Vieira schiera il Grifone a 4-2-3-1, Ekhator unica punta davanti a Malinovskyi e Thorsby
Allo Stadio Olimpico Grande Torino, Torino e Genoa hanno dato vita a una partita intensa e combattuta, con il Genoa inizialmente in vantaggio con Thorsby e il Torino bravo a reagire nella ripresa, prima pareggiando e poi trovando il gol decisivo all’ultimo minuto. Nel recupero Paleari nega due volte il pari al Grifone.
Il Genoa parte subito forte e al 7’ sblocca il risultato con Thorsby, approfittando di un errore di Asllani sul cross di Ekhator: Paleari nulla può, 0-1. I rossoblù continuano a spingere, con Ekhator che al 15’ protegge bene il pallone e conquista un fallo, e con Malinovskyi che al 18’ sfiora il palo su punizione, mentre un rimbalzo insidioso mette in apprensione il portiere granata. Poco dopo, al 20’, Norton-Cuffy serve Thorsby con un cross preciso, ma il colpo di testa finisce sopra la traversa. Ancora Ekhator, al 21’, manca una buona occasione per il raddoppio dopo un errore in impostazione di Saul Coco. Il Torino prova a reagire a sprazzi: al 23’ un tentativo sugli sviluppi di corner si interrompe per un fallo di Maripán su Ostigard. La partita resta intensa e fisica, con ammonizioni per Frendrup al 5’ e Casadei al 29’. Prima dell’intervallo, al 39’, il Torino ha la chance più nitida: punizione di Asllani che centra la barriera, la palla arriva a Maripán che calcia da due passi, ma Leali salva con un grande intervento. Si va al riposo con il Genoa avanti 1-0.
Nel secondo tempo il Torino fatica inizialmente a contenere il Genoa: un lancio per Ekhator mette in difficoltà Maripan, e l’attaccante rossoblù viene ammonito poco dopo per un pestone a Coco. Il Genoa costruisce alcune occasioni, con Malinovskyi e Simeone, ma Coco e Leali negano il gol.
Baroni corre ai ripari con cambi mirati: Lazaro rileva Biraghi, Ngonge entra al posto di Vlasic, Ismajli sostituisce Asllani, mentre nel Genoa Ekhator lascia spazio a Ekuban. Al 64’ il Torino trova il pareggio con Sabelli, che anticipa Adams su cross di Pedersen, convalidato dopo check VAR.
La partita resta vivace: Thorsby e Malinovskyi cercano il vantaggio, mentre Ngonge prova più volte a sorprendere Leali. Baroni inserisce Gineitis e Zapata per rafforzare centrocampo e attacco. Non mancano le chance da calcio piazzato, con Coco e Casadei che non inquadrano la porta.
Negli ultimi minuti, Malinovskyi esce per Colombo, rinforzando il gioco aereo del Torino, e la squadra trova il gol decisivo al 90’ con Maripan sugli sviluppi di un corner di Lazaro, approfittando di un buco nella difesa genoana. Nel recupero, Paleari salva su Ekuban e Cornet, chiudendo la partita sul 2-1 per il Torino.
LA PARTITA
PRIMO TEMPO
5' Frendrup finisce sul taccuino dell'arbitro per un pestone rifilato a Tameze.
7' GOL GENOA. La sblocca Thorsby. Asllani che scivola e manca il pallone messo al centro da Ekhator, ci arriva invece Thosby che batte Paleari in uscita. 0-1.
15' Buona difesa del pallone di Ekhator che col corpo si mette davanti ad Asllani e conquista un fallo.
18' Ci prova direttamente su calcio di punizione Malinovskyi: il suo tiro sfiora il palo alla sinistra di Paleari. La traiettoria, resa insidiosa da un rimbalzo improvviso, avrebbe potuto mettere seriamente in difficoltà il portiere del Torino.
20' Grande accelerazione sulla destra di Norton-Cuffy, che arriva sul fondo e mette un cross preciso per Thorsby: il suo colpo di testa finisce di poco alto sopra la traversa.
21' Terza occasione consecutiva per il possibile 2-0: questa volta Ekhator spreca da posizione favorevole, calciando male dopo un grave errore in impostazione di Saul Coco.
