Grande caldo in arrivo: Regione Liguria lavora al piano di tutela dei cittadini, a partire da anziani e fragili

Scritto il 20/06/2025
da R.S.

Come ogni estate si tratta di far quadrare il diritto alle ferie del personale con la garanzia dei livelli essenziali del servizio

Regione Liguria al lavoro per mettere a punto il piano per fronteggiare le possibili emergenze sanitarie legate al caldo che si potrebbero verificare nei mesi estivi. A spiegarlo l'assessore alla sanità, Massimo Nicolò.

"In queste ore ci riuniremo con il Gome, che è il gruppo operativo metropolitano - spiega Nicolò - per fare il punto sulla situazione luglio-agosto. Come ogni estate dovremo fare i conti con il piano ferie, perché sia i medici che gli infermieri e gli operatori socio-sanitari hanno il diritto al riposo, ma cerchiamo di mantenere lo stesso servizio, magari rimodulando l'offerta. Questo si tradurrà, semplicemente, nel dedicare più spazio in quei reparti dove si prevede un maggiore affollamento nei mesi estivi rispetto ad altri reparti dove si trattano situazioni che in questa stagione si attenuano molto come richiesta".

Più difficile, invece, pensare all'ipotesi di nuove assunzioni, anche temporanee. "Se è il caso le faremo - conclude l'assessore - c'è sempre la criticità nel reperire personale sanitario, soprattutto da dedicare all'area emergenza urgenza, e questa è una situazione non facile".