Granara e Tafaria: "Non vogliamo tavoli con promesse vuote dall’incontro ci aspettiamo soluzioni concrete e chiare"
I ritardi nei lavori della metropolitana di Genova sollevano preoccupazioni importanti da parte delle organizzazioni sindacali Cisl e Filca, che chiedono un intervento immediato del Comune per tutelare i lavoratori coinvolti e garantire il proseguimento dell’opera strategica per la città.
“Abbiamo chiesto un incontro urgente con gli assessori Ferrante e Robotti, ma finora non è stato ancora convocato. Siamo davanti a una vera emergenza e ci aspettiamo che la convocazione arrivi entro poche ore, non giorni” spiegano Marco Granara, responsabile Cisl Genova, e Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria.
Il nodo principale riguarda la tutela occupazionale dei 50 addetti impiegati nei cantieri della metropolitana. “Non siamo disponibili ad accettare alcun tipo di esubero — sottolineano i sindacalisti — e chiediamo garanzie precise per i lavoratori”. Allo stesso tempo, è fondamentale sbloccare la situazione per completare un’opera che rappresenta un’infrastruttura strategica per Genova.
Cisl e Filca evitano di entrare nelle dinamiche della controversia in corso tra Comune e azienda, respingendo ogni tentativo di scaricare le responsabilità sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini. “Non vogliamo tavoli con promesse vuote — concludono — dall’incontro ci aspettiamo soluzioni concrete e chiare: come, dove e quando si potrà finalmente superare questa criticità”.