Attualmente sono in corso interventi a corso Vercelli, dove si stanno completando le fasi urbanistiche e progettuali
A Novara, la logistica rappresenta una presenza ormai strutturata e ben distribuita sul territorio comunale, con quattro principali poli attivi. Questi centri si trovano principalmente in zone ben collegate alle reti stradali, ferroviarie e autostradali, come Agognate, Novara CIM-Boschetto, corso Vercelli e corso Milano. Oltre a ospitare grandi aziende come Amazon, che ha generato oltre mille posti di lavoro stabili, alcuni poli hanno contribuito anche all’apertura di nuovi cantieri e alla pianificazione di futuri sviluppi.
Attualmente sono in corso interventi a corso Vercelli, dove si stanno completando le fasi urbanistiche e progettuali. A corso Milano, invece, si è avviato il processo per la futura realizzazione di un polo dedicato alla logistica della moda. Tuttavia, secondo l'amministrazione, non sono previste nuove aree per ulteriori insediamenti logistici oltre a quelle già pianificate.
L’attenzione ora si sposta su progetti produttivi innovativi, come quello di Silicon Box ad Agognate, che promette di portare benefici economici, formativi e occupazionali su scala nazionale.
Sul fronte ambientale, il Comune di Novara sottopone ogni nuovo progetto a verifiche di compatibilità e monitoraggi, per contenere l’impatto su traffico e qualità dell’aria. Le opere di compensazione ambientale rappresentano un altro strumento utilizzato per bilanciare sviluppo e sostenibilità. Un esempio è l’intervento previsto per il Parco dell’Agogna, finanziato proprio come contropartita a un nuovo insediamento.