Cuocolo: “Nel 2025 raddoppieremo le risorse per il territorio”. Il patrimonio netto supera i 74 milioni di euro
Un avanzo d’esercizio pari a 5,8 milioni di euro nel 2024, in netta crescita rispetto ai 3,2 milioni del 2023: è il risultato approvato all’unanimità dal consiglio di indirizzo della Fondazione Carige, guidata dal presidente Lorenzo Cuocolo. Un dato che consentirà di raddoppiare le risorse per l’attività istituzionale nel 2025.
Bilancio 2024 – Il documento contabile approvato evidenzia un forte miglioramento della gestione economica. Il patrimonio netto, al netto degli accantonamenti previsti per legge, ha superato i 74 milioni di euro. A trainare l’avanzo è stato soprattutto il buon rendimento degli investimenti finanziari e il contenimento dei costi, rimasti stabili rispetto al 2023.
Gestione virtuosa – “Grazie ad una gestione finanziaria efficace e ad un controllo rigoroso dei costi – spiega Cuocolo – siamo riusciti a chiudere il bilancio 2024 con risultati molto positivi sia in termini di avanzo che di capacità erogativa”.
Obiettivi futuri – Per il 2025, la Fondazione prevede di destinare 3,5 milioni di euro all’attività istituzionale, raddoppiando la cifra dello scorso anno. “Significa concretizzare il nostro impegno su interventi strategici nei settori del sociale, dello sviluppo locale, dell’arte, della salute, dell’educazione, dello sport e della ricerca”, ha aggiunto il presidente.
Prospettive – La Fondazione intende rafforzare il proprio ruolo come soggetto attivo sul territorio ligure, puntando su sostenibilità, crescita e nuove collaborazioni.