Genova, Adsp: via libera al bilancio 2026 e al nuovo piano operativo triennale

Scritto il 31/10/2025
da Stefano Rissetto

Paroli: “Un passo decisivo nella costruzione del nostro percorso”

Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (che comprende i porti di Genova, Pra’, Savona e Vado Ligure) ha approvato il bilancio di previsione 2026 e il Piano Operativo Triennale 2026-2028 (POT), il primo documento strategico approvato dopo il rinnovo dei vertici dell’ente.

Il bilancio prevede entrate complessive per 184 milioni di euro e spese pari a 291 milioni, destinate in larga parte alla realizzazione di opere infrastrutturali ordinarie e straordinarie.

Le entrate tributarie stimate per il 2026 ammontano a 59,7 milioni di euro, legate all’andamento dei traffici marittimi, mentre i canoni di concessione dovrebbero generare 37,4 milioni. Le entrate in conto capitale raggiungono invece 59 milioni di euro.

Sul fronte delle uscite, sono previsti quasi 100 milioni di spese correnti e 174 milioni di investimenti, di cui oltre 128 milioni dedicati a lavori, manutenzioni e infrastrutture portuali.

Il Piano Operativo Triennale punta a dare continuità agli investimenti già avviati, a partire dalla nuova diga foranea di Genova, dall’ampliamento di Ponte dei Mille Levante e dagli interventi per migliorare i collegamenti tra porto, aeroporto e rete ferroviaria.

Tra le priorità anche la digitalizzazione dei processi e la sostenibilità ambientale, con l’estensione del progetto di elettrificazione delle banchine.

“Questa riunione rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso che stiamo costruendo”, ha dichiarato il presidente dell’Autorità portuale Matteo Paroli. “Tutte le amministrazioni coinvolte hanno confermato piena sintonia con la visione strategica che guida la nostra azione.”