Era stato assessore comunale durante l’amministrazione guidata dal sindaco Fulvio Cerofolini
È scomparso all’età di 98 anni Luigi “Gino” Dellacasa, tra i fondatori dell’Aics, alpino, appassionatissimo di montagna e insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni. Figura di riferimento per il mondo sportivo genovese, Dellacasa aveva ricoperto anche il ruolo di assessore comunale durante l’amministrazione guidata dal sindaco Fulvio Cerofolini.
La sua lunga attività nel settore sportivo lo aveva portato, nel 1962, a contribuire alla nascita dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, realtà di ispirazione socialista che lo vide entrare nel consiglio direttivo già l’anno successivo. Con la sua dedizione, Dellacasa ha lasciato un segno profondo nella promozione dello sport e dei valori associativi.
"Ciao Luigi. Oggi perdo un grande amico, un grande uomo di sport e politica. In questo momento di tristezza, mi stringo in un forte abbraccio a tutta la famiglia Dellacasa e, in particolare, Gabriele". Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, appresa la notizia della scomparsa di Dellacasa.
“Con Luigi Dellacasa se ne va una figura di grande spicco, un uomo che ha dedicato la vita all’impegno politico e civile. A lui mi accumunava la passione per la montagna e l’amore per lo sport, per la nostra terra e la nostra città, di cui era stato assessore. Voglio esprimere la mia vicinanza alla famiglia in questo momento di dolore, e il profondo cordoglio da parte della Giunta regionale della Liguria”.
Così il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato la scomparsa di Luigi Dellacasa.
I funerali si terranno lunedì alle 10 al tempio laico del cimitero di Staglieno.
Ai familiari le condoglianze dell'editore Massimiliano Monti e della direzione, redazione, amministrazione e componente tecnica di Telenord.
