Il capogruppo Pd in Regione: “Il vero problema è la sicurezza dei cittadini, non i bollettini sul traffico”
Armando Sanna, capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria, interviene sul nuovo report settimanale annunciato da Autostrade per l’Italia relativo ai lavori sull’A7. Una misura che, a suo giudizio, non risponde alle esigenze reali del territorio.
Cantieri – Secondo Sanna, i bollettini sulle code non sono sufficienti ad affrontare le difficoltà quotidiane causate dai cantieri. "Questa operazione rischia di suonare come una beffa per chi ogni giorno vive disagi enormi tra traffico e deviazioni", sottolinea il consigliere regionale.
Emergenze – L’attenzione, avverte, dovrebbe concentrarsi su un aspetto ben più rilevante: l’attivazione dell’automedica h24 per Busalla e la Valle Scrivia. Attualmente il servizio è garantito solo per 12 ore. Una carenza che, con i rallentamenti dovuti ai lavori, rischia di allungare i tempi dei soccorsi. "I possibili ritardi nei soccorsi significano vite messe a rischio", afferma Sanna.
Richiesta – Per il capogruppo dem la Regione deve intervenire immediatamente. Due le strade indicate: ottenere da Autostrade il finanziamento del servizio oppure farsene carico direttamente come ente, almeno fino alla conclusione dei cantieri.
Conclusione – L’obiettivo, ribadisce Sanna, deve essere la tutela della sicurezza delle comunità locali: "Il vero aggiornamento che il nostro territorio aspetta non è un bollettino sulle code, ma l’automedica h24".