L’assemblea è un passaggio importante nella gestione societaria, in vista dei prossimi passi del progetto sportivo e finanziario del club
Assemblea degli azionisti del Genoa oggi a Pegli, convocata per l’approvazione del bilancio e per la revoca dell'ex presidente Alberto Zangrillo dal consiglio d’amministrazione del club rossoblù: misura adottata "per giusta causa". Approvato l’ingresso in CdA di Ovidio Golea e Razvan Rat già cooptato.
Migliorano i conti del Genoa che sui 12 mesi chiude in rosso di 33,3 milioni di passivo al 30 giugno '25, dimezzato rispetto a quello precedente. in totale il debito scende a 129 milioni rispetto ai 160 dell'esercizio precedente. Conti che sono positivi visto che non entrano nel conteggio le ultime cessioni di Ahanor e De Winter. Il presidente Dan Sucu ha versato tutti i 40 milioni.
Interessante il valore portato dalle cessioni; Gudmundsson ha permesso al Genoa (oltre a 5,5 milioni di prestito oneroso nel luglio 2024) di incassare 18.512.000 euro di premio di valorizzazione. E ancora: Dragusin ne ha portati ulteriori 3 di milioni, messi a bilancio e sommati a circa 20 milioni di plusvalenza complessiva sulle cessioni di Martinez (13,2 milioni più IVA la cifra della cessione e plusvalenza di poco superiore a 11 milioni) e Retegui (20,9 milioni la cifra della cessione e circa 7 milioni la plusvalenza).
Il presidente Dan Sucu commenta l'aspetto sportivo ("Ieri giornata brutta ma noi abbiamo solo un piano e questo riguarda Vieira. Io ho la massima fiducia in lui. Poi parleremo di poter migliorare la situazione con il direttore sportivo. Ma io sono fiducioso") e quello di bilancio ("Si vede che stiamo andando in una direzione positiva").
All’esterno del centro sportivo è comparsa anche una scritta contro l’amministratore delegato Andrés Blazquez, segnale del malumore di una parte della tifoseria nei confronti della dirigenza.
(in aggiornamento)
