La fornitura rientra nel programma A2CS, che prevede in futuro 1.050 nuovi mezzi per la fanteria, destinati a rinnovare la flotta pesante dell’Esercito
Il tandem Leonardo-Rheinmetall conquista il primo contratto con l’Esercito Italiano: la joint venture fornirà 21 veicoli da combattimento Lynx entro fine 2025. Cinque mezzi saranno del modello tedesco KF-41 con torretta Lance, mentre gli altri sedici adotteranno lo scafo comune con la torretta Hitfist 30mm di Leonardo. Tutti i veicoli saranno poi uniformati a questa seconda configurazione. L’accordo include inoltre 30 unità opzionali e sistemi di addestramento e simulazione.
La fornitura rientra nel programma A2CS, che prevede in futuro 1.050 nuovi mezzi per la fanteria, destinati a rinnovare la flotta pesante dell’Esercito insieme al piano Main Battle Tank. Secondo la joint venture, i Lynx sono veicoli di ultima generazione, completamente digitalizzati e pronti per l’impiego in contesti operativi “multidominio”.
L’amministratore delegato Roberto Cingolani ha colto l’occasione per commentare anche la partecipazione del 23% di Leonardo in Hensoldt: sono in corso discussioni sul futuro della quota, con l’azienda aperta sia a un disinvestimento sia a un nuovo impiego strategico. Cingolani ha escluso l’ipotesi di salire al 51%, giudicandola non più realistica nel contesto geopolitico attuale.
A fine mese Leonardo presenterà il programma integrato Michelangelo, che unirà le capacità operative su terra, mare, aria e spazio attraverso l’elettronica avanzata.
Sul fronte economico, il gruppo chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in crescita: utile netto di 466 milioni (+28%), ricavi per 13,4 miliardi (+11%) e ordini per 18,2 miliardi (+23%), portando il portafoglio complessivo a 47,3 miliardi. L’indebitamento netto scende a 2,3 miliardi (-26%). Confermate le stime 2025: ricavi fino a 18,6 miliardi e free cash flow vicino al miliardo.
Il cda ha infine approvato l’uscita consensuale della cfo Alessandra Genco: il ruolo passa a Giuseppe Aurilio, attuale chief operating officer.
