Galliera, nuovo intoppo: il Consiglio di Stato accoglie (parzialmente) un ricorso di Italia Nostra

Scritto il 29/04/2025
da M.C.

Il Consiglio di Stato accoglie parzialmente il ricorso di Italia Nostra, ora servirà riformulare le prescrizioni sulla salvaguardia

Un nuovo ostacolo si frappone alla realizzazione del Nuovo Ospedale Galliera di Genova, con il rischio concreto di ulteriori rallentamenti. Una sentenza di ieri del Consiglio di Stato ha infatti accolto parzialmente il ricorso presentato da Italia Nostra, aprendo la strada a una possibile revisione delle prescrizioni di salvaguardia sulle aree adiacenti al complesso monumentale esistente.

Operazione Nuovo Galliera – Il progetto, finanziato dall'Inail e pensato per dotare la città di una struttura moderna nel quartiere di Carignano, è stato più volte oggetto di contestazioni e ostacoli burocratici. Anche in campagna elettorale il tema è stato centrale, alimentando il dibattito politico cittadino.

Ricorso accolto – Il Consiglio di Stato ha annullato una clausola contenuta nel provvedimento di tutela, sottoscrivendo le osservazioni di Italia Nostra, assistita dagli avvocati Mario Alberto Quaglia, Lorenzo Barabino e Rosa Pellerano. Secondo i giudici, vi è stato un «difetto di istruttoria e di motivazione» da parte della Soprintendenza, che non avrebbe giustificato adeguatamente il diverso trattamento tra nuovi edifici destinati a usi sanitari e quelli a destinazione diversa.

Vincoli culturali – Il decreto del 2022 aveva esteso il cosiddetto "vincolo indiretto" alle aree e agli edifici storici del Galliera. Il Codice dei Beni culturali consente al Ministero di stabilire norme per tutelare l'integrità e il decoro dei beni vincolati. Tuttavia, la Soprintendenza non aveva chiarito perché il nuovo ospedale non dovesse rispettare le stesse prescrizioni previste per altre costruzioni nell'area.

Motivazioni carenti – I giudici hanno sottolineato che, se l'intenzione era quella di favorire nuove strutture sanitarie, sarebbe stato necessario esplicitarlo con una motivazione puntuale e un'istruttoria approfondita. In assenza di questa, la clausola è stata annullata e dovrà essere riformulata.

Effetti sulla progettazione – Ora spetterà alla Soprintendenza decidere come procedere: potrà motivare meglio la scelta originaria o estendere le prescrizioni anche al nuovo edificio ospedaliero. La sentenza, pur senza indicazioni vincolanti in merito, impone una revisione del provvedimento che rischia di comportare ulteriori ritardi.

Ricorsi respinti – Gli altri motivi di ricorso avanzati da Italia Nostra, relativi a presunti vizi di legittimità come eccesso di potere, illogicità e irragionevolezza, sono stati invece respinti dal Consiglio di Stato, che li ha ritenuti infondati.