AdSP Mar Ligure Orientale: approvato il bilancio di previsione 2026. Avanzo di 13 milioni e investimenti per 127 milioni

Scritto il 20/11/2025
da R.S.

Entrate correnti superiori ai 34 milioni di euro e spese per circa 21 milioni, con un avanzo corrente di 13 milioni di euro

L’Autorità di Sistema Portuale ha approvato il bilancio di previsione 2026 e la programmazione triennale, confermando una solida capacità finanziaria e la prosecuzione degli investimenti infrastrutturali strategici. Il documento, elaborato sulla base degli obiettivi dell’Ente e del Piano Triennale delle Opere 2026–2028, evidenzia entrate correnti superiori ai 34 milioni di euro e spese per circa 21 milioni, con un avanzo corrente di 13 milioni di euro.

Il bilancio – predisposto dal dirigente amministrativo Lorenzo De Conca – mostra la resilienza dell’Autorità, sostenuta da traffici stabili e da un’elevata capacità di autofinanziamento. Questo risultato permetterà di attivare nuove operazioni di prestito a supporto dei grandi investimenti previsti per il 2026, che complessivamente ammontano a 127 milioni di euro, di cui 52 milioni a carico di operatori privati.

Tra le opere più rilevanti figurano il dragaggio del terzo bacino della Spezia, il nuovo canale di accesso di Marina di Carrara, il ponte mobile di Pagliari, oltre a una serie di interventi dedicati all’efficienza degli scali, all’integrazione con la città e alla tutela ambientale, come la fascia di rispetto. Nel 2026 proseguiranno inoltre i progetti già avviati, tra cui la elettrificazione delle banchine e il nuovo molo crociere.

Nonostante il contesto economico e geopolitico incerto che interessa l’intero sistema portuale italiano, l’Ente conferma una prospettiva di solidità e continuità operativa.