Tre serate, tre artisti, tre visioni del mondo a teatro
Domenica 17 agosto, Diva all’Opera a Levanto al Teatro della Cava, ore 21.30 - Apre la rassegna lo spettacolo “Diva all’Opera” della compagnia Can Bagnato/Le Radiose, con Valentina Musolino nei panni dell’improbabile diva lirica Tea della Tresibonda. Ad accompagnarla non un pianista, ma un grammofono “vivente” chiamato Edoardo Ingranaggi. Tra gag sonore, arie d’opera rivisitate e coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo gioca con i cliché della lirica in chiave ironica e poetica. Un mix di comicità e delicatezza adatto a tutte le età.
Lunedì 18 agosto: Trash Test a Moneglia in Piazza San Giorgio, ore 21.30 - Andrea Cosentino porta in scena in prima nazionale “Trash Test”, una provocatoria e ironica riflessione sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel teatro contemporaneo. Il pubblico diventa parte attiva in un esperimento creativo in tempo reale: ChatGPT genera scene, trame e dialoghi da cui nasce uno spettacolo in continua mutazione. Un’operazione buffonesca e intelligente che ribalta le aspettative e celebra il potere dell’improvvisazione dal vivo.
Martedì 19 agosto: Abattoir Blues, Bonassola in Piazza Cento Croci, ore 21.30 - Chiude la mini-rassegna Luigi Ciotta con il pluripremiato spettacolo “Abattoir Blues”, diretto da Adrian Schvarzstein. Tra clown, teatro fisico, circo e poesia visiva, lo spettacolo racconta la giornata tipo di un lavoratore di un macello, trasformando una realtà cruda e alienante in una narrazione potente, ironica e surreale. Una riflessione senza parole sulle dinamiche di sopraffazione, sulla solitudine e sul rapporto tra uomo e animale.