Il fondo americano, specializzato in infrastrutture, scommette così su un settore in forte crescita
Il colosso americano Safe Harbor Marinas, controllato dal fondo Blackstone, entra ufficialmente nel mercato del Mediterraneo con l’acquisizione della rete monegasca Monaco Marine, specializzata nei servizi e nelle riparazioni per superyacht in località strategiche come Saint-Tropez, Antibes, La Ciotat e Monaco.
Dopo l’ingresso nel settore della cantieristica nel 2021 con la statunitense Rybovich, Safe Harbor compie ora un nuovo passo nella sua espansione internazionale, puntando su un mercato europeo finora dominato da nomi come Amico (Italia), Palumbo e Mb92 (Spagna-Francia).
La mossa è anche la prima operazione di rilievo da quando Blackstone ha acquisito Safe Harbor per 5,6 miliardi di dollari. Il fondo americano, specializzato in infrastrutture, scommette così su un settore in forte crescita: quello della manutenzione e refitting di grandi yacht, sempre più centrale nell’industria nautica di lusso.
Con questa acquisizione, Safe Harbor raggiunge quota 149 porti e cantieri gestiti a livello globale, dopo aver rilevato anche il porto turistico Los Sueños in Costa Rica il mese scorso.