Il viceministro Rixi al Cairo per TransMEA 2025: obiettivo consolidare la cooperazione con l’Egitto su portualità e logistica

Scritto il 09/11/2025
da s.g.

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi sarà domani al Cairo per rappresentare l’Italia a TransMEA 2025, il principale forum euro-mediterraneo dedicato a mobilità e sviluppo infrastrutturale. La missione mira a rafforzare la cooperazione con l’Egitto e i Paesi dell’area Mena, consolidando il ruolo italiano come snodo logistico tra Europa, Africa e Medio Oriente.

TransMEA 2025 – La manifestazione, inaugurata dal presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi, riunisce ministri dei Trasporti e operatori del settore provenienti da decine di Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Con oltre 400 espositori internazionali e più di 35mila professionisti accreditati, TransMEA rappresenta una piattaforma strategica per la cooperazione nel campo della mobilità sostenibile, della portualità e dell’innovazione tecnologica applicata ai trasporti.

Cooperazione bilaterale – Durante la visita, Rixi incontrerà il vicepresidente e ministro dei Trasporti e dell’Industria egiziano, Kamel El Wazir, per approfondire i progetti comuni su logistica, sviluppo industriale sostenibile e infrastrutture portuali. Al centro dei colloqui, anche le opportunità di collaborazione su digitalizzazione e interconnessioni tra i porti italiani e quelli del Mediterraneo orientale.

Strategie italiane – Il viceministro interverrà alla tavola rotonda “Dry Ports and Logistics Zones in Italy”, dove illustrerà le strategie del Governo per potenziare la rete logistica nazionale attraverso il piano Italia 2032, la digitalizzazione dei porti e i corridoi TEN-T. La missione in Egitto segue di un anno l’avvio della linea marittima tra Trieste e Damietta, tassello chiave per una connettività più efficiente e sostenibile tra i due Paesi e per una crescita condivisa nel bacino del Mediterraneo.