Primo Forum 'Lavoro e Futuro', Paolo Campocci (Coldiretti): “Ai giovani serve formazione, ma anche visione. L’agricoltura è il futuro”

Scritto il 20/10/2025
da Carlotta Nicoletti

"L'agricoltura moderna richiede cultura, competenze tecniche e una visione imprenditoriale"

Intervenuto al primo Forum “Lavoro e Futuro” di Telenord, il direttore di Coldiretti Genova e La Spezia Paolo Campocci ha sottolineato come i giovani siano il cuore pulsante del futuro dell’agricoltura ligure, ma devono essere accompagnati lungo percorsi formativi adeguati e stimolati a credere in un settore oggi più che mai innovativo e strategico.

Campocci ha ricordato che l’agricoltura moderna richiede cultura, competenze tecniche e una visione imprenditoriale, e che i migliori esempi arrivano proprio da giovani laureati che scelgono di tornare alla terra, anche grazie al supporto di strumenti regionali come il CSR (Complemento per lo Sviluppo Rurale).

Ha inoltre parlato di intelligenza artificiale e agricoltura di precisione, definendola già una realtà concreta, citando l’uso dei droni alle Cinque Terre per migliorare la sicurezza e l’efficienza del lavoro nei terreni più difficili. Secondo Campocci, la tecnologia sarà una leva cruciale per attrarre giovani, che già possiedono le competenze per sfruttarla appieno.