“Abbiamo tentato di fermare un provvedimento che non serve alla Liguria, ma è stato votato contro”
Scontro in Consiglio regionale sulla proposta di legge voluta dal presidente Marco Bucci per l’aumento dei dirigenti della Regione Liguria. L’opposizione ha chiesto di sospendere l’esame del provvedimento, denunciando una riforma “affrettata, costosa e poco utile ai cittadini”. Ma la maggioranza ha respinto la richiesta, scegliendo di portare il testo direttamente al voto.
Sospensiva – “Ho chiesto una sospensiva di quattro mesi, come previsto dall’articolo 60 del regolamento del Consiglio regionale – ha spiegato un consigliere del Armando Sanna – perché questo DL 79 non può andare avanti così. Serve un lavoro serio in commissione, che avevamo già iniziato, ma che la Giunta ha voluto interrompere per correre verso l’aula”.
Critiche – Secondo l’opposizione, il decreto “non risponde ai bisogni dei cittadini regionali” e rischia invece di aumentare i costi della macchina pubblica. “È una legge che crea nuove poltrone e accentra il potere dirigenziale nelle mani del presidente della Regione”, ha aggiunto il consigliere.
Esito – Nonostante gli emendamenti presentati dalle minoranze, la sospensiva è stata bocciata. “Come sempre la maggioranza è sorda alle nostre richieste. Abbiamo tentato di fermare un provvedimento che non serve alla Liguria, ma è stato votato contro”, ha concluso.
