Liguria, turismo in crescita: a giugno +5,67% di arrivi, trainano gli stranieri (+9%)

Scritto il 12/08/2025
da R.S.

Dal confronto tra giugno 2024 e giugno 2025 crescita in tutte le province: Savona +8,72%, Genova +6,79%, Imperia +4,47% e La Spezia +3,28%

Continual'andamento positivo del turismo in Liguria. Nel mese di giugno 2025 gli arrivi turistici hanno toccato quota 659.881, con un incremento di oltre 35 mila unità rispetto allo stesso mese del 2024, pari a un +5,67%. A rilevarlo è l’Osservatorio turistico regionale, che segnala anche una crescita complessiva delle presenze del 6,3%.

A trainare l’aumento sono sia i turisti italiani, in crescita del 2,56%, sia soprattutto gli stranieri, che hanno fatto registrare un balzo del 9,06% negli arrivi e del 12,19% nelle presenze.

“I dati consolidati di giugno smentiscono qualsiasi narrazione di crisi e confermano un andamento estremamente positivo per il turismo ligure”, ha commentato l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi. “Crescono le presenze degli italiani e ancora di più quelle degli stranieri. Le polemiche non aiutano un settore così strategico per la nostra economia”.

Secondo Lombardi, i risultati positivi sono anche merito di una promozione efficace e della valorizzazione di tutto il territorio regionale, comprese le aree interne. “La Liguria è sempre più amata e capace di rispondere alle esigenze di pubblici diversi, grazie alla sua varietà. Borghi e entroterra stanno diventando un elemento distintivo della nostra offerta turistica”, ha aggiunto.

Dal confronto tra giugno 2024 e giugno 2025 emerge una crescita in tutte le province: Savona segna un aumento dell’8,72%, Genova del 6,79%, Imperia del 4,47% e La Spezia del 3,28%.

Nel 2024, la Liguria si era già posizionata al terzo posto in Italia per numero di arrivi in rapporto alla dimensione regionale, con 5,2 milioni di visitatori, dietro solo a Veneto e Trentino-Alto Adige. Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, se il resto del Paese registrasse flussi turistici pari a quelli liguri, l’Italia accoglierebbe 149,5 milioni di turisti in più, generando un impatto economico di 58 miliardi di euro, pari al 2,7% del PIL nazionale.