A Genova il convegno conclusivo della settimana nazionale degli archivi storici della Cgil
Si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 9.30, presso l’Auditorium Giuliano Carlini nell’Area archeologica dei Giardini Luzzati di Genova, il convegno “Lavoro, Resistenza, Costituzione: le radici e l’attualità dell’identità della Repubblica”, promosso dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dalla Cgil Nazionale.
L’appuntamento conclude le iniziative genovesi legate alla settimana nazionale degli archivi storici Cgil, organizzata in collaborazione con la Camera del Lavoro di Genova e con il patrocinio del Comune di Genova.
Le giornate hanno rappresentato un momento di studio, condivisione e valorizzazione del patrimonio storico e documentale della Cgil, con l’obiettivo di favorirne la fruizione da parte di studiosi, ricercatori e studenti, offrendo strumenti utili per comprendere il presente attraverso l’analisi delle fonti storiche.
Nel corso della settimana si sono tenuti incontri con le scuole, seminari monotematici e, nell’area archeologica dei Giardini Luzzati, è stata allestita la mostra a ingresso libero “La pace sui muri”, dedicata ai manifesti Cgil sulla pace e il disarmo, provenienti dall’Archivio del Lavoro della Camera del Lavoro di Milano.
L’evento del 12 novembre costituirà il momento conclusivo delle iniziative: un’occasione di confronto e approfondimento sui valori fondanti della Repubblica, a partire dalla centralità del lavoro, riletta nel dialogo tra passato e presente grazie ai contributi di studiosi, esperti e rappresentanti istituzionali.
Dopo i saluti istituzionali di
Alessandro Terrile, Vice Sindaco di Genova
Francesca Imperiale, Dirigente della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria
Massimo Bisca, Presidente provinciale Anpi Genova
seguiranno gli interventi di:
Mattia Gambilonghi (Fondazione Di Vittorio), “I lavoratori e la guerra di Resistenza (1943-1945)”
Fabrizio Loreto (Università di Torino), “Il lavoro nella Costituzione e nella sua attuazione: le diverse stagioni della Repubblica”
Valeria Nuzzo (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), “Regolazione e valore del lavoro tra crisi e trasformazioni”
Lisa Dorigatti (Università degli Studi di Milano Statale), “Ripensare la centralità del lavoro nella crisi della globalizzazione neoliberale”
Agustin José Menendez (Universidad Complutense de Madrid).
Nella seconda parte della mattinata si svolgerà una tavola rotonda moderata da Edmondo Montali (Fondazione Di Vittorio), con la partecipazione di:
Igor Magni, Segretario generale Camera del lavoro di Genova;
Sergio Cofferati, già Segretario generale della Cgil ed europarlamentare;
Adolfo Pepe, Fondazione Di Vittorio;
Elisabetta Piccolotti, Parlamentare AVS–Sinistra Italiana;
Maria Cecilia Guerra, Parlamentare PD, responsabile lavoro;
Francesco Sinopoli, Presidente Fondazione Di Vittorio.
