Esclusiva, la mamma di Alice Scagni a Telenord: "La sua morte non è servita a nulla"
25/11/2025
Antonella Zarri: "Vuoti normativi e organizzativi enormi. Vigili, carabinieri, polizia, servizio psichiatrico, salute mentale: tutti scoordinati" In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata ospite del "Salotto di Telenord" Antonell
Genova, violenza di genere, Salis: "Femminicidi come terrorismo", poi scintille con la Bordilli
25/11/2025
Minuti di silenzio e clangore di chiavi in sala rossa nella discussione ex articolo 55 sul tema della violenza sulle donne Minuti di silenzio e clangore di chiavi in sala rossa nella discussione ex articolo 55 sul tema della violenza sulle donne, ma anche un botta e risposta al vetriolo con la capog
Imperia: operaio muore investito da rimorchio
25/11/2025
La tragedia avvenuta nel cortile di un’azienda lungo la strada provinciale per Lucinasco, nell’entroterra del capoluogo Aveva appena finito di scaricare le olive e si preparava per tornarsene a casa, in Puglia Francesco Ventrella, 56 anni, autotrasportatore della provincia di Bari, titolare di un di

Attualità

Benvenuti in Liguria: le origini di pesto e birra con i segreti per stupire sulla tavola del Natale
26/11/2025
Stasera ore 20.40 Quali sono i segreti per creare un vero pesto partendo da un basilico d'assoluta qualità coltivato nelle serre di Liguria. Nella proliferazione delle birre artigianali, quali sono le regole da tenere a mente per un prodotto d'eccellenza che possa esaltare Genova e dintorni? A quest
Al via il crowdfunding “Un taglio con il passato”: il progetto di Agorà per sostenere Anna verso una nuova vita
25/11/2025
Anna, 27 anni, albanese, madre della piccola Sofia, che oggi sta costruendo un nuovo cammino di autonomia dopo aver subito violenza e sfruttamento È online la campagna di raccolta fondi “Un taglio con il passato”, il progetto che la Cooperativa Agorà ha scelto di lanciare il 25 novembre, Giornata In
Genova-Milano, dal 14 dicembre treni ogni ora: raddoppiano posti e collegamenti
25/11/2025
Un treno ogni ora tra Genova e Milano, 14 corse in più al giorno e quasi il doppio dei posti disponibili: è il cuore del potenziamento ferroviario illustrato dall’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola e da Trenitalia. Le novità entreranno in vigore con il cambio orario del 14 dicembre.Prot

Politica

Genova, violenza di genere, Salis: "Femminicidi come terrorismo", poi scintille con la Bordilli
25/11/2025
Minuti di silenzio e clangore di chiavi in sala rossa nella discussione ex articolo 55 sul tema della violenza sulle donne Minuti di silenzio e clangore di chiavi in sala rossa nella discussione ex articolo 55 sul tema della violenza sulle donne, ma anche un botta e risposta al vetriolo con la capog
Genova, scontro in consiglio comunale sui dati sugli incidenti stradali, per l'opposizione aumentano, secondo la giunta sono in linea
25/11/2025
Dibattito sui numeri dei sinistri mortali a Genova: Gambino denuncia un aumento delle vittime, mentre l’assessora Viscogliosi rivendica dati in linea A Genova è scontro in consiglio comunale sui numeri della sicurezza stradale. Sergio Gambino, capogruppo del Misto ed ex assessore alla Polizia locale
Ex Ilva e Amt, dibattito a Telenord tra Davide Falteri (Vince Genova) e Marco Mesmaker (M5S)
25/11/2025
Divisi su molte visioni, entrambi hanno concordato sull’importanza di investimenti mirati e sulla necessità di soluzioni concrete e partecipate Il dibattito a Telenord tra Davide Falteri (Vince Genova) e Marco Mesmaker (M5S) si è concentrato principalmente sulla situazione dei lavoratori dell’Ilva e

Sport

Sampdoria, colpo di Coda su rigore: tre punti pesantissimi con la Juve Stabia (1-0). Società contestata dai tifosi
24/11/2025
La Sampdoria batte la Juve Stabia a Marassi e conquista la seconda vittoria in campionato (la prima con Foti e Gregucci in panchina), scalando il terzultimo posto in classifica. Decide Coda su rigore mentre gli avversari restano in dieci (espulso Ruggero, che rimedia il secondo giallo sul penalty c
Genova, dal 22 al 24 maggio 2026 torna la Festa dello Sport
24/11/2025
GENOVA - Ritornerà dal 22 al 24 maggio 2026 la Festa dello Sport. Porto Antico e Stelle nello Sport sono già al lavoro per preparare la 22° edizione della kermesse che promuove i valori dello sport, in particolare verso i giovani, all'insegna della scoperta e della prova di numerose discipline. Un
Genoa, De Rossi sabato sfida il Verona e il tabù "Ferraris"
24/11/2025
La cura di Daniele De Rossi continua, soprattutto nel reparto d’attacco. Con il nuovo tecnico il Genoa in due partite ha segnato 4 reti mandando a segno Colombo e Vitinha che non avevano battuto un chiodo. Due gol a Marassi con la viola e due in trasferta a Cagliari. Ora però c’è un’altra sfida per

