La società punta a essere redditizia fin dal primo giorno, generando sinergie per centinaia di milioni di euro entro cinque anni.
L’Europa prepara il decollo nello spazio. Leonardo, Airbus e Thales hanno firmato un accordo per creare una nuova società comune che unirà le attività spaziali dei tre gruppi, con l’obiettivo di competere con i giganti globali come SpaceX e Starlink.
La newco, con sede a Tolosa e operativa dal 2027, avrà 25 mila dipendenti, un fatturato previsto di 6,5 miliardi di euro e un portafoglio ordini triennale. L’azionariato sarà diviso tra Airbus (35%), Leonardo (32,5%) e Thales (32,5%), con una governance congiunta e bilanciata.
L’obiettivo è costruire una massa critica europea nel settore dei satelliti, che rappresentano il 75% dell’economia spaziale del futuro, e garantire l’autonomia strategica dell’Europa nello spazio.
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha salutato l’intesa come “un passo decisivo per creare campioni europei capaci di competere a livello globale”. Positivo anche il giudizio dei sindacati metalmeccanici, che vedono nell’accordo “una buona notizia per l’industria europea dello spazio”.
La società punta a essere redditizia fin dal primo giorno, generando sinergie per centinaia di milioni di euro entro cinque anni.
