Priorità: digitalizzazione dei servizi, utilizzo dell’intelligenza artificiale per valorizzare il lavoro e personalizzazione delle centinaia di prestazioni Inps
Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, ha svelato l’imminente lancio del Portale della Famiglia e della Genitorialità, uno spazio digitale unico che raccoglierà servizi, informazioni e opportunità dedicate a mamme, papà e a chi contribuisce ogni giorno alla crescita del Paese. L’annuncio è stato fatto durante il forum Elle Active – Donne Attive all’Università Cattolica di Milano.
Fava ha sottolineato come il suo mandato abbia puntato a rendere l’Istituto più chiaro e affidabile, con particolare attenzione a giovani e donne, cuore del nuovo corso. Tra le priorità: digitalizzazione dei servizi, utilizzo dell’intelligenza artificiale per valorizzare il lavoro e personalizzazione delle centinaia di prestazioni Inps lungo tutto l’arco della vita.
Tra le iniziative già operative, il presidente ha ricordato:
App Giovani, con oltre 7 milioni di utenti under 35;
Reddito di libertà, un sostegno economico potenziato da 400 a 500 euro e arricchito di un servizio psicologico per donne vittime di violenza.
Sul futuro pensionistico dei giovani, Fava ha rassicurato: “Il bilancio 2024 dell’Inps chiude con un saldo positivo di 15 miliardi e un aumento contributivo del 5,5%. I giovani stanno rispondendo bene: avranno la pensione, ma conviene controllare fin da ora il proprio estratto contributivo e non aspettare i 60 anni”.
