Finisce in parità Cagliari-Genoa, al termine di una gara piena di capovolgimenti di fronte. Genoa in vantaggio due volte ed entrambe rimontato prima dell'intervallo. Nella ripresa il Cagliari si porta avanti ma viene raggiunto nel finale.
CAGLIARI-GENOA 3-3
RETI: 18' Vitinha, 33' Borrelli, 41' Ostigard, 43' Esposito, 63' Borrelli, 80' Martin.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palestra; Prati, Deiola, Folorunsho; Felici, Esposito; Borrelli. All.: Pisacane
GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Frendrup, Malinovskyi, Thorsby, Martin; Vitinha, Colombo. All.: De Rossi
MINUTO PER MINUTO
FINE SECONDO TEMPO! Termina 3-3 all'Unipol Domus.
90'+3 - Espulso Norton-Cuffy! Doppio giallo per l'inglese per fallo su Folorunsho.
90' - Segnalati 5 minuti di recupero.
87' - PALO DI OSTIGARD! Altra occasione per il Genoa con il norvegese, segnalato però fuorigioco.
83' - CLAMOROSO PAREGGIO DI MARTIN! Punizione da 40 metri di Martin, pallone che rimbalza e Caprile che sbaglia clamorosamente l'uscita con il pallone che si infila in rete.
79' - GOL ANNULLATO A COLOMBO! Eurogol annullato al numero 29 del Genoa per fuorigioco di Ekuban.
78' - Due cambi anche per il Genoa: fuori Vitinha e Marcandalli, dentro Ekuban e Carboni.
76' - Ultimo cambio per il Cagliari: fuori Deiola e dentro Gaetano.
74' - Iniziativa di VItinha che guadagna un calcio d'angolo. Genoa che sta provando a reagire dopo la botte del gol subito da Borrelli.
71' - Altro doppio cambio nella file del Cagliari: fuori Esposito e Borrelli, dentro Luvumbo e Pavoletti.
68' - Gronbaek prova l'iniziativa saltando Mina ma lasciandosi poi cadere, La Penna non abbocca e fischia calcio di punizione in favore del Cagliari. Ammonito per simulazione il danese.
65' - Primo cambio tra le file del grifone: fuori Thorsby e dentro Gronbaek.
61' - ANCORA BORRELLI! Il Cagliari si porta in vantaggio: traversone di Zappa sul secondo palo, Borrelli di testa sovrasta Marcandalli e trafigge Leali, portando per la prima volta in vantaggio i sardi.
57' - Doppio cambio per il Cagliari: fuori Felici e Prati e dentro Idrissi e Adopo.
53' - OSTIGARD VICINO ALLA DOPPIETTA! Calcio d'angolo di Martin, spizzata sul primo palo, sulla quale arriva Ostigard che di tacco prova a battere Caprile, che in maniera fortunata si trova il pallone tra le mani.
50' - Colombo riceve palla e fa partire una conclusione mancina che trova un attento Caprile che respinge lateralmente. Buona giocata del numero 29 genoano.
48' - Ancora Prati protagonista, questa volta nella metacampo offensiva: riceve da Felici e fa partire un destro che termina alto sulla traversa difesa da Leali.
46' - Vitinha salta Prati, che lo stende, Giallo per il numero 16 sardo.
INIZIA IL SECONDO TEMPO! Primo pallone della ripresa gestito dai padroni di casa.
FINE PRIMO TEMPO! Termina un bel primo tempo tra Cagliari e Genoa. 2-2 pieno di emozioni: vantaggio grifone con Vitinha, poi pari di Borrelli, secondo vantaggio con Ostigard e ancora pareggio immediato di Sebastiano Esposito. Tra 15 minuti via alla ripresa.
43' - PAREGGIA SEBASTIANO ESPOSITO! Borrelli vince il duello aereo con Vasquez e Sebastiano Esposito tutto solo davanti a Leali, con l'esterno destro trafigge l'estremo difensore rossoblu e pareggia subito l'incontro.
41' - OSTIGARD RIPORTA AVANTI IL GENOA! Cambio di gioco di Malinovskyi per Thorsby, che di prima mette in mezzo per Ostigard che al volo batte Caprile.
40' - Sponda di Felice per Prati che lascia partire un destro potente ma impreciso, che termina abbondantemente alto sopra la porta difesa da Leali.
36' - Sebastiano Esposito vicino al vantaggio: sul cross di Zappa, uscita di Leali che lascia il pallone lì, dove arriva l'ex attaccante blucerchiato che di testa manda a lato.
33' - PAREGGIO DI BORRELLI! Cross di Palestra, gran colpo di testa di Borrelli, para Leali, ma quando la sfera ha già varcato la linea di porta. Pareggio del Cagliari.
31' - Tanti errori da parte del Cagliari in questo avvio, inizia a rumoreggiare il pubblico di casa. Genoa che ora aspetta, ordinato dietro pronto a ripartire.
27' COLOMBO SI DIVORA IL RADDOPPIO! Azione meravigliosa del Genoa con Vitinha che serve Colombo davanti a Caprile, ma la conclusione del numero 29 rossoblu termina tra le mani dell'estremo difensore sardo.
23' - Il Cagliari prova a reagire con il traversone di Zappa per Borrelli; è bravo Ostigard ad opporsi e a concedere calcio d'angolo.
18' - VITINHA PORTA AVANTI IL GENOA! Colombo sulla trequarti imbuca per Vitinha che è bravissimo a girarsi e battere Caprile in diagonale. Genoa avanti all'Unipol Domus.
16' - Dopo un avvio importante del Genoa con due ottime occasioni, ora i ritmi sono leggermente calati.
13' - Traversone di Zappa, deviazione di Borrelli, ostacolato da Marcandalli poi sul pallone vagante Ostigard per non prendere rischi la mette in calcio d'angolo. Sul corner seguente nulla di fatto.
10' - Palestra scappa via a Norton-Cuffy, che lo stende. Non ci sono dubbi e cartellino giallo per l'inglese.
9' - DOPPIA CLAMOROSA OCCASIONE PER IL GENOA! Prima Vitinha si libea e calcia con il mancino incrociato, ma è bravo Caprile, sulla respinta arriva Norton-Cuffy che calcia a botta sicura, ma sulla linea provvidenziale Luperto che salva i suoi.
6' - Primo squillo Genoa: Malinovskyi da posizione defilata lascia partire il mancino, che termina però molto largo alla destra della porta difesa da Caprile. Tanta potenza ma poca precisione per l'ucraino.
4' - Calcio d'angolo per i sardi: traversone sul secondo palo dove Deiola è tutto solo, ma il capitano del Cagliari calcia debolmente, trovando i guantoni dell'estremo difensore genoano.
2' - Subito scintille tra Vitinha e Mina: con il difensore colombiano che ha trascinato per terra il portoghese. Il gioco riprende con il pallone scodellato in favore del Cagliari.
PARTITI! Genoa in formato trasferta, con la divisa bianca con la croce di San Giorgio, mentre il Cagliari in completo casalingo rossoblu. Tutti i protagonisti in campo, arbitri compresi, giocano con il segno rosso in volto, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre.
