Primo Forum 'Lavoro e Futuro', Paolo Corsiglia (Cciaa Genova): “Genova Liguria Gourmet dà valore a territorio e porta eccellenze nel mondo"

Scritto il 20/10/2025
da Carlotta Nicoletti

"Abbiamo tantissime adesioni e molte persone che seguono il nostro lavoro. Il settore è in crescita"

Nel suo intervento al 1° Forum “Lavoro e Futuro” di Telenord, Paolo Corsiglia, rappresentante della Camera di Commercio di Genova, ha raccontato l’impegno dell’ente nel valorizzare le eccellenze agroalimentari e artigianali del territorio, puntando su sinergie tra agricoltura, ristorazione e internazionalizzazione.

«Come Camera di Commercio abbiamo lavorato negli anni sui prodotti di Genova per offrire a piccole e micro imprese l’opportunità di affacciarsi al mercato, sia locale che internazionale», ha spiegato Corsiglia.

Al centro della strategia c’è il progetto Genova Liguria Gourmet, una rete che mette in connessione produttori, ristoratori, agricoltori e operatori dell’hospitality.

«È un grande network che dà l’opportunità a ristoratori, catering, bartender e operatori del banqueting di creare connessioni concrete con il lavoro della terra. Così chi visita Genova può portare a casa un pezzo autentico del territorio.»

Corsiglia ha confermato che il progetto sta riscuotendo ampio successo:

«Abbiamo tantissime adesioni e molte persone che seguono il nostro lavoro. Il settore è in crescita.»

Ha poi raccontato un esempio emblematico di valorizzazione locale, portato avanti nel Tigullio:

«Abbiamo inserito tra i prodotti di Genova anche il ceramista di Chiavari, registrando il marchio. Questo ha permesso di riqualificare terreni e trasformare le nostre nocciole in prodotti come spalmabili e biscotti.»

Un’iniziativa che guarda lontano, anche oltre i confini nazionali:

«Le nostre spalmabili sono già arrivate negli Stati Uniti. È la dimostrazione che anche da un piccolo territorio si può generare valore internazionale.»