Musica tra i binari, l’Orchestra Paganini porta il Festival “OPA !n City” alla stazione di Genova Brignole

Scritto il 30/10/2025
da s.g.

Dopo il debutto a Genova Piazza Principe, l’Orchestra Paganini ha portato il Festival “OPA !n City” anche alla stazione di Genova Brignole, trasformando per un giorno l’hub ferroviario in un palcoscenico aperto a pendolari e cittadini.

Orchestra Paganini – Il progetto segna la prima stagione interamente ideata e organizzata in autonomia dall’ensemble genovese, riconosciuto per la qualità delle sue esecuzioni e per la capacità di innovare il rapporto tra musica e spazi urbani. Il festival, parte della stagione 2025/2026, propone concerti in luoghi non convenzionali come le stazioni ferroviarie, portando la musica classica fuori dai teatri e tra le persone.

Repertorio e pubblico – L’esibizione a Brignole ha offerto un programma che ha spaziato da Vivaldi a Bach, da Tchaikovsky a Kreisler. I viaggiatori, sorpresi dalle note tra i binari, hanno accolto con curiosità l’esperimento sonoro, confermando l’interesse crescente per una forma di fruizione culturale immediata e accessibile.

Partnership RFI – L’iniziativa è sostenuta da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, che ne riconosce il valore sociale e culturale. Il progetto si inserisce nel piano di rigenerazione delle stazioni, pensato per trasformarle da semplici punti di transito a spazi di comunità e qualità.

Obiettivo – Creare connessioni tra musica, luoghi e persone, offrendo momenti di bellezza condivisa e restituendo alle stazioni un ruolo centrale nella vita urbana.