Il treno ad alta velocità tecnologicamente avanzato, appositamente adattato alle condizioni desertiche dell’Egitto, raggiunge velocità fino a 250 km/h
Siemens Mobility ha raggiunto traguardi importanti nel percorso di trasformazione ferroviaria dell’Egitto, collegando milioni di egiziani in tutto il Paese con un servizio ferroviario veloce, affidabile e sostenibile. In occasione dell’inaugurazione ufficiale di TransMEA 2025, la principale fiera regionale per i trasporti e la logistica in Medio Oriente e Africa, Siemens Mobility ha presentato per la prima volta al pubblico egiziano il treno ad alta velocità Velaro, nell’area espositiva esterna. Il treno ad alta velocità tecnologicamente avanzato, appositamente adattato alle condizioni desertiche dell’Egitto, raggiunge velocità fino a 250 km/h e offre posti a sedere per 489 passeggeri. Lo stesso giorno, il treno regionale Desiro HC ha completato con successo la sua prima corsa su binari di nuova costruzione vicino al Deposito del 6 ottobre, a ovest del Cairo. La sua messa in servizio è prevista per la Linea Verde, una rete di 660 km che collega il Cairo ad Ain Sokhna, Alessandria e Marsa Matrouh, spesso definita il “Canale di Suez su rotaie”.
Entrambi i traguardi sono stati celebrati dal Primo Ministro egiziano Mostafa Madbouly, dal Ministro dei Trasporti Kamel El-Wazir, dal Presidente e CEO di Siemens AG Roland Busch, dal CEO di Siemens Mobility Michael Peter e da altri illustri ospiti.
Questi traguardi sottolineano la coraggiosa visione dell’Egitto di costruire una delle più grandi reti ferroviarie ad alta velocità al mondo e sottolineano l’impegno di Siemens Mobility nel fornire soluzioni di trasporto completamente integrate e sostenibili, adattate all’ambiente unico dell’Egitto. La rete ferroviaria ad alta velocità è in fase di sviluppo in collaborazione con Arab Contractors e Orascom Construction.
S.E. il Tenente Generale Kamel El-Wazir, Ministro dei Trasporti, ha commentato: “La corsa inaugurale del treno regionale Desiro e l’arrivo del Velaro segnano un momento decisivo nella strategia di modernizzazione dei trasporti egiziani. Questo progetto ferroviario ad alta velocità contribuirà a ridefinire l’esperienza dei passeggeri, ridurre i tempi di viaggio e migliorare la connettività tra le città. Riflette il nostro impegno nella costruzione di una rete ferroviaria moderna, sicura e sostenibile al servizio della nostra popolazione e a sostegno della crescita economica dell’Egitto per le generazioni a venire”.
Roland Busch, Presidente e CEO di Siemens AG, ha dichiarato: “Stiamo assistendo alla nascita del futuro della mobilità in Egitto. Il debutto pubblico del nostro treno ad alta velocità Velaro presso TransMEA e la prima corsa del treno regionale Desiro sono simboli potenti di progresso e partnership. Queste pietre miliari riflettono il nostro impegno nel fornire tecnologie di livello mondiale e nel sostenere la visione dell’Egitto per una mobilità sostenibile e una crescita economica. Insieme ai nostri partner, siamo orgogliosi di contribuire alla costruzione della nuova rete ferroviaria ad alta velocità egiziana, che presto diventerà la sesta più grande al mondo, collegando milioni di egiziani in tutto il Paese e trasformando la mobilità per le generazioni future”.
Il modello avanzato di treno ad alta velocità Velaro di Siemens Mobility fa parte del sistema ferroviario ad alta velocità chiavi in mano in fase di implementazione in Egitto. Grazie a decenni di esperienza globale, Siemens Mobility ha costruito il Velaro per resistere alle difficili condizioni ambientali dei deserti egiziani. Utilizzando gli strumenti avanzati di Altair che potenziano il gemello digitale, Siemens Mobility ha ottimizzato il design del treno per ottenere le massime prestazioni e durata. Il Velaro incorpora tecnologie all’avanguardia per contrastare gli effetti di sabbia, calore e polvere, supportate da robusti sistemi di filtraggio e da un sistema di raffreddamento potenziato, garantendo affidabilità e comfort per i passeggeri anche in climi estremi.
Il treno regionale ad alta capacità Desiro di Siemens Mobility è un elemento chiave della nuova rete ferroviaria ad alta velocità egiziana, con 94 treni destinati a fornire un trasporto regionale efficiente e confortevole. Appositamente adattato al clima egiziano, ogni treno offre fino a 849 posti passeggeri e funzionalità avanzate come aria condizionata, protezione del treno con segnalamento ETCS Livello 2 e accesso per sedie a rotelle. Con una velocità massima di 160 km/h, il Desiro HC garantisce un servizio affidabile anche in condizioni difficili. La flotta svolgerà un ruolo fondamentale nel collegare le città, ridurre i tempi di percorrenza e sostenere la visione dell’Egitto per una mobilità sostenibile.
Il progetto ferroviario ad alta velocità in Egitto, con le sue tre linee, si estenderà per oltre 2.000 chilometri, collegando tutte le principali città e raggiungendo quasi il 90% della popolazione. Una volta completato, sarà la sesta rete ad alta velocità più grande al mondo, riducendo significativamente i tempi di percorrenza, diminuendo le emissioni di CO₂ e promuovendo lo sviluppo economico locale sostenibile.
L’impegno di manutenzione quindicennale di Siemens Mobility copre l’intera flotta ferroviaria, inclusa la flotta della nuova rete ferroviaria ad alta velocità egiziana: 41 treni ad alta velocità Velaro, 94 treni regionali ad alta capacità Desiro e 41 locomotive Vectron, garantendo l’eccellenza operativa a lungo termine. Questa rete avvicinerà persone e comunità, riducendo i tempi di percorrenza fino al 50% e offrendo a milioni di passeggeri viaggi più sicuri, affidabili e confortevoli.
