Accordo strategico per potenziare capacità, sostenibilità e servizi nel terminal auto, con investimenti per emissioni zero
Dal febbraio 2026 Wallenius Wilhelmsen prenderà in gestione il terminal auto del porto di Göteborg, il più grande hub merci della Scandinavia. L’accordo prevede investimenti significativi per ampliare la capacità, migliorare le infrastrutture e raggiungere l’obiettivo di operare a emissioni nette zero, in linea con il Master Plan 2030 del porto.
Investimenti sostenibili – Wallenius Wilhelmsen si impegna a potenziare la movimentazione delle merci con attrezzature a zero emissioni, supportando la transizione ecologica del porto. Previsti anche interventi sulle banchine e sull’energia elettrica da terra, per permettere l’attracco simultaneo di due grandi navi.
Posizione strategica – Il porto di Göteborg rappresenta un nodo cruciale per la logistica nord europea, grazie alla sua vicinanza a tre capitali e al 70% della popolazione e dell’industria entro 500 km. Questo rende il terminal un punto di riferimento per traffici nazionali e internazionali.
Obiettivi di crescita – Il nuovo gestore punta a creare un polo logistico subregionale ampliando il mix delle merci movimentate: oltre alle auto, saranno gestite attrezzature pesanti, carichi di progetto e merci alla rinfusa. L’obiettivo è attrarre nuovi vettori marittimi e aumentare la produttività complessiva.
Prossime fasi – Nei mesi che precedono l’avvio ufficiale, sono previste attività di adeguamento dei sistemi, formazione e coordinamento con clienti, spedizionieri e vettori per garantire una transizione senza intoppi.
Dichiarazioni – “Siamo molto ottimisti sulla capacità di Wallenius Wilhelmsen di sviluppare il terminal auto in modo competitivo e con un approccio centrato sul cliente”, ha dichiarato Göran Eriksson, CEO del porto di Göteborg.