23' Torna a farsi vedere in avanti il Torino, ma l’azione si interrompe: Maripán commette fallo su Ostigard nel tentativo di colpire di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
29' Arriva il giallo per Casadei a causa di un intervento ritardato su Masini.
39' Punizione per il Torino, Asllani calcia, ma la palla centra in pieno la barriera; comunque il pallone arriva a Maripán, che tenta il tap-in da due passi, ma Leali compie un intervento straordinario e neutralizza il tiro.
SECONDO TEMPO
47' La difesa del Torino va subito in difficoltà: un lancio per Ekhtator mette fuori posizione Maripan, che però perde nuovamente palla a favore dei rossoblù.
53' Giallo anche per Ekhator per un pestone ai danni di Coco.
58' Malinovskyi serve Ekhator al limite dell’area: il destro dell’attaccante del Genoa viene murato da Coco, che si immola con il corpo.
60' La squadra di casa sfiora il pareggio su corner: Maripan colpisce di testa, ma Leali respinge.
62' Occasione per Simeone: l’ex Napoli calcia male e il destro finisce tra le braccia di Leali.
63' Baroni modifica la squadra nel secondo tempo: sulla fascia entra Lazaro al posto di Biraghi, mentre Ngonge prende il posto di Vlasic, già ammonito, rinforzando l’attacco del Torino. Inoltre, Asllani lascia il campo dopo l’errore che ha portato al gol del Genoa, sostituito da Ismajli. Nel Genoa Ekhator lascia il posto a Ekuban.
64' GOL TORINO. Sabelli anticipa Ché Adams con il ginocchio sinistro, ma sorprende anche il proprio portiere Leali. Il cross era di Pedersen dalla destra. Dopo un controllo VAR sulla posizione di Adams, il gol viene convalidato. 1-1.
68' Reazione del Genoa: Thorsby, servito da Sabelli, calcia da solo in area, ma Maripan salva.
72' Ngonge svetta sul cross di Lazaro, ma Leali nega il vantaggio al Torino.
73' Baroni ridisegna il centrocampo e inserisce Gineitis per Ché Adams.
74' Contropiede Genoa: Malinovskyi calcia di destro, ma non inquadra la porta di Paleari.
75' Ngonge calcia di sinistro da fuori area, ma Leali si tuffa e respinge.
81' Saul Coco ci prova su punizione, ma la palla si infrange sulla barriera.
83' Baroni si gioca la carta Duvan Zapata per questo finale, col colombiano che prende il posto di Simeone.
85' Cross di Gineitis dalla sinistra: Casadei colpisce di testa in area, ma manda alto sopra la traversa.
88' Esce Malinovskyi, ancora acciaccato, ed entra Lorenzo Colombo per rinforzare gioco aereo e presenza offensiva. In uscita anche Morten Thorsby per Vitinha.
89' Cornet tiene il pallone in campo col suo colpo di testa, diventa una sponda per Colombo che però manda alto sopra la traversa.
90' GOL TORINO. Segna Maripan sugli sviluppi del corner di Lazaro: la difesa del Genoa lascia troppo spazio al centrale granata, che calcia indisturbato. 2-1.
95' Occasionissima per Ekuban, ma Paleari respinge il colpo di testa. Il portiere granata si supera subito dopo su Cornet.
TORINO-GENOA 2-1
RETI: 7' Thorsby (Genoa), 64' autogol Sabelli (Torino), 90' Maripan (Torino)
TORINO (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani (15' st Ismajli), Biraghi (15' st Lazaro), Vlašic (15' st Ngonge); Adams (28' st Gineitis), Simeone (38' st Zapata)
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli (33' st Cornet), Ostigard, Vásquez, Ellertsson; Masini, Frendrup (33' st Onana); Norton-Cuffy, Malinovskyi (42' st Colombo), Thorsby (42' st Vitinha); Ekhator (16' st Ekuban)
ARBITRO: Bonacina
NOTE: ammoniti Frendrup, Casadei, Ekhator, Vlašic; angoli 9-1 Torino; recupero 1' pt, 5' st; spettatori 23.635
