Liguria, Ferragosto da tutto esaurito: boom di prenotazioni, provincia di Savona al top

Scritto il 09/08/2025
da R.C.

L'occupazione media delle strutture ricettive tra il 14 e il 17 agosto sfiora il 97% in tutta la Regione, con punte fino al 98% nella provincia di Savona

Il ponte di Ferragosto si preannuncia da tutto esaurito in Liguria. Secondo i dati raccolti, l’occupazione media delle strutture ricettive tra il 14 e il 17 agosto sfiora il 97% su tutto il territorio regionale, con punte che arrivano al 98% nella provincia di Savona.

Nello specifico, le prenotazioni toccano il 98,3% a Savona, il 97,2% a Imperia, il 96,4% a Genova e il 95,7% a La Spezia. Numeri che confermano la forza attrattiva della Liguria nel periodo clou dell’estate.

“Il ponte di Ferragosto conferma la capacità della nostra regione di attrarre visitatori non solo lungo la costa, ma anche nell’entroterra e nelle città d’arte”, ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Luca Lombardi. “Eventi culturali, musica, tradizioni locali, gastronomia, escursioni e attività all’aperto rendono l’offerta turistica ligure sempre più completa e distribuita, riducendo la pressione sulle sole località balneari”.

A evidenziare il buon andamento è anche Aldo Werdin, presidente di Federalberghi Liguria, che prevede un agosto da record: “L’occupazione media regionale sarà oltre il 95%, grazie anche al Ferragosto che cade in un periodo favorevole. Le buone previsioni meteo stanno incentivando le prenotazioni e si conferma l’importante presenza di turisti stranieri, in crescita costante negli ultimi anni”.

La Liguria si conferma quindi una meta di riferimento per il turismo estivo italiano, con una strategia sempre più orientata a valorizzare il territorio nella sua interezza e a destagionalizzare i flussi. Un risultato che, secondo la Regione, è frutto anche della capacità di costruire un’offerta integrata e accessibile, capace di attrarre visitatori tutto l’anno.