"I progetti sono stati individuati dai Comuni e dalle Province coinvolte, con cui la Regione ha condiviso la proposta"
La Regione Liguria ha trasmesso a Roma la proposta ufficiale per la ripartizione degli 8 milioni di euro stanziati dal Governo per far fronte ai danni causati dal maltempo che ha colpito il territorio tra il 9 febbraio e il 31 marzo 2024. Il documento è stato firmato dall’assessore regionale alla Difesa del suolo e commissario delegato alla Protezione civile Giacomo Giampedrone ed è ora al vaglio della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
Le risorse serviranno a finanziare 37 interventi strutturali nei territori più colpiti, in particolare nell’area metropolitana di Genova e nelle province di Savona e Imperia. I progetti sono stati individuati dai Comuni e dalle due Province coinvolte, con cui la Regione ha condiviso la proposta prima dell’invio a Roma.
Questi 8 milioni si aggiungono ai 3,3 milioni già erogati nel luglio 2024 a seguito del riconoscimento dello stato di emergenza, fondi destinati alle prime urgenze e agli interventi immediati.
"Ringrazio il Governo e il Dipartimento nazionale per il sostegno concreto – ha commentato Giampedrone –. Le risorse in arrivo ci permetteranno di avviare interventi prioritari per la messa in sicurezza e il ripristino delle infrastrutture danneggiate, con l’obiettivo di aumentare la resilienza del territorio". L’assessore ha anche sottolineato l’efficacia del modello ligure di gestione dell’emergenza, basato su un confronto continuo tra enti locali e tecnici regionali, grazie al quale è stato possibile individuare e trasmettere in tempi rapidi le schede degli interventi più urgenti. Ora si attende l’approvazione definitiva da parte del Dipartimento nazionale della Protezione Civile per l’avvio operativo dei lavori.