MSC, entrano in servizio tre nuove portacontainer a gas liquefatto

Scritto il 05/09/2025
da R.S.

MSC ha celebrato il varo di tre nuove navi portacontainer da 11.400 TEU nei cantieri cinesi di New Times Shipbuilding. Queste imbarcazioni, in arrivo tra il 2026 e il 2027, saranno dotate di propulsori dual fuel alimentabili a gas naturale liquefatto (GNL), una scelta che rafforza il percorso della compagnia verso una flotta più sostenibile e conforme alle normative ambientali internazionali.

Con dimensioni imponenti – 335 metri di lunghezza e 45,6 metri di larghezza – le nuove unità sono progettate per operare su rotte commerciali ad alta intensità di traffico, con un pescaggio massimo di 12,5 metri. L’impiego del GNL consente una drastica riduzione delle emissioni nocive, come ossidi di azoto e zolfo, rispetto ai carburanti tradizionali, migliorando l’efficienza ambientale complessiva delle operazioni.

Le tre navi, battezzate MSC Flora, MSC Ivory Coast e MSC Cameroon, rappresentano un tassello importante nella strategia di rinnovamento della flotta di MSC. L'iniziativa risponde sia all'espansione del mercato dei container, sia alla crescente pressione per ridurre l'impatto ambientale del trasporto marittimo. Grazie alla tecnologia dual fuel, le nuove unità potranno anche operare con combustibili convenzionali in caso di necessità, garantendo così massima flessibilità operativa.