Scuola, via libera alle assunzioni per il 2025/2026: oltre 65.000 immissioni in ruolo

Scritto il 04/08/2025
da Redazione

Ministro Valditara: “Segnale forte, investiamo nel futuro”. Ok anche per insegnanti di religione cattolica. Potenziato il sostegno con 14mila specialisti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che autorizza le assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026. Si tratta di un intervento significativo che interesserà tutte le categorie del personale scolastico, con oltre 65.000 immissioni in ruolo.

Nel dettaglio, il provvedimento prevede l’assunzione di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti – tra cui 13.860 insegnanti di sostegno – 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità del personale ATA (amministrativi, tecnici e ausiliari).

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha definito il decreto “un segnale forte e concreto della volontà del Governo di investire sul futuro dell’istruzione”. Le assunzioni, ha sottolineato, puntano a dare stabilità al sistema scolastico, garantire la continuità didattica agli studenti e valorizzare chi lavora quotidianamente nella scuola italiana.

Sbloccata anche l’assunzione degli insegnanti di religione cattolica, che attendevano da oltre vent’anni un riconoscimento strutturale del proprio ruolo. Centrale anche il potenziamento del sostegno: l’immissione in ruolo di quasi 14.000 docenti specializzati è resa possibile dall’incremento dell’organico di diritto stabilito dall’ultima legge di bilancio.

“Con questo provvedimento – ha concluso Valditara – miglioriamo la qualità dell’insegnamento e compiamo un passo fondamentale verso una scuola più inclusiva ed equa, all’altezza delle sfide educative del nostro tempo.”