Alstom firma un accordo per costruire 42 treni Coradia Max per PKP Intercity

Scritto il 13/11/2025
da R.S.

Il contratto ha un valore di 6,9 miliardi di złoty (circa 1,6 miliardi di euro). L’accordo prevede anche l’opzione per l’acquisto di altri 30 treni

 Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha firmato un accordo storico con PKP Intercity, l’operatore ferroviario nazionale polacco a lunga percorrenza, per la fornitura di 42 unità multiple elettriche (EMU) a due piani Coradia Max, insieme a 30 anni di manutenzione completa. Il contratto ha un valore di 6,9 miliardi di złoty (circa 1,6 miliardi di euro).. L’accordo prevede anche l’opzione per l’acquisto di altri 30 treni.

La flotta Coradia Max, in grado di raggiungere velocità fino a 200 km/h, sarà progettata con il contributo significativo del team di ingegneri polacchi di Alstom e assemblata in Polonia, combinando la forza dell’eccellenza ingegneristica di Alstom con le competenze e la dedizione degli specialisti polacchi degli stabilimenti di Chorzów e Nadarzyn. I nuovi treni offriranno ai passeggeri un nuovo livello di comfort e affidabilità sulle tratte interurbane più trafficate della Polonia e supporteranno la transizione del Paese verso una mobilità a basse emissioni e incentrata sui passeggeri.

“La Polonia è al centro della strategia di innovazione globale di Alstom”, ha dichiarato Andrew DeLeone, Presidente di Alstom Europe. “I nostri team qui continuano a fornire tecnologia e competenze artigianali di livello mondiale al servizio dei passeggeri in tutta Europa e oltre. Con il Coradia Max, stiamo ancora una volta alzando l’asticella della mobilità sostenibile, progettata e costruita in Polonia, per i passeggeri polacchi. Dieci anni dopo aver rivoluzionato i viaggi interurbani con il Pendolino, siamo orgogliosi di compiere un ulteriore passo avanti insieme a PKP Intercity, offrendo una flotta che incarna il futuro del trasporto ferroviario: più veloce, più ecologica e più confortevole che mai”.

La produzione del Coradia Max avrà luogo presso lo stabilimento Alstom di Chorzów, uno degli stabilimenti più grandi e avanzati dell’azienda al mondo. In qualità di centro di competenza globale per la produzione e l’ingegneria ferroviaria, Chorzów svolge un ruolo fondamentale nella rete internazionale di Alstom, non solo come sito produttivo, ma anche come polo di innovazione e sviluppo tecnologico.

È qui che verranno create le soluzioni tecniche definitive, su misura per le esigenze del mercato polacco. Il sito è inoltre rinomato per la sua competenza nella saldatura dell’alluminio, essenziale per progetti consegnati a clienti in tutto il mondo, dalla Germania e dall’Italia all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti.

I carrelli, uno dei componenti più importanti per la sicurezza e le prestazioni di qualsiasi treno, saranno prodotti presso lo stabilimento Alstom di Nadarzyn, vicino a Varsavia. Questo stabilimento specializzato, inaugurato nel 2022, produce carrelli per le flotte regionali e interurbane di tutta Europa e fornisce assistenza per i carrelli ad alta velocità (fino a 250 km/h): il primo centro del suo genere in Polonia.

“I treni InterCity a due piani rappresenteranno una novità assoluta sui binari polacchi: veloci, spaziosi, moderni e confortevoli, pur rimanendo disponibili in classe economica. Potranno viaggiare su di essi passeggeri provenienti da città come Varsavia, Danzica, Łódź, Olsztyn, Breslavia, Cracovia, Białystok e Terespol. Vogliamo che i primi passeggeri possano salire a bordo dei nuovi treni tra circa tre anni e mezzo”, sottolinea Janusz Malinowski, CEO di PKP Intercity.

In base al contratto di servizio completo trentennale, Alstom sarà responsabile di tutte le attività di manutenzione preventiva, correttiva e di revisione dell’intera flotta Coradia Max. L’accordo comprende anche i servizi di pulizia e sarà supportato dal Fleet Support Centre e dalla piattaforma digitale HealthHub di Alstom, consentendo una manutenzione predittiva e basata sulle condizioni.

Grazie a questi strumenti digitali avanzati, è possibile individuare potenziali problemi prima che si verifichino, garantendo la massima disponibilità della flotta e l’affidabilità per i passeggeri durante l’intero ciclo di vita dei treni.

Il treno Coradia Max a sei carrozze combina quattro carrozze di testa a due piani e due carrozze intermedie a un piano, offrendo oltre 550 posti a sedere e la flessibilità di operare in doppia trazione. Il design modulare della piattaforma consente a PKP Intercity di personalizzare i treni in base alle specifiche esigenze di percorso e dei passeggeri.

Coradia Max è completamente equipaggiato per il comfort dei passeggeri:

Aria condizionata, Wi-Fi gratuito, prese di corrente e luci di lettura;
Ampi portabagagli, aree per biciclette e passeggini;
Zone tranquille, scomparti per famiglie e un’area bistrot;
Ampie porte automatiche per un rapido imbarco e sbarco.
L’accessibilità è una caratteristica fondamentale: i treni consentono di salire senza gradini da banchine alte 760 mm e, per altre altezze delle banchine, gli ascensori automatici garantiscono un accesso agevole ai passeggeri con mobilità ridotta.

I nuovi treni saranno a doppia tensione (3 kV/25 kV), consentendone la circolazione in Polonia e Repubblica Ceca. Oltre 500 treni Coradia Max sono già in servizio o in fase di ordine in tutta Europa.