Nuovo bando Ex Ilva, Cavo: "Il 29 agosto incontro fra i sindacati e le forze politiche, noi ci saremo"

Scritto il 11/08/2025
da R.T.

Risposte al nuovo bando di gara pubblicato dal Governo, che scadrà il prossimo 15 settembre

Il Governo italiano ha da poco pubblicato il nuovo bando di gara per la vendita di Acciaierie d'Italia, realtà attualmente in commissione straordinaria che comprendere tra gli altri gli stabilimenti ex Ilva di Taranto, Genova e Novi Ligure.

Come si legge nel bando, la novità più importante rigaurda la decarbonizzazione dello stabilimento pugliese, che da opzione diventa obbligo vincolante.

"La nuova gara prevede una vendita sia in toto dell'intero comparo Ex-Ilva, sia una vendita fatta per singoli asset: qui sta la valorizzazione autonoma per quanto riguarda Genova così come sostanzialmente per i poli del Nord Italia - spiega a Telenord Ilaria Cavo, deputata alla Camera di Noi Moderati - L'altro dato che viene previsto è quello del forno elettrico, che viene posto come possibilità all'interno di questo bando, di cui bisogna capire chiaramente gli esiti. Il bando terminerà il 15 di settembre, nel frattempo ci sono degli step importanti perché c'è un importante incontro che riguarda l'impianto di Taranto"

Al question time posto da Ilaria Cavo al ministro del Made in Italy Adolfo Urso, di fatto è stato risposto che a Genova non verrà effettuato l'impianto DRA (quelli che fanno il preridotto) che potrebbe essere installato a Gioia Tauro "perchè il DRA è un impianto che prevede un'altezza incompatibile con la presenza dell'aeroporto di Genova quindi sicuramente Genova non lo ospiterà" - ha spiegato Cavo

Proprio per approfondire questa importante tematica dal punto di vista dello sviluppo economico del capoluogo genovese, il prossimo 4 settembre si terrà a Genova un importante incontro con gli enti locali, con le istituzioni, con i parlamentari, con la cittadinanza per capire l'impostazione di questo bando, la cui chiusura sarà il 15 settembre"

Nel frattempo - conclude Cavo - il 29 di agosto i sindacati Fiom, Fim e Uilm a livello nazionale hanno chiesto un incontro a tutte le forze politiche, a cui Noi moderati ha risposto subito e prontamente in maniera positiva. Io sarò delegata dal mio gruppo parlamentare per quanto riguarda la Camera insieme al senatore Gelmini, anche da questo punto di vista credo che si potranno avere degli aggiornamenti chiaramente anche negli interessi della nostra Genova."