Oltre duecento incontri, centocinquanta espositori e ospiti di rilievo come Giovanna Botteri, Iginio Massari e Amalia Ercoli Finzi
Prende il via domani alle 9.30 la 30ª edizione del Festival Orientamenti di Genova, ormai da trent’anni appuntamento di riferimento per studenti, famiglie e scuole che desiderano esplorare percorsi formativi, nuove opportunità e il proprio talento. Anche quest’anno la manifestazione si svolge ai Magazzini del Cotone del Porto Antico e propone un programma ricchissimo, consultabile sul sito ufficiale, con quattro giornate di incontri da martedì a venerdì e un’apertura straordinaria in orario serale prevista per giovedì.
“Il trentennale di Orientamenti segna la maturità di un sistema ormai pienamente integrato nell’offerta formativa regionale,” afferma l’assessore alla Formazione Simona Ferro. “Abbiamo ampliato il programma: oltre duecento incontri, centocinquanta espositori e ospiti di rilievo come Giovanna Botteri, Iginio Massari e Amalia Ercoli Finzi. Vogliamo offrire ai ragazzi una possibilità concreta di conoscere percorsi diversi, dalle discipline umanistiche alle scienze, fino ai mestieri artigiani che rappresentano una grande ricchezza del territorio.”
Sottolinea l’importanza della manifestazione anche l’assessore alla Programmazione FSE Marco Scajola: “Orientamenti è diventato un punto di riferimento nazionale, con una partecipazione straordinaria di studenti. Grazie al Fondo Sociale Europeo investiamo con efficacia in orientamento e formazione, come riconosciuto anche dalla Commissione europea. Non diciamo ai giovani cosa scegliere, ma diamo strumenti, esperienze e informazioni per individuare il percorso più adatto alle loro attitudini. Il Festival è un momento centrale, ma il lavoro prosegue tutto l’anno in tutta la regione, e i risultati confermano che stiamo seguendo la strada giusta.”