Salute

Fondazione Chiossone, nasce il Comitato tecnico scientifico per la ricerca sulla disabilità visiva
25/11/2025
Il Comitato coordinerà progetti di ricerca, valutare linee di sviluppo e rafforzare le collaborazioni con università, istituti di ricerca e partner tecnologici La Fondazione David Chiossone ha ufficialmente costituito il proprio Comitato Tecnico Scientifico, un organismo nato con l’obiettivo di raff
Sampdoria, Gregucci: "Tre punti vitali con la Juve Stabia, il resto è fuffa..."
25/11/2025
"Lucidità, sacrificio, un buon primo tempo. Nella ripresa abbiamo un po' sofferto, anche perché la gestione dei cambi è stata resa complicata dalla situazione fisica di alcuni giocatori. Alla fine abbiamo raccolto tre punti vitali, il resto è fuffa. ora si tratta di recuperare per la sfida di domen
Galliera, presentata ai medici dell'ospedale la nuova riforma sanitaria
24/11/2025
GENOVA - Il Presidente di Regione Liguria Marco Bucci, insieme all'Assessore alla Sanità Massimo Nicolò, al Direttore Generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali Paolo Bordon e al Direttore Generale dell' E.O. Ospedali Galliera Francesco Quaglia, ha presentato oggi al Galliera di Genova la

Cultura

Genova, 'Il libro come forma': dialogo con Ciro Battiloro sul fotolibro 'Silence is a Gift'
25/11/2025
Il libro raccoglie 52 fotografie in bianco e nero realizzate tra il 2015 e il 2021 nel Rione Sanità a Napoli, a Santa Lucia di Cosenza e a Torre del Greco Giovedì 27 novembre alle 18.30, negli spazi di PRIMO PIANO a Palazzo Grillo, si terrà un incontro dedicato alla costruzione del libro fotografico
Genova, letteratura: Roberto Longoni presenta il suo romanzo 'Malditerra'
25/11/2025
"Scorcio della generazione inutile che ballò sulle macerie del Muro, mostrando come il malessere contemporaneo germinasse già in quegli anni" Martedì 25 novembre, alle ore 18, l’Associazione Ottavio Cirio Zanetti di Genova ospiterà la presentazione del romanzo “Malditerra” di Roberto Longoni, pubbli
Andora, il Principe Alberto II di Monaco ha inaugurato il Castello Paraxo
25/11/2025
In mattinata visita a Stella. Ad accoglierlo il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il sindaco Mauro Demichelis e le altre autorità locali Visita istituzionale nel Ponente ligure del Principe Alberto II di Monaco, prima a Stella e poi ad Andora per inaugurare il Castello “Paraxo”, situato

Economia

Genova, mercato immobiliare 2025: lieve ripresa, ma prezzi ancora in calo
25/11/2025
L’aumento dell’intensità della domanda e la riduzione degli sconti sostengono la ripresa, mentre tempi di assorbimento e prezzi restano invariati Il mercato immobiliare genovese mostra nel secondo semestre 2025 un lieve miglioramento dell’indice di performance, che però recupera solo parzialmente la
Officina Welfare, summit Generali al PalaBorsa: cresce la maturità delle imprese liguri, più conoscenza, più investimenti e misure oltre i contratti
24/11/2025
Confronto sul valore del welfare non solo come insieme di benefit ma come motore di crescita, coesione e innovazione Dopo il successo della prima edizione torna a Genova l’appuntamento dedicato al welfare aziendale come leva strategica per il futuro del lavoro e della società. Questa sera, a partire
Ansaldo Energia: 200 nuove assunzioni e 81 milioni di investimenti nel 2026
24/11/2025
Obiettivi: ampliare la capacità produttiva con nuovi macchinari, l’ammodernamento di quelli esistenti e lo sviluppo continuo dei processi Ansaldo Energia prevede per il 2026 l’assunzione di 200 nuovi dipendenti, portando la sede di Genova oltre i 2.800 addetti. Il gruppo investirà inoltre 81 milioni

Transport

ACEA: aumentano le immatricolazioni auto. Mercato elettriche a batteria cresce del 16,4%
25/11/2025
Nonostante questo recente slancio positivo, i volumi complessivi rimangono ben al di sotto dei livelli pre-pandemia Entro ottobre 2025, da inizio anno (YTD), le nuove immatricolazioni di auto nell’UE sono aumentate dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando il quarto mese
Grimaldi, finanziamento da 50 milioni da Credit Agricole Italia per ammodernare flotta
25/11/2025
Grazie a tecnologie di ultima generazione, la Grande Tianjin è in grado di ridurre significativamente l’indice di emissioni di CO2 per carico trasportato Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Italia un accordo di finanziamento destinat
UITP: Gautier Brodeo nominato presidente. Succede a Renée Amilcar
25/11/2025
Brodeo vanta una vasta esperienza e capacità di interazione nell’ambito della mobilità urbana Durante il loro mandato, i Presidenti dell’UITP promuovono il trasporto pubblico attraverso un’ampia gamma di attività e opportunità, lavorando a fianco del Segretario Generale e del team di colleghi intern