Irlanda: la metropolitana di Dublino muove i primi passi per diventare realtà

Scritto il 10/10/2025
da R.S.

Il percorso complessivo di Metrolink sarà di circa 19 chilometri, con una combinazione di tratti sotterranei e di superficie

La futura struttura della metropolitana di Dublino, nota anche con il nome commerciale Metrolink, sta iniziando a progredire a ritmo sostenuto. Lo scorso settembre, una commissione dell’autorità di regolamentazione urbanistica irlandese —An Comisiún Plenala— ha dato il via libera all’avvio delle procedure che consentiranno la futura gara d’appalto per i servizi di costruzione dell’infrastruttura. Il progetto ha un valore di circa 9.500 milioni di euro, diventando così il più importante investimento nel trasporto pubblico nella storia dello Stato.

Il percorso complessivo di Metrolink sarà di circa 19 chilometri, con una combinazione di tratti sotterranei e di superficie che collegheranno l’aeroporto di Dublino con il centro città e si estenderanno fino a Charlemont, nel sud della capitale irlandese. Si prevede che i lavori inizieranno intorno al 2027 e le previsioni più ottimistiche indicano il 2035 come anno di completamento di questo progetto.

Il percorso avrà 16 stazioni e collegherà l’aeroporto di Dublino, Irish Rail, DART, Dublin Bus e Luas, creando una rete di trasporto pubblico completamente integrata per la Greater Dublin Area (GDA). I ​​treni partiranno circa ogni 3 minuti e avranno una capacità di 20.000 passeggeri all’ora. Una volta completata l’infrastruttura, i passeggeri potranno viaggiare da Swords al centro di Dublino in circa 25 minuti e si stima che MetroLink trasporterà fino a 53 milioni di passeggeri all’anno.