Il tema centrale della discussione è stato il futuro dello stabilimento siderurgico di Cornigliano, in un momento di grande tensione per i lavoratori
In un confronto a Liguria Live, Donatella Alfonso del Partito Democratico e Mauro Avvenente di Vince Genova si sono confrontati sulla situazione dell’Ilva e sulle infrastrutture strategiche della città. Il tema centrale della discussione è stato il futuro dello stabilimento siderurgico di Cornigliano, in un momento di grande tensione per i lavoratori.
Alfonso ha sottolineato l’importanza di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e di una produzione industriale pulita: “Questa città non può rimanere in attesa di scelte altrui dettate dal mercato. È fondamentale difendere il lavoro e pensare a una reindustrializzazione sostenibile di Genova”, ha detto, ricordando il ruolo storico della siderurgia e delle eccellenze locali come la banda stagnata e la robotica di Morego.
Avvenente ha ribadito il bisogno di chiarezza da parte del Governo e la necessità di salvaguardare i posti di lavoro: “Il presidente Pucci dice che la fabbrica ha un futuro e che lo Stato potrebbe intervenire, ma serve una conferma concreta, non solo un auspicio. I lavoratori difendono i propri posti di lavoro, dietro ci sono famiglie e responsabilità sociali importanti”.
Il confronto ha spaziato anche sulle infrastrutture, con Alfonso che ha evidenziato i ritardi nei cantieri e l’importanza di completare opere strategiche come il Terzo Valico e la linea metropolitana di superficie del Ponente, mentre Avvenente ha ricordato la necessità di una visione integrata tra mobilità, industria e sviluppo urbano, sottolineando i ritardi lombardi nel quadruplicamento ferroviario e la lunga attesa prima che i treni possano viaggiare a piena capacità.
In sintesi, il dibattito ha messo in luce come la difesa del lavoro, la tutela del territorio e la pianificazione infrastrutturale siano questioni strettamente intrecciate per il futuro economico e sociale di Genova.
