Amt, in arrivo nuove tariffe dal 1° novembre, vicesindaco Terrile: "Previsti sconti e gratuità, ma la situazione resta complessa"

Scritto il 21/10/2025
da Stefano Rissetto

"Servono equilibrio economico e qualità del servizio. Mancano risorse dal fondo nazionale trasporti"

Saranno presentate domani le nuove tariffe del trasporto pubblico Amt, che entreranno in vigore in modo progressivo a partire dal 1° novembre. Lo ha annunciato il vicesindaco di Genova, Alessandro Terrile, a margine di un evento pubblico, sottolineando la complessità della situazione economica dell'azienda.


«Purtroppo la situazione non è facile – ha spiegato Terrile – ma stiamo lavorando con enti, soci e utenti per trovare una soluzione che garantisca qualità del servizio e sostenibilità economica. Negli ultimi anni i costi non sono stati coperti adeguatamente, creando un disavanzo».


Nonostante il contesto difficile, le nuove tariffe includeranno politiche di agevolazione e, in alcuni casi, forme di gratuità, con l’obiettivo di incentivare l’uso del trasporto pubblico locale. «Il lavoro che ci attende è complesso, ma necessario per riportare Amt in equilibrio economico», ha aggiunto il vicesindaco.


Terrile ha poi rivolto un appello a livello nazionale: «Il fondo unico per i trasporti non ha tenuto conto degli effetti dell’inflazione né dell’aumento dei costi di manutenzione, del personale, del carburante o delle assicurazioni. Contiamo anche di recuperare alcune risorse, come i fondi del ministero dell’Ambiente per la qualità dell’aria, ma non sarà semplice».