo sul tema del piano di decarbonizzazione degli impianti ex Ilva.Gli esponenti del Partito Democratico sono
Gaza, il M5S dona un milione a Music for Peace. Pirondini: “Un gesto unico nella politica”
01/09/2025
Il senatore del MoVimento 5 Stelle, Luca Pirondini, è intervenuto a TGN Today per illustrare l’iniziativa approvata dalla base del partito, che ha deciso di destinare fino a un milione di euro delle restituzioni di parlamentari e consiglieri regionali al sostegno di Music for Peace per l’emergenza
Conferenza Città Metropolitane a Genova, la sindaca Salis invita il Ministro Piantedosi: al centro il tema dei minori non accompagnati
01/09/2025
La sindaca di Genova Silvia Salis ha invitato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi a Genova a un tavolo con i sindaci dei Comuni italiani il 17 settembre, quando il capoluogo della Liguria ospiterà la Conferenza delle Città metropolitane, in presenza dei sindaci delle maggiori città italiane.

Sport

Ocean Race, a Genova trionfo italiano con Ambrogio Beccaria e Allagrande Mapei Racing
03/09/2025
Un nuovo trionfo italiano in Ocean Race, un'altra notte di festa per la vela azzurra con Genova sullo sfondo: Allagrande Mapei Racing, l’imbarcazione guidata dallo skipper Ambrogio Beccaria, ha conquistato la vittoria nella quarta tappa della versione europea della competizione, arrivando al Porto
Vele d'epoca di Imperia, taglio del nastro per l'inizio della 26esima edizione. Sindaco Scajola: "Spettacolo di pregio assoluto"
02/09/2025
Taglio del nastro a Imperia per l'inizio della 26esima edizione delle Vele d'epoca di Imperia, appuntamento internazionale che richiama ogni anno un numero sempre maggiore di imbarcazioni, velisti e appassionati.Oggi alle 18 si è aperta ufficialmente la Settimana Internazionale della Vela, con le b
Sport e solidarietà, al Golf Club Sant’Anna il memorial dedicato a Signorini e Vialli
02/09/2025
Due giorni di sport e solidarietà per ricordare Gianluca Vialli e Gianluca Signorini. Al Golf Club Sant’Anna di Lerca, a Cogoleto, CNA Genova ed ECIPA organizzano il memorial “I due Capitani”, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre, con tornei di footgolf e golf e una cena benefica. L’iniziat

Salute

Liguria, dalla Regione quasi tre milioni per attivare corsi di formazione per Oss
02/09/2025
Approvato l'avvio per mettere a disposizione 600 nuovi operatori GENOVA - Regione Liguria investe 2,9 milioni di euro per l’attivazione di 20 corsi di formazione destinati a 600 nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS) in tutta la regione, con l’obiettivo di rafforzare il sistema sociosanitario ligure e
Malattie cardiovascolari, l'unione fa la forza a Villa Montallegro
01/09/2025
Per tutto il mese di settembre iniziative di sensibilizzazione, diagnosi e cura GENOVA - Le malattie cardiovascolari sono oggi la prima causa di morte in Italia: secondo l’ISTAT, nel 2023 hanno rappresentato oltre il 34% dei decessi, con un impatto ancora maggiore in Liguria, dove l’indice demografi
Gaslini, il treno dei regali della Polizia Ferroviaria per i piccoli ricoverati
29/08/2025
Nell'ambito delle giornate dedicate all'iniziativa "Train... to be cool" GENOVA - Nell’ambito delle giornate dedicate al progetto “Train…to be cool”, il personale della Polizia Ferroviaria di Genova ha fatto visita ai piccoli pazienti in cura presso l’Istituto Pediatrico G. Gaslini.Gli incontri, ten

Cultura

'Tutti a casa', Olly annuncia la prima data del tour: canterà il 18 giugno 2026 allo stadio 'Ferraris'
03/09/2025
Sarà lo stadio Luigi Ferraris di Genova ad ospitare la prima tappa del nuovo tour di Olly, cantante genovese vincitore del Festival di Sanremo 2025.Lo ha annunciato lo stesso cantante durante il concerto di ieri sera all’Ippodromo di san Siro a Milano: Federico Olivieri, in arte Olly, ha scelto per
Sanremo, vertice Rai-Comune sul futuro del Festival: accordo atteso nelle prossime ore
02/09/2025
Si è svolto nel pomeriggio di oggi, a Palazzo Bellevue, un vertice a porte chiuse tra la Rai e il Comune di Sanremo per discutere il futuro del Festival della Canzone Italiana. L’incontro, definito cruciale per l’organizzazione delle prossime edizioni della storica kermesse, proseguirà anche domani
Mattmark, sessant’anni dopo il MEI ricorda la tragedia della diga in Svizzera
30/08/2025
Dal 30 agosto al 1° settembre un video commemorativo per le 88 vittime, di cui 56 italiani. Masini: «Ricordare è un monito per la sicurezza del lavoro» Oggi, sessant’anni fa, il 30 agosto 1965, una valanga di oltre due milioni di metri cubi di ghiaccio e detriti si staccò dalla lingua del ghiacciaio

Economia

Vertice ex Ilva, sindacati soddisfatti a metà: "Forno elettrico un'opportunità, ma dal ministro mancano risposte"
02/09/2025
I rappresentanti sindacati di Cisl, Cgil, Uil e categorie dei metalmeccanici hanno partecipato al vertice di oggi in Prefettura con il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, dopo un ridimensionato corteo nelle vie del centro cittadino.Cgil e Fiom - "Noi abbiamo sempre dichiarato che la realizzazio
Futuro Ex Ilva, ministro Urso: "Genova ha detto sì al forno elettrico"
02/09/2025
"Oggi Genova mi ha detto sì in modo unitario alla possibilità di un forno elettrico all'acciaeria ex Ilva di Cornigliano" - così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine di una serie di incontri avuti questa mattina alla Prefettura di Genova, non solo con gli enti loca
Futuro Ex Ilva tra forno elettrico e autonomia di Cornigliano, il ministro Urso a Genova. Presidio dei sindacati fuori dalla Prefettura
02/09/2025
È arrivato intorno alle 11 a Genova il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, atteso in Prefettura questa mattina per discutere insieme alle istituzioni locali del futuro dello stabilimento Ex Ilva di Cornigliano.L'arrivo del ministro è stato precedente di qualche minuto al corteo a cui i sindacat

Transport

Milano: passi avanti per la tramvia Tremelloni-Adriano, installati due ponti da Cascina Gobba
03/09/2025
Nei giorni scorsi a Milano sono stati posati i due ponti che saranno utilizzati per il passaggio della metrotranvia e della strada. I ponti collegano il quartiere Adriano con Cascina Gobba M2 e con lo svincolo della tangenziale e le strade statali. I lavori sono eseguiti da MM e dalle imprese FIS
FS Logistix gestirà il terminal di Anversa. Nasce Modalink, joint venture con l’operatore belga Lineas
03/09/2025
FS Logistix ha acquisito una partecipazione nel capitale sociale di Modalink, una nuova società costituita in joint venture con Lineas, il principale operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa. La collaborazione riguarda la gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhu
Egitto: Hitachi Rail ristruttura la linea ferroviaria Il Cairo - Alessandria
02/09/2025
Hitachi Rail ha raggiunto un nuovo traguardo nel processo di modernizzazione dell’infrastruttura ferroviaria egiziana con la consegna del Cairo Traffic Control Center (TCC) alle Ferrovie Nazionali Egiziane.Il CTC segna il completamento di un ambizioso contratto nell’ambito del piano di trasformazio