La visita ha permesso di approfondire da vicino i modelli di successo delle Free Trade Zone di Jebel Ali e della SAIF Zone
Proseguono le iniziative internazionali di Spediporto per valorizzare il ruolo logistico di Genova, dal cargo aeroportuale alle prospettive offerte dalla ZLS e dalla Zona Franca Doganale. Dopo le recenti missioni in Cina e Vietnam, il presidente Andrea Giachero e il direttore generale Giampaolo Botta hanno fatto tappa nella Penisola Arabica, incontrando operatori e istituzioni tra Jeddah, Dubai e Al Sharjah.
La visita ha permesso di approfondire da vicino i modelli di successo delle Free Trade Zone di Jebel Ali e della SAIF Zone, aree che nel 2024 hanno registrato numeri impressionanti in termini di valore commerciale e nuove aziende insediate. Un riscontro che, secondo Spediporto, conferma la necessità di promuovere con decisione le potenzialità logistiche e fiscali del porto e del retroporto genovese, insieme alle attività cargo gestite all’Aeroporto Colombo dalla società consortile GOAS.
«Abbiamo parlato di Genova e del nostro aeroporto anche a margine del Dubai Airshow, riscontrando grande interesse», spiega Botta, auspicando che i progetti in cantiere possano concretizzarsi rapidamente per sostenere lo sviluppo manifatturiero e commerciale del territorio.
Giachero e Botta sottolineano inoltre l’importanza di una strategia condivisa: «Vogliamo creare un’unità d’intenti tra pubblico e privato. Solo così – afferma il direttore generale – si può costruire a Genova un contesto realmente competitivo per attrarre traffici e investimenti internazionali».
