Appuntamento giovedì 17 aprile alle 14. Il dibattito sarà moderato da Gianluca Daluiso, in collegamento Sigfrido Ranucci
Giovedì 17 aprile 2025 alle 14, la Sala CAP di via Albertazzi 3/r a Genova ospiterà un evento di grande attualità: la proiezione del docufilm “Magma. Mattarella, il delitto perfetto”, a cui seguirà un dibattito sul tema “Libertà di espressione e giornalismo indipendente”. L’iniziativa è promossa dalla casa di produzione indipendente 42° Parallelo, che con questo progetto intende coinvolgere attivamente studenti, docenti, cittadini e il mondo universitario in una riflessione critica e partecipata sulla memoria storica, l'informazione democratica e il diritto a una stampa libera.
Il dibattito sarà moderato da Gianluca Daluiso, conduttore RaiRadio2, volto noto di Skuolanet e docente presso l’Università Lumsa. Tra gli ospiti, in collegamento, Sigfrido Ranucci, giornalista e volto di Report, e Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. Saranno inoltre presenti il senatore Luca Pirondini e la senatrice Dolores Bevilacqua (M5S), la regista Giorgia Furlan, il direttore editoriale Mauro Parissone, i prorettori dell’Università di Genova Fabrizio Benente e Adriana Del Borghi, oltre a Tiziana Beghin, già parlamentare europea e candidata M5S alle prossime comunali di Genova.
L’obiettivo dichiarato dell’evento è quello di stimolare il dialogo tra relatori qualificati e pubblico, in particolare i più giovani, affinché la narrazione del passato diventi uno strumento di consapevolezza per comprendere il presente e immaginare un futuro in cui l’informazione sia davvero libera, equa e onesta. L’incontro è aperto alla cittadinanza, con un invito speciale rivolto alla comunità universitaria e agli studenti delle scuole superiori, insieme ai loro docenti.