Enac: nel 2025 previsti 285 milioni di passeggeri, Roma e Milano trainano il traffico aereo

Scritto il 17/11/2025
da R.S.

Circa la metà dei 285 milioni di passeggeri transita a Roma e Milano, ma registrano un’espansione anche Venezia, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna

Il sistema aeroportuale italiano dispone di "ampie opportunità di ulteriore sviluppo" nel settore del trasporto aereo, che quest’anno dovrebbe chiudere con una crescita del 5% e un totale di 285 milioni di passeggeri. Lo ha dichiarato Alexander d'Orsogna, direttore generale dell’Enac, intervenendo a un convegno all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

D'Orsogna ha evidenziato come nel Nord Italia la presenza di un aeroporto ogni 50 chilometri, un tempo considerata una criticità, si stia rivelando oggi un fattore di crescita.

Circa la metà dei 285 milioni di passeggeri transita attraverso i sistemi aeroportuali di Roma e Milano, ma registrano un’espansione significativa anche altri poli: Venezia, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Il direttore generale ha infine sottolineato la differenza tra il modello di business dei grandi aeroporti e quello degli scali minori, con l'Italia che presenta una struttura simile solo a quella della Spagna, mentre sistemi come quello tedesco, britannico e francese risultano molto più concentrati.