Le navi, pensate per il mercato britannico, saranno consegnate nel 2030 e 2032. Sostenibilità e innovazione al centro del progetto
Fincantieri e TUI AG hanno siglato un Memorandum of Agreement per la costruzione di due nuove navi da crociera per il brand Marella Cruises. Un’intesa strategica che segna l’ingresso della compagnia nel segmento delle unità di nuova costruzione e rafforza il portafoglio clienti di Fincantieri.
Un nuovo cliente – Per Marella Cruises, questa commessa rappresenta un passo importante: fino ad oggi, la compagnia aveva operato solo con navi di seconda mano. “Siamo entusiasti di accogliere Marella Cruises tra i nostri clienti e di accompagnarla in questo nuovo percorso”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, CEO di Fincantieri.
Design e sostenibilità – Le navi saranno progettate su misura per il mercato britannico, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è combinare eleganza, materiali di qualità e ampi spazi per ridefinire l’esperienza della crociera premium.
Consegne e tempistiche – Le due unità verranno completate rispettivamente nel 2030 e nel 2032. Il valore dell’accordo non è stato reso noto, ma viene definito “molto importante” e resta soggetto a condizioni di finanziamento.
Espansione strategica – Fincantieri consolida così il proprio ruolo nel settore crocieristico, ampliando la collaborazione con il gruppo TUI. A febbraio, il cantiere italiano ha consegnato “Mein Schiff Relax”, prima nave della nuova classe InTUItion per TUI Cruises, mentre la seconda unità, “Mein Schiff Flow”, è in costruzione e sarà varata nel 2026.