Il nuovo proprietario ha illustrato gli obiettivi futuri: “Vogliamo dare stabilità al club, il passato è alle spalle"
Lo Spezia è una comunità, sono felice di farne parte e non vedo l’ora di iniziare”: così Thomas Roberts ha aperto la conferenza di presentazione da nuovo proprietario del club ligure. Ha parlato di progettualità, di legame con l’ambiente e della volontà di superare definitivamente le incertezze del recente passato.
Presente solido – Il neo presidente ha posto l’accento sulla volontà di garantire continuità gestionale e tecnica, lasciandosi alle spalle i momenti difficili. “Sono felice di supportare questo progetto, staremo qui a lungo. Ci sono stati momenti di incertezza ma è il passato, guardiamo al presente. Finiamo la stagione al meglio per arrivare al massimo risultato”, ha dichiarato Roberts.
Assetto societario – Ha spiegato che l’operazione di acquisizione si è svolta con tempistiche rapide, favorita dalla situazione del club: “L’affare è stato chiuso rapidamente per la situazione che si era creata. Sono felice che il periodo di incertezza sia alle spalle e sono contento di andare avanti con Gazzoli, Corradini e regalare soddisfazioni ai tifosi”.
Visione futura – Il nuovo corso sarà improntato sulla stabilità: “Grazie all’opportunità che mi è stata data, possiamo dare stabilità al club e andare oltre il clima di incertezza – ha proseguito - Abbiamo bisogno di un approccio stabile, solido, il nostro è un progetto a lungo termine”.
Obiettivo Serie A – Roberts ha le idee chiare anche sul piano sportivo: “L’obiettivo è costruire una squadra forte, pensare a blocchi. Le fondamenta sono importanti, ma raggiungere la Serie A è nella nostra mente”.
Rapporto con i tifosi – Grande attenzione anche per l’ambiente: “Non vedo l’ora di assistere domani alla partita con la Salernitana e conoscere i tifosi dello Spezia. Voglio creare un rapporto con la città e vivere questa esperienza allo stadio”.
Organizzazione interna – Nell’organigramma, un ruolo centrale sarà ricoperto da Charlie, figura di riferimento per Roberts nel consiglio d’amministrazione: “Lavorerà a stretto contatto con Gazzoli e Corradino. Ma ora il presente è il campo e le ultime partite della stagione”.
Strategie e tempistiche – Nessuna fretta per le decisioni operative: “Vogliamo lavorare tappa per tappa, non c’è nessun piano da attuare in tempi stretti. Sul campo, l’obiettivo è fare il meglio possibile costruendo rose all’altezza”.