Piazzale Loreto evocato a Tursi, Bianchi (FdI) a Telenord: "Doppia morale della sinistra e odio ideologico, segnale preoccupante"

Scritto il 17/09/2025
da Stefano Rissetto

"Se tutto ciò che è a destra del Pd viene considerato fascismo, allora viene meno ogni spazio per un confronto civile"

Piazzale Loreto evocato a Palazzo Tursi, dopo il mancato minuto di silenzio condiviso per Charlie Kirk. Durante un acceso botta e risposta tra le parti a microfoni spenti, dai banchi della maggioranza il consigliere Pd Claudio Chiarotti, ha urlato alla capogruppo di Fratelli d'Italia, Alessandra Bianchi: "Non dire ca…te, vi abbiamo già appesi per i piedi una volta". Bianchi, in quel momento, si era rivolta alla maggioranza ricordando le frasi scritte sui proiettili che hanno colpito a morte Kirk. Le successive scuse di Chiarotti non bastano alla Bianchi, capogruppo FdI in consiglio comunale. Ospite di Telenord, l'avvocato Bianchi fa il punto sullo sgradevole episodio.

L'antefatto - "La nostra è stata una richiesta formale, avanzata tramite la conferenza dei capigruppo, per osservare un minuto di silenzio in memoria di una persona uccisa per le sue idee. Un gesto sobrio, per condannare ogni forma di violenza. Invece ci siamo trovati di fronte a una reazione spropositata."

La minaccia - "Il consigliere del Pd Claudio Chiarotti mi ha urlato frasi inaccettabili come 'vi abbiamo già appesi per i piedi una volta'. Un riferimento chiaro e violento che riporta a un passato tragico della nostra storia. Parole gravi, che offendono me, il mio partito e tutta la comunità politica."

Sospensione - "La sospensione della seduta non è stata immediata. Io stessa ho dovuto verificare il contenuto della frase prima di chiedere ufficialmente una presa di distanza da parte della sindaca e del Consiglio. Sono intervenuta con una mozione d’ordine perché ritenevo necessario un gesto forte di condanna."

Salis - "Apprezzo la presa di distanza della sindaca Silvia Salis, ma mi sarei aspettata una condanna più netta, più incisiva. Questo episodio non può passare sotto silenzio. Le scuse personali di Chiarotti? Le accetto, ma non bastano: occorre una riflessione politica seria."

Precedenti - "Non è la prima volta che registriamo episodi di questo genere. Spesso ci vengono rivolti attacchi verbali anche pesanti, e in particolare nei confronti delle donne. Trovo inaccettabile il doppio standard: si sbandierano slogan sui diritti, ma poi non si prendono posizioni concrete."

'Fascismo eterno' - "Nel clima politico attuale, dare del fascista a chiunque non la pensi come la sinistra è diventata prassi. Se tutto ciò che è a destra del Pd viene considerato fascismo, allora viene meno ogni spazio per un confronto civile."

Clima - "Durante la seduta ho ricordato che la scritta ‘Bella ciao’ era riportata sui proiettili che hanno ucciso Charlie Kirk. Anche questo dovrebbe far riflettere. È un clima ideologico esasperato che alimenta odio."

Antifascismo/anticomunismo - "Ho presentato un emendamento alle linee programmatiche del Comune per inserire, accanto all’antifascismo, anche l’anticomunismo e la condanna di ogni totalitarismo. Vedremo se verrà accolto."

Mattarella - "Come ha detto il presidente Mattarella, l’odio moltiplica l’odio e la violenza moltiplica la violenza. Non posso che condividere queste parole e ribadire che episodi come questo devono essere condannati con fermezza, per evitare che si ripetano e che si alimenti un clima di tensione nelle istituzioni."